skip to Main Content
sancilio molfetta evotech srl - pavimenti sopraelevati conglomerato legno hard coverings

Pavimenti sopraelevati CBI Europe: prestazioni, design e sostenibilità per ogni progetto

sancilio molfetta evotech srl - pavimenti sopraelevati conglomerato legno hard coveringsNel mondo dell’architettura d’interni contemporanea, la libertà progettuale va di pari passo con la sostenibilità ambientale e con la necessità di garantire prestazioni tecniche elevate, anche in fase di ristrutturazione.

Sancilio ha scelto di proporre i pavimenti sopraelevati CBI Europe, una soluzione 100% Made in Italy, frutto di oltre 40 anni di innovazione tecnica e collaborazione con studi di progettazione in oltre 70 Paesi. Una scelta che non riguarda solo il design, ma che risponde alla crescente richiesta di sistemi modulari, ispezionabili e integrabili con gli impianti, pensati per ambienti in costante evoluzione.

.

🔹Materiali certificati e tecnologia sostenibile

Il cuore del sistema è costituito dai pannelli in conglomerato di legno ad alta densità, un materiale resistente, leggero, ecosostenibile e riciclabile. Disponibili in diverse versioni – rivestiti, incapsulati o semi-incapsulati in acciaio – i pannelli CBI Europe sono certificati EPD e FSC, rispondono agli standard LEED® e rappresentano una scelta perfetta per chi opera nell’ambito dell’edilizia green, sia in nuove costruzioni che in interventi di retrofit.

Il vantaggio? Un prodotto che garantisce massima libertà estetica, grazie a una gamma illimitata di finiture (dai soft ai hard coverings), e che si distingue per la capacità di resistere al fuoco, all’umidità, ai carichi e alle sollecitazioni meccaniche, anche in contesti complessi..

sancilio molfetta evotech srl - pavimenti sopraelevati conglomerato legno hard coverings

Affidarsi a Sancilio per l’installazione
di pavimenti sopraelevati
significa scegliere un partner
che sa integrare prodotti ad alte prestazioni,
consulenza tecnica qualificata
e attenzione alle dinamiche di cantiere.

sancilio molfetta evotech srl - pavimenti sopraelevati conglomerato legno hard coverings🔹Modularità, ispezionabilità e velocità di installazione

Uno dei punti di forza più apprezzati di questi pavimenti è la loro ispezionabilità totale: ogni pannello può essere sollevato per accedere agli impianti sottostanti, garantendo una manutenzione semplice e rapida. Questo rende i pavimenti sopraelevati ideali per tutti quegli spazi in cui la riconfigurazione frequente degli ambienti è fondamentale: open space, uffici in evoluzione, sale riunioni, ambienti direzionali, aree tecnologiche.

Inoltre, il sistema a secco consente una posa veloce, pulita e a basso impatto, con evidenti vantaggi in termini di tempi di cantiere e costi di manodopera.

.

sancilio molfetta evotech srl - pavimenti sopraelevati conglomerato legno hard coverings🔹Applicazioni in ogni settore

La versatilità dei pannelli in conglomerato ligneo CBI Europe permette l’adozione in progetti di diverse dimensioni e destinazioni d’uso, tra cui:

▪️uffici e ambienti corporate: sale operative, direzionali, corridoi e spazi comuni;

▪️data center e laboratori: resistenza ai carichi, facilità di integrazione impianti;

▪️retail e hospitality: negozi, hotel, ristoranti, reception e aree espositive;

▪️edifici pubblici e culturali: biblioteche, scuole, università, musei;

▪️spazi sanitari e ambulatori: con elevata igienicità e resistenza all’usura.

Ovunque vi sia bisogno di un pavimento che coniughi estetica, prestazione tecnica e sostenibilità, la soluzione CBI è pronta a rispondere con flessibilità e affidabilità.

.

🔹Una scelta tecnica e responsabile

Affidarsi a Sancilio per l’installazione di pavimenti sopraelevati significa scegliere un partner che sa integrare prodotti ad alte prestazioni, consulenza tecnica qualificata e attenzione alle dinamiche di cantiere.

I pannelli in conglomerato ligneo CBI Europe, con rivestimento finito o incapsulati in acciaio zincato, offrono elevata resistenza meccanica, spessori ridotti per ottimizzare le altezze utili, leggerezza per facilitare il trasporto e la posa, e una compatibilità totale con i sistemi di climatizzazione UFAD e i pannelli radianti.

Stai progettando o ristrutturando un ambiente lavorativo?
Contattaci per una consulenza gratuita: ti aiuteremo a individuare la tipologia di pavimento sopraelevato CBI più adatta al tuo progetto, con soluzioni tecniche, estetiche e sostenibili.

Nel mondo dell’architettura d’interni contemporanea, la libertà progettuale va di pari passo con la sostenibilità ambientale e con la necessità di garantire prestazioni tecniche elevate, anche in fase di ristrutturazione.

Sancilio ha scelto di proporre i pavimenti sopraelevati CBI Europe, una soluzione 100% Made in Italy, frutto di oltre 40 anni di innovazione tecnica e collaborazione con studi di progettazione in oltre 70 Paesi. Una scelta che non riguarda solo il design, ma che risponde alla crescente richiesta di sistemi modulari, ispezionabili e integrabili con gli impianti, pensati per ambienti in costante evoluzione.

.

🔹Materiali certificati e tecnologia sostenibile

Il cuore del sistema è costituito dai pannelli in conglomerato di legno ad alta densità, un materiale resistente, leggero, ecosostenibile e riciclabile. Disponibili in diverse versioni – rivestiti, incapsulati o semi-incapsulati in acciaio – i pannelli CBI Europe sono certificati EPD e FSC, rispondono agli standard LEED® e rappresentano una scelta perfetta per chi opera nell’ambito dell’edilizia green, sia in nuove costruzioni che in interventi di retrofit.

Il vantaggio? Un prodotto che garantisce massima libertà estetica, grazie a una gamma illimitata di finiture (dai soft ai hard coverings), e che si distingue per la capacità di resistere al fuoco, all’umidità, ai carichi e alle sollecitazioni meccaniche, anche in contesti complessi..

sancilio molfetta evotech srl - pavimenti sopraelevati conglomerato legno hard coverings

Affidarsi a Sancilio
per i pavimenti sopraelevati
significa scegliere un partner
che sa integrare prodotti
ad alte prestazioni,
consulenza tecnica qualificata
e attenzione alle dinamiche
di cantiere.

sancilio molfetta evotech srl - pavimenti sopraelevati conglomerato legno hard coverings

🔹Modularità, ispezionabilità e velocità di installazione

Uno dei punti di forza più apprezzati di questi pavimenti è la loro ispezionabilità totale: ogni pannello può essere sollevato per accedere agli impianti sottostanti, garantendo una manutenzione semplice e rapida. Questo rende i pavimenti sopraelevati ideali per tutti quegli spazi in cui la riconfigurazione frequente degli ambienti è fondamentale: open space, uffici in evoluzione, sale riunioni, ambienti direzionali, aree tecnologiche.

Inoltre, il sistema a secco consente una posa veloce, pulita e a basso impatto, con evidenti vantaggi in termini di tempi di cantiere e costi di manodopera.

.

🔹Applicazioni in ogni settore

La versatilità dei pannelli in conglomerato ligneo CBI Europe permette l’adozione in progetti di diverse dimensioni e destinazioni d’uso, tra cui:

▪️uffici e ambienti corporate: sale operative, direzionali, corridoi e spazi comuni;

▪️data center e laboratori: resistenza ai carichi, facilità di integrazione impianti;

▪️retail e hospitality: negozi, hotel, ristoranti, reception e aree espositive;

▪️edifici pubblici e culturali: biblioteche, scuole, università, musei;

▪️spazi sanitari e ambulatori: con elevata igienicità e resistenza all’usura.

Ovunque vi sia bisogno di un pavimento che coniughi estetica, prestazione tecnica e sostenibilità, la soluzione CBI è pronta a rispondere con flessibilità e affidabilità.

.

🔹Una scelta tecnica e responsabile

Affidarsi a Sancilio per l’installazione di pavimenti sopraelevati significa scegliere un partner che sa integrare prodotti ad alte prestazioni, consulenza tecnica qualificata e attenzione alle dinamiche di cantiere.

I pannelli in conglomerato ligneo CBI Europe, con rivestimento finito o incapsulati in acciaio zincato, offrono elevata resistenza meccanica, spessori ridotti per ottimizzare le altezze utili, leggerezza per facilitare il trasporto e la posa, e una compatibilità totale con i sistemi di climatizzazione UFAD e i pannelli radianti.

🔹Riconfigurare oggi, domani e nel tempo

Progettare un ambiente con pavimento sopraelevato significa pensarlo come uno spazio in evoluzione. Oggi può ospitare una configurazione open, domani una griglia di uffici, dopodomani un’area formativa. Tutto questo è possibile senza demolire, senza disfare impianti, semplicemente modulando gli elementi tecnici già presenti sotto il piano di calpestio.

Questa capacità di adattamento è preziosa anche in ambito contract, coworking, temporary office o per aziende in rapida crescita, che necessitano di spazi pronti a seguire l’organizzazione interna.

..

🔹Ideale per chi cerca flessibilità, oggi e domani

Il pavimento sopraelevato rappresenta una scelta lungimirante per:

▪️ambienti che subiscono ristrutturazioni frequenti,

▪️aziende con alta rotazione di personale o layout in continua evoluzione,

▪️progetti ad alto contenuto impiantistico,

▪️studi professionali, sedi corporate e ambienti pubblici in trasformazione.

.

🔹La libertà di cambiare senza ricominciare da capo

In un mondo dove l’adattabilità è sinonimo di efficienza, il pavimento sopraelevato diventa una risorsa progettuale intelligente, che semplifica la gestione degli spazi e valorizza ogni investimento a lungo termine. Flessibilità, modularità e zero demolizioni: tre caratteristiche che fanno la differenza.

Stai progettando o ristrutturando un ambiente lavorativo?
Contattaci per una consulenza gratuita: ti aiuteremo a individuare la tipologia di pavimento sopraelevato CBI più adatta al tuo progetto, con soluzioni tecniche, estetiche e sostenibili.

sancilio evotech molfetta - pavimenti pavimentazione sopraelevata sopraelevati ufficio open space azienda scuola auditorium

Pavimenti sopraelevati sostenibili: materiali, certificazioni e impatto ambientale

sancilio evotech molfetta - pavimenti pavimentazione sopraelevata sopraelevati ufficio open space azienda scuola auditoriumLa sostenibilità, oggi, non è più un valore aggiunto, ma una necessità progettuale e normativa. Nel campo dell’edilizia, e in particolare nella realizzazione di ambienti di lavoro moderni, ogni scelta costruttiva può contribuire a ridurre l’impatto ambientale e a migliorare la qualità dello spazio.

Tra queste scelte, il pavimento sopraelevato si distingue come soluzione intelligente e sostenibile, capace di unire prestazioni tecniche, durabilità e attenzione all’ambiente. Scopriamo perché è sempre più presente nei capitolati dei progetti eco-oriented.

.

🔹Materiali riciclabili e a basso impatto ambientale

I pannelli dei pavimenti sopraelevati possono essere realizzati con materiali selezionati per ridurre le emissioni e facilitare il riciclo. Le opzioni più diffuse includono:

▪️conglomerato di legno ad alta densità (HDF) proveniente da foreste gestite responsabilmente, spesso certificato FSC®;

▪️solfato di calcio ottenuto da processi industriali controllati e privo di resine nocive;

▪️strutture in acciaio zincato o alluminio, totalmente riciclabili.

Inoltre, molti rivestimenti superficiali (come LVT, linoleum naturale, moquette in PET riciclato o gres porcellanato) sono selezionabili in varianti sostenibili, perfettamente compatibili con i requisiti dell’edilizia verde.La qualità della struttura incide direttamente sulla portata, sulla rigidità e sulla capacità di assorbire vibrazioni e carichi concentrati, elementi fondamentali soprattutto in ambienti ad alta frequentazione o in aree CED.

sancilio evotech molfetta - pavimenti pavimentazione sopraelevata sopraelevati ufficio open space azienda scuola auditorium

Pavimenti sopraelevati sostenibili:
costruire oggi pensando al domani.
È una scelta che guarda al ciclo
di vita del progetto, alla salute
degli ambienti di lavoro,
alla responsabilità verso il futuro.

sancilio evotech molfetta - pavimenti pavimentazione sopraelevata sopraelevati ufficio open space azienda scuola auditorium🔹Certificazioni ambientali: EPD, FSC®, LEED®, BREEAM®

Quando si parla di edilizia sostenibile, è essenziale poter dimostrare l’impatto ambientale reale dei materiali utilizzati. I produttori di pavimenti sopraelevati seri offrono sempre più spesso:

▪️EPD (Environmental Product Declaration), che certifica il ciclo di vita del prodotto (LCA);

▪️FSC® per il legno proveniente da fonti gestite responsabilmente;

▪️contributi a crediti LEED®, WELL®, BREEAM®, indispensabili per progetti certificati.

Queste certificazioni non solo qualificano il prodotto, ma contribuiscono attivamente all’ottenimento della certificazione dell’intero edificio, un vantaggio competitivo sia per chi costruisce che per chi investe.

.

🔹Ciclo di vita, manutenzione e riuso

Il pavimento sopraelevato è per sua natura una soluzione duratura e riconfigurabile: ogni pannello può essere rimosso, sostituito, riutilizzato in altro contesto, evitando la produzione di rifiuti in caso di modifica degli ambienti.

Inoltre, la manutenzione è facile, rapida e senza utilizzo di prodotti aggressivi, contribuendo a una migliore qualità dell’aria interna (IAQ) e riducendo l’uso di risorse nel tempo.

.

sancilio evotech molfetta - pavimenti pavimentazione sopraelevata sopraelevati ufficio open space azienda scuola auditorium🔹Edilizia sostenibile e spazi di lavoro moderni

Integrare un pavimento sopraelevato sostenibile in un progetto di ufficio, coworking o sede direzionale significa garantire:

▪️flessibilità di layout, riducendo la necessità di demolizioni future;

▪️accesso immediato agli impianti per interventi mirati e duraturi;

▪️comfort termico e acustico, migliorando la vivibilità degli spazi;

▪️valorizzazione del progetto in termini di efficienza, responsabilità ambientale e immagine aziendale.

.

🔹Sostenibilità, flessibilità, visione a lungo termine

Scegliere pavimenti sopraelevati sostenibili significa costruire oggi pensando al domani. È una scelta che guarda al ciclo di vita del progetto, alla salute degli ambienti di lavoro, e alla responsabilità verso le generazioni future.

Stai lavorando a un progetto certificato o a un edificio sostenibile?
Contattaci per ricevere schede tecniche, documentazione ambientale e assistenza nella selezione della soluzione sopraelevata più adatta ai tuoi obiettivi green.

La sostenibilità, oggi, non è più un valore aggiunto, ma una necessità progettuale e normativa. Nel campo dell’edilizia, e in particolare nella realizzazione di ambienti di lavoro moderni, ogni scelta costruttiva può contribuire a ridurre l’impatto ambientale e a migliorare la qualità dello spazio.

Tra queste scelte, il pavimento sopraelevato si distingue come soluzione intelligente e sostenibile, capace di unire prestazioni tecniche, durabilità e attenzione all’ambiente. Scopriamo perché è sempre più presente nei capitolati dei progetti eco-oriented.

.

🔹Materiali riciclabili e a basso impatto ambientale

I pannelli dei pavimenti sopraelevati possono essere realizzati con materiali selezionati per ridurre le emissioni e facilitare il riciclo. Le opzioni più diffuse includono:

▪️conglomerato di legno ad alta densità (HDF) proveniente da foreste gestite responsabilmente, spesso certificato FSC®;

▪️solfato di calcio ottenuto da processi industriali controllati e privo di resine nocive;

▪️strutture in acciaio zincato o alluminio, totalmente riciclabili.

Inoltre, molti rivestimenti superficiali (come LVT, linoleum naturale, moquette in PET riciclato o gres porcellanato) sono selezionabili in varianti sostenibili, perfettamente compatibili con i requisiti dell’edilizia verde.La qualità della struttura incide direttamente sulla portata, sulla rigidità e sulla capacità di assorbire vibrazioni e carichi concentrati, elementi fondamentali soprattutto in ambienti ad alta frequentazione o in aree CED.

sancilio evotech molfetta - pavimenti pavimentazione sopraelevata sopraelevati ufficio open space azienda scuola auditorium

Scegliere pavimenti
sopraelevati sostenibili
significa costruire oggi
pensando al domani.

sancilio evotech molfetta - pavimenti pavimentazione sopraelevata sopraelevati ufficio open space azienda scuola auditorium

🔹Certificazioni ambientali: EPD, FSC®, LEED®, BREEAM®

Quando si parla di edilizia sostenibile, è essenziale poter dimostrare l’impatto ambientale reale dei materiali utilizzati. I produttori di pavimenti sopraelevati seri offrono sempre più spesso:

▪️EPD (Environmental Product Declaration), che certifica il ciclo di vita del prodotto (LCA);

▪️FSC® per il legno proveniente da fonti gestite responsabilmente;

▪️contributi a crediti LEED®, WELL®, BREEAM®, indispensabili per progetti certificati.

Queste certificazioni non solo qualificano il prodotto, ma contribuiscono attivamente all’ottenimento della certificazione dell’intero edificio, un vantaggio competitivo sia per chi costruisce che per chi investe.

.

🔹Ciclo di vita, manutenzione e riuso

Il pavimento sopraelevato è per sua natura una soluzione duratura e riconfigurabile: ogni pannello può essere rimosso, sostituito, riutilizzato in altro contesto, evitando la produzione di rifiuti in caso di modifica degli ambienti.

Inoltre, la manutenzione è facile, rapida e senza utilizzo di prodotti aggressivi, contribuendo a una migliore qualità dell’aria interna (IAQ) e riducendo l’uso di risorse nel tempo.

.

🔹Edilizia sostenibile e spazi di lavoro moderni

Integrare un pavimento sopraelevato sostenibile in un progetto di ufficio, coworking o sede direzionale significa garantire:

▪️flessibilità di layout, riducendo la necessità di demolizioni future;

▪️accesso immediato agli impianti per interventi mirati e duraturi;

▪️comfort termico e acustico, migliorando la vivibilità degli spazi;

▪️valorizzazione del progetto in termini di efficienza, responsabilità ambientale e immagine aziendale.

.

🔹Sostenibilità, flessibilità, visione a lungo termine

Scegliere pavimenti sopraelevati sostenibili significa costruire oggi pensando al domani. È una scelta che guarda al ciclo di vita del progetto, alla salute degli ambienti di lavoro, e alla responsabilità verso le generazioni future.

Stai lavorando a un progetto certificato o a un edificio sostenibile?
Contattaci per ricevere schede tecniche, documentazione ambientale e assistenza nella selezione della soluzione sopraelevata più adatta ai tuoi obiettivi green.

sancilio evotech molfetta - pavimenti pavimentazione sopraelevata sopraelevati ufficio open space azienda scuola auditorium

Montaggio del pavimento sopraelevato: struttura, pannelli e dettagli tecnici

sancilio evotech molfetta - pavimenti pavimentazione sopraelevata sopraelevati ufficio open space azienda scuola auditoriumQuando si parla di pavimenti sopraelevati, troppo spesso ci si concentra solo sull’estetica e sulle finiture superficiali, dimenticando che la qualità e la durata del sistema dipendono in larga parte dalla fase di montaggio. Per imprese, installatori e progettisti, conoscere a fondo le componenti tecniche del sistema è essenziale per garantire una posa precisa, sicura e duratura nel tempo.

In questo articolo, entriamo nel dettaglio di ciò che compone un pavimento flottante e delle accortezze fondamentali da tenere in cantiere.

.

🔹La struttura metallica: la base invisibile del sistema

Il cuore del pavimento sopraelevato è rappresentato da una struttura portante in acciaio zincato, progettata per sorreggere i pannelli in modo stabile e modulare.
È composta da piedini regolabili, dotati di filettatura fine per garantire livellamento perfetto su qualsiasi superficie, e traversi in acciaio, che collegano i piedini e creano una griglia rigida e isometrica.

La qualità della struttura incide direttamente sulla portata, sulla rigidità e sulla capacità di assorbire vibrazioni e carichi concentrati, elementi fondamentali soprattutto in ambienti ad alta frequentazione o in aree CED.

sancilio evotech molfetta - pavimenti pavimentazione sopraelevata sopraelevati ufficio open space azienda scuola auditorium

Installatori certificati garantiscono
il rispetto delle tolleranze tecniche
previste dal produttore
e il rilascio della dichiarazione
di corretta posa.

sancilio evotech molfetta - pavimenti pavimentazione sopraelevata sopraelevati ufficio open space azienda scuola auditorium🔹I pannelli: materiali, spessori e rivestimenti

I pannelli sono l’elemento calpestabile e visibile del pavimento. Le due tipologie più comuni sono:

▪️conglomerato ligneo ad alta densità (classe E1, a basso contenuto di formaldeide);

▪️solfato di calcio, ideale per ambienti con requisiti antincendio o prestazioni tecniche elevate.

I pannelli possono avere spessori standard (28–38 mm) e sono rivestiti con finiture superiori in LVT, laminato, moquette, gres, alluminio o soft covering, mentre la parte inferiore è solitamente laminata con materiale protettivo (acciaio zincato o alluminio).

Ogni pannello è dotato di bordatura laterale perimetrale in ABS o PVC, utile per la protezione e la stabilità durante le operazioni di rimozione e ispezione.

.

sancilio evotech molfetta - pavimenti pavimentazione sopraelevata sopraelevati ufficio open space azienda scuola auditorium🔹Clip, guarnizioni, adesivi: accessori che fanno la differenza

Tra gli elementi spesso trascurati ma fondamentali in fase di posa ci sono:

▪️clip metalliche o in plastica di connessione, che garantiscono l’ancoraggio tra struttura e pannello;

▪️guarnizioni antivibrazione e antirumore, da applicare sui piedini o traversi per migliorare il comfort acustico;

▪️nastri biadesivi tecnici o collanti specifici per incollare finiture leggere come LVT o moquette, laddove non sia presente incastro meccanico.

Un montaggio corretto, con tutti gli accessori appropriati, aumenta la stabilità, riduce il rischio di scricchiolii o movimenti e semplifica le successive operazioni di manutenzione o sostituzione.

.

🔹Posa certificata e livellamento laser: perché fanno la differenza

Affidare la posa a personale non formato comporta rischi sia dal punto di vista della sicurezza, sia della durabilità.
Una posa professionale prevede:

▪️livellamento laser millimetrico dell’intera superficie;

▪️verifica incrociata dell’ortogonalità della griglia;

▪️verifica della planarità complessiva al termine dell’installazione;

▪️eventuale collaudo della resistenza al carico secondo le specifiche UNI EN 12825.

Installatori certificati garantiscono il rispetto delle tolleranze tecniche previste dal produttore e il rilascio della dichiarazione di corretta posa, spesso richiesta nei progetti pubblici o in ambito LEED/BREEAM.

Devi posare un pavimento sopraelevato in un cantiere?
Contattaci per ricevere schede tecniche, dettagli costruttivi e supporto alla posa certificata: lavoriamo con imprese e installatori per offrire soluzioni complete e professionali.

Quando si parla di pavimenti sopraelevati, troppo spesso ci si concentra solo sull’estetica e sulle finiture superficiali, dimenticando che la qualità e la durata del sistema dipendono in larga parte dalla fase di montaggio. Per imprese, installatori e progettisti, conoscere a fondo le componenti tecniche del sistema è essenziale per garantire una posa precisa, sicura e duratura nel tempo.

In questo articolo, entriamo nel dettaglio di ciò che compone un pavimento flottante e delle accortezze fondamentali da tenere in cantiere.

.

🔹La struttura metallica: la base invisibile del sistema

Il cuore del pavimento sopraelevato è rappresentato da una struttura portante in acciaio zincato, progettata per sorreggere i pannelli in modo stabile e modulare.
È composta da piedini regolabili, dotati di filettatura fine per garantire livellamento perfetto su qualsiasi superficie, e traversi in acciaio, che collegano i piedini e creano una griglia rigida e isometrica.

La qualità della struttura incide direttamente sulla portata, sulla rigidità e sulla capacità di assorbire vibrazioni e carichi concentrati, elementi fondamentali soprattutto in ambienti ad alta frequentazione o in aree CED.

sancilio evotech molfetta - pavimenti pavimentazione sopraelevata sopraelevati ufficio open space azienda scuola auditorium

Struttura, pannelli, piedini:
tutto ciò che serve per posare
un pavimento sopraelevato
a regola d’arte, con efficienza
e durabilità garantite.

sancilio evotech molfetta - pavimenti pavimentazione sopraelevata sopraelevati ufficio open space azienda scuola auditorium

🔹I pannelli: materiali, spessori e rivestimenti

I pannelli sono l’elemento calpestabile e visibile del pavimento. Le due tipologie più comuni sono:

▪️conglomerato ligneo ad alta densità (classe E1, a basso contenuto di formaldeide);

▪️solfato di calcio, ideale per ambienti con requisiti antincendio o prestazioni tecniche elevate.

I pannelli possono avere spessori standard (28–38 mm) e sono rivestiti con finiture superiori in LVT, laminato, moquette, gres, alluminio o soft covering, mentre la parte inferiore è solitamente laminata con materiale protettivo (acciaio zincato o alluminio).

Ogni pannello è dotato di bordatura laterale perimetrale in ABS o PVC, utile per la protezione e la stabilità durante le operazioni di rimozione e ispezione.

.

🔹Clip, guarnizioni, adesivi: accessori che fanno la differenza

Tra gli elementi spesso trascurati ma fondamentali in fase di posa ci sono:

▪️clip metalliche o in plastica di connessione, che garantiscono l’ancoraggio tra struttura e pannello;

▪️guarnizioni antivibrazione e antirumore, da applicare sui piedini o traversi per migliorare il comfort acustico;

▪️nastri biadesivi tecnici o collanti specifici per incollare finiture leggere come LVT o moquette, laddove non sia presente incastro meccanico.

Un montaggio corretto, con tutti gli accessori appropriati, aumenta la stabilità, riduce il rischio di scricchiolii o movimenti e semplifica le successive operazioni di manutenzione o sostituzione.

.

🔹Posa certificata e livellamento laser: perché fanno la differenza

Affidare la posa a personale non formato comporta rischi sia dal punto di vista della sicurezza, sia della durabilità.
Una posa professionale prevede:

▪️livellamento laser millimetrico dell’intera superficie;

▪️verifica incrociata dell’ortogonalità della griglia;

▪️verifica della planarità complessiva al termine dell’installazione;

▪️eventuale collaudo della resistenza al carico secondo le specifiche UNI EN 12825.

Installatori certificati garantiscono il rispetto delle tolleranze tecniche previste dal produttore e il rilascio della dichiarazione di corretta posa, spesso richiesta nei progetti pubblici o in ambito LEED/BREEAM.

Devi posare un pavimento sopraelevato in un cantiere?
Contattaci per ricevere schede tecniche, dettagli costruttivi e supporto alla posa certificata: lavoriamo con imprese e installatori per offrire soluzioni complete e professionali.

sancilio evotech molfetta - pavimenti pavimentazione sopraelevata sopraelevati ufficio open space azienda scuola auditorium

Quando usare il pavimento sopraelevato: criteri progettuali per architetti e geometri

sancilio evotech molfetta - pavimenti pavimentazione sopraelevata sopraelevati ufficio open space azienda scuola auditoriumInserire un pavimento sopraelevato all’interno di un progetto non è solo una scelta tecnica: è una decisione strategica che incide sull’organizzazione degli spazi, sull’efficienza impiantistica e sulla versatilità futura dell’ambiente.

Che si tratti di una nuova costruzione o di una ristrutturazione, sapere quando e come prevedere correttamente un pavimento sopraelevato consente di ottimizzare tempi, costi e performance, sia in fase esecutiva che nella vita utile dell’edificio.

.

🔹Fase di progetto: quando ha senso prevederlo

Il pavimento sopraelevato va considerato fin dalle prime fasi progettuali, in tutti quei contesti dove si prevede la presenza di:

▪️impianti complessi o da ispezionare frequentemente (elettrici, dati, climatizzazione, domotica);

▪️spazi dinamici e modulari, destinati a cambiare nel tempo (open space, coworking, sale riunioni flessibili);

▪️standard elevati di comfort e pulizia visiva, come negli ambienti direzionali e rappresentativi.

Prevederlo ex novo permette di gestire correttamente le altezze interne, distribuire i carichi, e integrare elementi come torrette, pozzetti, impianti HVAC o sistemi UFAD.

sancilio evotech molfetta - pavimenti pavimentazione sopraelevata sopraelevati ufficio open space azienda scuola auditorium

Il pavimento sopraelevato
rappresenta una risorsa
progettuale moderna,
efficiente e lungimirante.

sancilio evotech molfetta - pavimenti pavimentazione sopraelevata sopraelevati ufficio open space azienda scuola auditorium🔹Requisiti tecnici: altezze, portata, compatibilità

I pavimenti sopraelevati hanno bisogno di alcuni parametri chiave da valutare in fase progettuale:

▪️altezza utile: il plenum minimo parte da circa 6-8 cm, ma può salire fino a 30-40 cm o oltre in base agli impianti (fondamentale valutare l’altezza netta interna residua dopo la posa);

▪️portata strutturale: in ambienti come archivi, sale CED o aree con carichi concentrati, è necessario specificare pannelli rinforzati (da ≥ 3.000 N o più);

▪️compatibilità con impianti: verifica con gli ingegneri impiantisti il tipo di distribuzione prevista (cavi, canalizzazioni, climatizzazione) e prevedi accessi ispezionabili in punti strategici;

▪️integrazione con l’arredo: torrette a scomparsa, passacavi, basi mobili, tutto va pianificato, soprattutto in ambienti arredati con mobili su ruote o scrivanie flottanti.

.

🔹Vantaggi progettuali in cantiere e nella gestione futura

Prevedere un pavimento sopraelevato in fase progettuale significa anche:

▪️facilitare la posa degli impianti con tempistiche più rapide e coordinate;

▪️garantire ispezionabilità completa senza dover ricorrere a interventi invasivi;

▪️offrire agli utenti finali massima libertà di riconfigurazione degli spazi, senza opere murarie;

▪️assicurare prestazioni acustiche e termiche migliorabili, grazie a versioni con materiali isolanti o integrabili con sistemi HVAC.

.

🔹Quando è preferibile evitarlo?

Il pavimento sopraelevato non è indicato in ambienti a quota fissa vincolata (es. locali con altezze interne minime già critiche), oppure in zone dove sono richieste pavimentazioni continue antitrauma (es. strutture sanitarie o scolastiche) o con pendenze e drenaggi specifici (come cucine industriali o aree produttive umide).

In tutti gli altri casi, invece, rappresenta una risorsa progettuale moderna, efficiente e lungimirante.

Vuoi includere il pavimento sopraelevato nel tuo prossimo progetto?
Contattaci per ricevere schede tecniche, dettagli di capitolato e supporto nella definizione delle soluzioni più adatte: il nostro team è a disposizione per progettisti e imprese.

Inserire un pavimento sopraelevato all’interno di un progetto non è solo una scelta tecnica: è una decisione strategica che incide sull’organizzazione degli spazi, sull’efficienza impiantistica e sulla versatilità futura dell’ambiente.

Che si tratti di una nuova costruzione o di una ristrutturazione, sapere quando e come prevedere correttamente un pavimento sopraelevato consente di ottimizzare tempi, costi e performance, sia in fase esecutiva che nella vita utile dell’edificio.

.

🔹Fase di progetto: quando ha senso prevederlo

Il pavimento sopraelevato va considerato fin dalle prime fasi progettuali, in tutti quei contesti dove si prevede la presenza di:

▪️impianti complessi o da ispezionare frequentemente (elettrici, dati, climatizzazione, domotica);

▪️spazi dinamici e modulari, destinati a cambiare nel tempo (open space, coworking, sale riunioni flessibili);

▪️standard elevati di comfort e pulizia visiva, come negli ambienti direzionali e rappresentativi.

Prevederlo ex novo permette di gestire correttamente le altezze interne, distribuire i carichi, e integrare elementi come torrette, pozzetti, impianti HVAC o sistemi UFAD.

sancilio evotech molfetta - pavimenti pavimentazione sopraelevata sopraelevati ufficio open space azienda scuola auditorium

Il pavimento sopraelevato
rappresenta una risorsa
progettuale moderna,
efficiente e lungimirante.

sancilio evotech molfetta - pavimenti pavimentazione sopraelevata sopraelevati ufficio open space azienda scuola auditorium

🔹Requisiti tecnici: altezze, portata, compatibilità

I pavimenti sopraelevati hanno bisogno di alcuni parametri chiave da valutare in fase progettuale:

▪️altezza utile: il plenum minimo parte da circa 6-8 cm, ma può salire fino a 30-40 cm o oltre in base agli impianti (fondamentale valutare l’altezza netta interna residua dopo la posa);

▪️portata strutturale: in ambienti come archivi, sale CED o aree con carichi concentrati, è necessario specificare pannelli rinforzati (da ≥ 3.000 N o più);

▪️compatibilità con impianti: verifica con gli ingegneri impiantisti il tipo di distribuzione prevista (cavi, canalizzazioni, climatizzazione) e prevedi accessi ispezionabili in punti strategici;

▪️integrazione con l’arredo: torrette a scomparsa, passacavi, basi mobili, tutto va pianificato, soprattutto in ambienti arredati con mobili su ruote o scrivanie flottanti.

.

🔹Vantaggi progettuali in cantiere e nella gestione futura

Prevedere un pavimento sopraelevato in fase progettuale significa anche:

▪️facilitare la posa degli impianti con tempistiche più rapide e coordinate;

▪️garantire ispezionabilità completa senza dover ricorrere a interventi invasivi;

▪️offrire agli utenti finali massima libertà di riconfigurazione degli spazi, senza opere murarie;

▪️assicurare prestazioni acustiche e termiche migliorabili, grazie a versioni con materiali isolanti o integrabili con sistemi HVAC.

.

🔹Quando è preferibile evitarlo?

Il pavimento sopraelevato non è indicato in ambienti a quota fissa vincolata (es. locali con altezze interne minime già critiche), oppure in zone dove sono richieste pavimentazioni continue antitrauma (es. strutture sanitarie o scolastiche) o con pendenze e drenaggi specifici (come cucine industriali o aree produttive umide).

In tutti gli altri casi, invece, rappresenta una risorsa progettuale moderna, efficiente e lungimirante.

Vuoi includere il pavimento sopraelevato nel tuo prossimo progetto?
Contattaci per ricevere schede tecniche, dettagli di capitolato e supporto nella definizione delle soluzioni più adatte: il nostro team è a disposizione per progettisti e imprese.

sancilio evotech molfetta - pavimenti pavimentazione sopraelevata sopraelevati ufficio open space azienda scuola auditorium

Pavimenti sopraelevati e gestione impiantistica: l’ordine sotto i piedi

sancilio evotech molfetta - pavimenti pavimentazione sopraelevata sopraelevati ufficio open space azienda scuola auditoriumIn un mondo del lavoro sempre più digitalizzato e interconnesso, gli impianti elettrici, dati e climatizzazione all’interno di un edificio non possono più essere considerati un’aggiunta secondaria al progetto architettonico. Oggi, infrastrutture intelligenti e ambienti flessibili richiedono soluzioni integrate e ispezionabili, capaci di coniugare efficienza, estetica e accessibilità.

Ed è qui che il pavimento sopraelevato (o flottante) dimostra tutta la sua potenza progettuale: una piattaforma modulare che non solo crea una superficie di calpestio stabile e personalizzabile, ma che nasconde e organizza impianti tecnologici in modo ordinato, sicuro e ispezionabile.

.

🔹Impianti elettrici e cablaggio dati: tutto dove serve, sempre accessibile

Con l’aumento delle postazioni operative e dei dispositivi elettronici, il numero di prese, cavi e connessioni è cresciuto esponenzialmente. In un ufficio tradizionale, questo si traduce in canaline a vista, passaggi a parete e scelte poco funzionali.

Il pavimento sopraelevato consente invece di ospitare l’intera rete impiantistica sotto la superficie, permettendo il passaggio di cavi elettrici, cablaggi di rete, tubazioni per la domotica in modo ordinato, protetto e facilmente modificabile.
Grazie a botole, pozzetti e torrette ispezionabili, ogni connessione è raggiungibile in pochi secondi, rendendo manutenzioni e ampliamenti rapidi, sicuri e senza demolizioni.

.

sancilio evotech molfetta - pavimenti pavimentazione sopraelevata sopraelevati ufficio open space azienda scuola auditorium🔹HVAC, climatizzazione e UFAD: flussi d’aria sotto controllo

Il pavimento flottante è particolarmente compatibile anche con i sistemi di climatizzazione avanzata, come:

▪️UFAD (Under Floor Air Distribution), per la distribuzione dell’aria condizionata tramite il plenum sottostante;

▪️impianti a pannelli radianti a pavimento, integrabili direttamente nella struttura;

▪️canalizzazioni HVAC personalizzate per zone operative, direzionali o CED.

Tutto questo consente una migliore regolazione del microclima, con risparmio energetico, meno dispersioni e una percezione di comfort più alta per gli utenti finali.

sancilio evotech molfetta - pavimenti pavimentazione sopraelevata sopraelevati ufficio open space azienda scuola auditorium

Utilizzare il pavimento sopraelevato
come canale invisibile per l’infrastruttura
tecnologica di un edificio è oggi
una scelta non solo moderna,
ma necessaria.

sancilio evotech molfetta - pavimenti pavimentazione sopraelevata sopraelevati ufficio open space azienda scuola auditorium🔹Modularità e ispezionabilità: vantaggi per progettisti e impiantisti

Il vero punto di forza del pavimento sopraelevato, in ambito impiantistico, è la sua completa modularità e accessibilità.
Ogni pannello può essere rimosso con facilità, consentendo l’intervento immediato su ogni porzione di impianto, senza rompere nulla e senza interrompere l’operatività dell’ambiente.

Per progettisti, impiantisti ed elettricisti, questo significa lavorare in modo più ordinato e preciso, predisporre impianti in piena libertà planimetrica e ridurre i tempi di installazione e manutenzione.

.

🔹Esempi concreti di applicazione

Ecco alcuni esempi di applicazione dei pavimenti sopraelevati:

▪️Uffici direzionali: torrette a scomparsa per prese e rete;

▪️Sale conferenza e formazione: cablaggi audio-video nascosti ma facilmente accessibili;

▪️Coworking: predisposizioni flessibili per postazioni mobili;

▪️Data center e CED: gestione ordinata e ventilata dei cablaggi.

.

🔹 Più spazio, più ordine, meno problemi

Utilizzare il pavimento sopraelevato come canale invisibile per l’infrastruttura tecnologica di un edificio è oggi una scelta non solo moderna, ma necessaria.
Offre pulizia visiva, efficienza operativa e libertà di aggiornamento continuo, in linea con la dinamicità degli spazi professionali contemporanei.

Vuoi integrare cablaggi, climatizzazione e impianti in un pavimento sopraelevato?
Contattaci per un sopralluogo tecnico o una consulenza progettuale: ti guideremo nella scelta della soluzione più adatta alle esigenze impiantistiche del tuo ambiente professionale.

In un mondo del lavoro sempre più digitalizzato e interconnesso, gli impianti elettrici, dati e climatizzazione all’interno di un edificio non possono più essere considerati un’aggiunta secondaria al progetto architettonico. Oggi, infrastrutture intelligenti e ambienti flessibili richiedono soluzioni integrate e ispezionabili, capaci di coniugare efficienza, estetica e accessibilità.

Ed è qui che il pavimento sopraelevato (o flottante) dimostra tutta la sua potenza progettuale: una piattaforma modulare che non solo crea una superficie di calpestio stabile e personalizzabile, ma che nasconde e organizza impianti tecnologici in modo ordinato, sicuro e ispezionabile.

.

🔹Impianti elettrici e cablaggio dati: tutto dove serve, sempre accessibile

Con l’aumento delle postazioni operative e dei dispositivi elettronici, il numero di prese, cavi e connessioni è cresciuto esponenzialmente. In un ufficio tradizionale, questo si traduce in canaline a vista, passaggi a parete e scelte poco funzionali.

Il pavimento sopraelevato consente invece di ospitare l’intera rete impiantistica sotto la superficie, permettendo il passaggio di cavi elettrici, cablaggi di rete, tubazioni per la domotica in modo ordinato, protetto e facilmente modificabile.
Grazie a botole, pozzetti e torrette ispezionabili, ogni connessione è raggiungibile in pochi secondi, rendendo manutenzioni e ampliamenti rapidi, sicuri e senza demolizioni.

.

🔹HVAC, climatizzazione e UFAD: flussi d’aria sotto controllo

Il pavimento flottante è particolarmente compatibile anche con i sistemi di climatizzazione avanzata, come:

▪️UFAD (Under Floor Air Distribution), per la distribuzione dell’aria condizionata tramite il plenum sottostante;

▪️impianti a pannelli radianti a pavimento, integrabili direttamente nella struttura;

▪️canalizzazioni HVAC personalizzate per zone operative, direzionali o CED.

Tutto questo consente una migliore regolazione del microclima, con risparmio energetico, meno dispersioni e una percezione di comfort più alta per gli utenti finali.

sancilio evotech molfetta - pavimenti pavimentazione sopraelevata sopraelevati ufficio open space azienda scuola auditorium

Utilizzare il pavimento
sopraelevato come canale invisibile
per l’infrastruttura tecnologica
di un edificio è oggi
una scelta moderna
e necessaria.

sancilio evotech molfetta - pavimenti pavimentazione sopraelevata sopraelevati ufficio open space azienda scuola auditorium

🔹Modularità e ispezionabilità: vantaggi per progettisti e impiantisti

Il vero punto di forza del pavimento sopraelevato, in ambito impiantistico, è la sua completa modularità e accessibilità.
Ogni pannello può essere rimosso con facilità, consentendo l’intervento immediato su ogni porzione di impianto, senza rompere nulla e senza interrompere l’operatività dell’ambiente.

Per progettisti, impiantisti ed elettricisti, questo significa lavorare in modo più ordinato e preciso, predisporre impianti in piena libertà planimetrica e ridurre i tempi di installazione e manutenzione.

.

🔹Esempi concreti di applicazione

Ecco alcuni esempi di applicazione dei pavimenti sopraelevati:

▪️Uffici direzionali: torrette a scomparsa per prese e rete;

▪️Sale conferenza e formazione: cablaggi audio-video nascosti ma facilmente accessibili;

▪️Coworking: predisposizioni flessibili per postazioni mobili;

▪️Data center e CED: gestione ordinata e ventilata dei cablaggi.

.

🔹 Più spazio, più ordine, meno problemi

Utilizzare il pavimento sopraelevato come canale invisibile per l’infrastruttura tecnologica di un edificio è oggi una scelta non solo moderna, ma necessaria.
Offre pulizia visiva, efficienza operativa e libertà di aggiornamento continuo, in linea con la dinamicità degli spazi professionali contemporanei.

Vuoi integrare cablaggi, climatizzazione e impianti in un pavimento sopraelevato?
Contattaci per un sopralluogo tecnico o una consulenza progettuale: ti guideremo nella scelta della soluzione più adatta alle esigenze impiantistiche del tuo ambiente professionale.

sancilio evotech molfetta - pavimenti pavimentazione sopraelevata sopraelevati ufficio open space azienda scuola auditorium

Ristrutturare uffici con pavimenti sopraelevati: una scelta intelligente, rapida e non invasiva

sancilio evotech molfetta - pavimenti pavimentazione sopraelevata sopraelevati ufficio open space azienda scuola auditoriumRistrutturare un ufficio esistente non è mai un’operazione semplice: bisogna confrontarsi con vincoli strutturali, impianti da adeguare, tempistiche strette e, spesso, la necessità di mantenere attivi alcuni ambienti durante i lavori. In questo contesto, il pavimento sopraelevato si rivela una soluzione estremamente funzionale, capace di risolvere diverse criticità in modo rapido, efficiente e sostenibile.

Che si tratti di un intervento parziale o di una riqualificazione completa, installare un sistema flottante significa ripensare lo spazio senza demolirlo, portando innovazione e ordine in qualunque contesto professionale.

.

🔹Intervenire senza demolire: un vantaggio strategico per ogni cantiere

Il primo grande vantaggio del pavimento sopraelevato applicato alla ristrutturazione è la posa a secco, che consente di installare la struttura direttamente sopra la pavimentazione esistente, senza rimuoverla.

Questo significa zero demolizioni, zero rumore e riduzione drastica delle polveri, con tempi di realizzazione contenuti e meno interferenze con le normali attività lavorative.

Per le imprese di ristrutturazione e i professionisti del progetto, si tratta di un’opportunità concreta per semplificare la logistica di cantiere, ridurre i tempi e consegnare ambienti pienamente funzionali in tempi rapidi.

.

sancilio evotech molfetta - pavimenti pavimentazione sopraelevata sopraelevati ufficio open space azienda scuola auditorium🔹Accesso immediato agli impianti: ordine, flessibilità e manutenzione semplificata

La presenza di una camera d’aria ispezionabile tra il sottofondo e il piano di calpestio permette di collocare in modo ordinato e protetto cavi elettrici, impianti dati, condotti di climatizzazione e distribuzione energetica.

Questa caratteristica rende il pavimento sopraelevato perfetto per quegli edifici che necessitano un adeguamento tecnologico o che vogliono garantire facilità d’accesso agli impianti in qualsiasi momento, anche per manutenzioni straordinarie.

Per questo motivo, è una scelta particolarmente adatta a uffici direzionali, studi professionali, coworking, sale CED o ambienti open space in continua trasformazione.

sancilio evotech molfetta - pavimenti pavimentazione sopraelevata sopraelevati ufficio open space azienda scuola auditorium

Scegliere un pavimento sopraelevato
per un intervento di ristrutturazione
significa ottenere il massimo risultato
con il minimo impatto:
meno demolizioni, più ordine,
tempi certi, impianti accessibili,
estetica contemporanea
e sostenibilità integrata.

sancilio evotech molfetta - pavimenti pavimentazione sopraelevata sopraelevati ufficio open space azienda scuola auditorium🔹Riqualificare edifici datati senza complicazioni

Molti uffici si trovano in edifici costruiti 20, 30 o 40 anni fa, dove intervenire sugli impianti o aggiornare l’estetica comporta spesso costi e tempi elevati. Il pavimento flottante consente di superare i limiti strutturali, adattandosi perfettamente a quote variabili, a superfici irregolari e a contesti vincolati (anche da un punto di vista normativo).

È una soluzione particolarmente indicata per riqualificare edifici esistenti, portandoli a nuovi standard di efficienza e comfort, con interventi a basso impatto.

.

🔹Una scelta smart, anche per sostenibilità e benessere

Oltre a essere pratico, il pavimento sopraelevato risponde anche ai più attuali criteri di edilizia green: i materiali utilizzati (come il conglomerato ligneo ad alta densità o il solfato di calcio) possono essere certificati EPD, FSC, LEED, e sono spesso completamente riciclabili.

Inoltre, la possibilità di integrare sistemi di climatizzazione a pavimento o impianti UFAD (Under Floor Air Distribution) contribuisce a creare ambienti termicamente più stabili e salubri, con benefici concreti per chi vi lavora ogni giorno.

.

🔹Una ristrutturazione intelligente in tempi rapidi

Scegliere un pavimento sopraelevato per un intervento di ristrutturazione significa ottenere il massimo risultato con il minimo impatto: meno demolizioni, più ordine, tempi certi, impianti accessibili, estetica contemporanea e sostenibilità integrata. Un’ottima notizia per imprese edili, progettisti, ma soprattutto per chi, in ufficio, deve continuare a lavorare senza interruzioni.

Hai in programma la ristrutturazione di un ambiente di lavoro?
Contattaci per una consulenza tecnica gratuita o un sopralluogo: ti aiuteremo a scegliere la soluzione sopraelevata più adatta al tuo progetto.

Ristrutturare un ufficio esistente non è mai un’operazione semplice: bisogna confrontarsi con vincoli strutturali, impianti da adeguare, tempistiche strette e, spesso, la necessità di mantenere attivi alcuni ambienti durante i lavori. In questo contesto, il pavimento sopraelevato si rivela una soluzione estremamente funzionale, capace di risolvere diverse criticità in modo rapido, efficiente e sostenibile.

Che si tratti di un intervento parziale o di una riqualificazione completa, installare un sistema flottante significa ripensare lo spazio senza demolirlo, portando innovazione e ordine in qualunque contesto professionale.

.

🔹Intervenire senza demolire: un vantaggio strategico per ogni cantiere

Il primo grande vantaggio del pavimento sopraelevato applicato alla ristrutturazione è la posa a secco, che consente di installare la struttura direttamente sopra la pavimentazione esistente, senza rimuoverla.

Questo significa zero demolizioni, zero rumore e riduzione drastica delle polveri, con tempi di realizzazione contenuti e meno interferenze con le normali attività lavorative.

Per le imprese di ristrutturazione e i professionisti del progetto, si tratta di un’opportunità concreta per semplificare la logistica di cantiere, ridurre i tempi e consegnare ambienti pienamente funzionali in tempi rapidi.

.

🔹Accesso immediato agli impianti: ordine, flessibilità e manutenzione semplificata

La presenza di una camera d’aria ispezionabile tra il sottofondo e il piano di calpestio permette di collocare in modo ordinato e protetto cavi elettrici, impianti dati, condotti di climatizzazione e distribuzione energetica.

Questa caratteristica rende il pavimento sopraelevato perfetto per quegli edifici che necessitano un adeguamento tecnologico o che vogliono garantire facilità d’accesso agli impianti in qualsiasi momento, anche per manutenzioni straordinarie.

Per questo motivo, è una scelta particolarmente adatta a uffici direzionali, studi professionali, coworking, sale CED o ambienti open space in continua trasformazione.

sancilio evotech molfetta - pavimenti pavimentazione sopraelevata sopraelevati ufficio open space azienda scuola auditorium

Scegliere un pavimento
sopraelevato per un intervento
di ristrutturazione significa
ottenere il massimo risultato
con il minimo impatto.

sancilio evotech molfetta - pavimenti pavimentazione sopraelevata sopraelevati ufficio open space azienda scuola auditorium

🔹Riqualificare edifici datati senza complicazioni

Molti uffici si trovano in edifici costruiti 20, 30 o 40 anni fa, dove intervenire sugli impianti o aggiornare l’estetica comporta spesso costi e tempi elevati. Il pavimento flottante consente di superare i limiti strutturali, adattandosi perfettamente a quote variabili, a superfici irregolari e a contesti vincolati (anche da un punto di vista normativo).

È una soluzione particolarmente indicata per riqualificare edifici esistenti, portandoli a nuovi standard di efficienza e comfort, con interventi a basso impatto.

.

🔹Una scelta smart, anche per sostenibilità e benessere

Oltre a essere pratico, il pavimento sopraelevato risponde anche ai più attuali criteri di edilizia green: i materiali utilizzati (come il conglomerato ligneo ad alta densità o il solfato di calcio) possono essere certificati EPD, FSC, LEED, e sono spesso completamente riciclabili.

Inoltre, la possibilità di integrare sistemi di climatizzazione a pavimento o impianti UFAD (Under Floor Air Distribution) contribuisce a creare ambienti termicamente più stabili e salubri, con benefici concreti per chi vi lavora ogni giorno.

.

🔹Una ristrutturazione intelligente in tempi rapidi

Scegliere un pavimento sopraelevato per un intervento di ristrutturazione significa ottenere il massimo risultato con il minimo impatto: meno demolizioni, più ordine, tempi certi, impianti accessibili, estetica contemporanea e sostenibilità integrata. Un’ottima notizia per imprese edili, progettisti, ma soprattutto per chi, in ufficio, deve continuare a lavorare senza interruzioni.

Hai in programma la ristrutturazione di un ambiente di lavoro?
Contattaci per una consulenza tecnica gratuita o un sopralluogo: ti aiuteremo a scegliere la soluzione sopraelevata più adatta al tuo progetto.

sancilio evotech molfetta - pavimenti pavimentazione sopraelevata sopraelevati ufficio open space azienda scuola auditorium

Cos’è un pavimento sopraelevato e perché conviene negli uffici moderni

sancilio evotech molfetta - pavimenti pavimentazione sopraelevata sopraelevati ufficio open space azienda scuola auditoriumQuando si progettano o si ristrutturano ambienti di lavoro, la sfida è sempre la stessa: coniugare estetica, funzionalità e flessibilità. In questo scenario, il pavimento sopraelevato – noto anche come pavimento flottante – rappresenta una delle soluzioni più efficaci e intelligenti per chi desidera spazi efficienti, tecnologici e pronti al cambiamento.

Ma cosa si intende esattamente per pavimento sopraelevato? Come funziona? E perché è oggi così diffuso nel mondo degli uffici moderni e delle sedi aziendali dinamiche? 

.

sancilio evotech molfetta - pavimenti pavimentazione sopraelevata sopraelevati ufficio open space azienda scuola auditorium🔹Che cos’è un pavimento sopraelevato

Un pavimento sopraelevato è un sistema costruttivo modulare, composto da pannelli poggiati su una struttura metallica a piedini regolabili in altezza, che crea un intercapedine ispezionabile (chiamata “plenum”) tra il sottofondo e il calpestio.

Questa struttura nascosta consente di ospitare in modo ordinato tutti gli impianti tecnologici (cavi elettrici, rete dati, condizionamento, tubazioni), rendendoli facilmente accessibili in qualsiasi momento, senza dover intervenire con demolizioni o opere invasive.

.

🔹Perché è la soluzione ideale per gli spazi ufficio

L’utilizzo del pavimento sopraelevato si è progressivamente diffuso nel mondo degli uffici, degli open space e degli ambienti corporate per tre motivi fondamentali:

▪️flessibilità progettuale: il pavimento sopraelevato consente una riconfigurazione rapida e modulare degli ambienti, adattandosi a nuove distribuzioni, a integrazioni impiantistiche o a riorganizzazioni di postazioni;

▪️ordine e ispezionabilità: grazie al plenum sottostante, tutti gli impianti restano nascosti alla vista ma perfettamente accessibili (questo si traduce in facilità di manutenzione, rapidità negli interventi tecnici e un’estetica sempre ordinata);

▪️integrazione con tecnologie HVAC e smart office: i pavimenti sopraelevati sono spesso progettati per lavorare in sinergia con impianti a pannelli radianti o sistemi di climatizzazione a pavimento (UFAD), contribuendo a un comfort ambientale più evoluto e a una gestione energetica più efficiente.

sancilio evotech molfetta - pavimenti pavimentazione sopraelevata sopraelevati ufficio open space azienda scuola auditorium

Scegliere un pavimento sopraelevato
significa investire in una struttura intelligente,
pronta ad accompagnare la trasformazione
degli spazi di lavoro, senza vincoli
né compromessi.

sancilio evotech molfetta - pavimenti pavimentazione sopraelevata sopraelevati ufficio open space azienda scuola auditorium🔹Materiali e finiture: la tecnologia che si veste di stile

I pannelli del pavimento flottante possono essere realizzati in conglomerato ligneo ad alta densità o solfato di calcio, e sono completati da rivestimenti superficiali personalizzabili:

▪️LVT effetto legno o pietra;
▪️laminato tecnico;
▪️gres porcellanato;
▪️moquette per ambienti soft;
▪️soft coverings per chi desidera una superficie calda e silenziosa.

In questo modo, il pavimento sopraelevato si inserisce perfettamente in qualsiasi stile progettuale, da quello minimalista a quello più istituzionale o creativo.

.

🔹 Dove è più efficace usarlo

I pavimenti sopraelevati sono particolarmente indicati in:

▪️uffici direzionali e sale conferenze;
▪️spazi coworking e uffici flessibili;
▪️data center e sale CED;
▪️ambienti ad alto contenuto impiantistico;
▪️interventi di ristrutturazione dove si vogliono evitare demolizioni del sottofondo.

.

🔹 Una soluzione tecnica che guarda al futuro

Scegliere un pavimento sopraelevato significa investire in una struttura intelligente, pronta ad accompagnare la trasformazione degli spazi di lavoro, senza vincoli né compromessi.
Per architetti, progettisti e imprese di ristrutturazione, è un sistema che garantisce non solo prestazione e qualità, ma anche velocità di posa, sicurezza, sostenibilità e un’estetica al passo coi tempi.

Vuoi saperne di più?
Contattaci per una consulenza tecnica o un preventivo su misura: il nostro team ti guiderà nella scelta della soluzione sopraelevata più adatta per il tuo progetto ufficio.

Quando si progettano o si ristrutturano ambienti di lavoro, la sfida è sempre la stessa: coniugare estetica, funzionalità e flessibilità. In questo scenario, il pavimento sopraelevato – noto anche come pavimento flottante – rappresenta una delle soluzioni più efficaci e intelligenti per chi desidera spazi efficienti, tecnologici e pronti al cambiamento.

Ma cosa si intende esattamente per pavimento sopraelevato? Come funziona? E perché è oggi così diffuso nel mondo degli uffici moderni e delle sedi aziendali dinamiche? 

.

🔹Che cos’è un pavimento sopraelevato

Un pavimento sopraelevato è un sistema costruttivo modulare, composto da pannelli poggiati su una struttura metallica a piedini regolabili in altezza, che crea un intercapedine ispezionabile (chiamata “plenum”) tra il sottofondo e il calpestio.

Questa struttura nascosta consente di ospitare in modo ordinato tutti gli impianti tecnologici (cavi elettrici, rete dati, condizionamento, tubazioni), rendendoli facilmente accessibili in qualsiasi momento, senza dover intervenire con demolizioni o opere invasive.

sancilio evotech molfetta - pavimenti pavimentazione sopraelevata sopraelevati ufficio open space azienda scuola auditorium

🔹Perché è la soluzione ideale per gli spazi ufficio

L’utilizzo del pavimento sopraelevato si è progressivamente diffuso nel mondo degli uffici, degli open space e degli ambienti corporate per tre motivi fondamentali:

▪️flessibilità progettuale: il pavimento sopraelevato consente una riconfigurazione rapida e modulare degli ambienti, adattandosi a nuove distribuzioni, a integrazioni impiantistiche o a riorganizzazioni di postazioni;

▪️ordine e ispezionabilità: grazie al plenum sottostante, tutti gli impianti restano nascosti alla vista ma perfettamente accessibili (questo si traduce in facilità di manutenzione, rapidità negli interventi tecnici e un’estetica sempre ordinata);

▪️integrazione con tecnologie HVAC e smart office: i pavimenti sopraelevati sono spesso progettati per lavorare in sinergia con impianti a pannelli radianti o sistemi di climatizzazione a pavimento (UFAD), contribuendo a un comfort ambientale più evoluto e a una gestione energetica più efficiente.

Per architetti, progettisti
e imprese di ristrutturazione,
è un sistema che garantisce
non solo prestazione e qualità,
ma anche velocità di posa,
sicurezza, sostenibilità.

sancilio evotech molfetta - pavimenti pavimentazione sopraelevata sopraelevati ufficio open space azienda scuola auditorium

🔹Materiali e finiture: la tecnologia che si veste di stile

I pannelli del pavimento flottante possono essere realizzati in conglomerato ligneo ad alta densità o solfato di calcio, e sono completati da rivestimenti superficiali personalizzabili:

▪️LVT effetto legno o pietra;
▪️laminato tecnico;
▪️gres porcellanato;
▪️moquette per ambienti soft;
▪️soft coverings per chi desidera una superficie calda e silenziosa.

In questo modo, il pavimento sopraelevato si inserisce perfettamente in qualsiasi stile progettuale, da quello minimalista a quello più istituzionale o creativo.

.

🔹 Dove è più efficace usarlo

I pavimenti sopraelevati sono particolarmente indicati in:

▪️uffici direzionali e sale conferenze;
▪️spazi coworking e uffici flessibili;
▪️data center e sale CED;
▪️ambienti ad alto contenuto impiantistico;
▪️interventi di ristrutturazione dove si vogliono evitare demolizioni del sottofondo.

.

🔹 Conclusione: una soluzione tecnica che guarda al futuro

Scegliere un pavimento sopraelevato significa investire in una struttura intelligente, pronta ad accompagnare la trasformazione degli spazi di lavoro, senza vincoli né compromessi.
Per architetti, progettisti e imprese di ristrutturazione, è un sistema che garantisce non solo prestazione e qualità, ma anche velocità di posa, sicurezza, sostenibilità e un’estetica al passo coi tempi.

Vuoi saperne di più?
Contattaci per una consulenza tecnica o un preventivo su misura: il nostro team ti guiderà nella scelta della soluzione sopraelevata più adatta per il tuo progetto ufficio.

sancilio evotech molfetta - pavimenti pavimentazione sopraelevata sopraelevati ufficio open space azienda scuola auditorium

Pavimenti sopraelevati e flessibilità d’uso: riconfigurare gli spazi senza demolizioni

sancilio evotech molfetta - pavimenti pavimentazione sopraelevata sopraelevati ufficio open space azienda scuola auditoriumNel mondo del lavoro contemporaneo, dove le esigenze cambiano con rapidità e gli spazi devono adattarsi a nuove modalità operative, la flessibilità è diventata un requisito progettuale essenziale. In questo scenario, il pavimento sopraelevato si conferma una soluzione strategica, capace di offrire libertà, modularità e adattabilità, senza la necessità di interventi invasivi.

.

🔹Spazi modulari per uffici in continua evoluzione

Open space che diventano sale riunioni, postazioni individuali che si trasformano in isole collaborative, ambienti che si ridisegnano in base al numero di persone presenti: la realtà degli uffici moderni è fluida e dinamica.
Il pavimento sopraelevato permette di seguire questi cambiamenti senza demolire nulla, semplicemente riconfigurando la disposizione degli impianti, delle torrette, dei cablaggi o degli arredi.

.

sancilio evotech molfetta - pavimenti pavimentazione sopraelevata sopraelevati ufficio open space azienda scuola auditorium🔹Intervenire senza smantellare: un vantaggio competitivo

Ogni pannello del pavimento flottante può essere rimosso, spostato o sostituito in modo semplice e veloce. Questo consente di:

▪️spostare una postazione di lavoro senza modificare l’impianto sottostante;

▪️aggiungere nuove connessioni elettriche o di rete;

▪️ampliare un’area operativa senza rifare pavimenti o canalizzazioni;

▪️intervenire in una sola zona senza bloccare l’attività dell’intero ufficio.

Per le imprese, questo si traduce in meno tempi morti, meno costi operativi e maggiore continuità lavorativa.

sancilio evotech molfetta - pavimenti pavimentazione sopraelevata sopraelevati ufficio open space azienda scuola auditorium

Il pavimento sopraelevato
diventa una risorsa progettuale intelligente,
che semplifica la gestione degli spazi
e valorizza ogni investimento
a lungo termine.

sancilio evotech molfetta - pavimenti pavimentazione sopraelevata sopraelevati ufficio open space azienda scuola auditorium🔹Riconfigurare oggi, domani e nel tempo

Progettare un ambiente con pavimento sopraelevato significa pensarlo come uno spazio in evoluzione. Oggi può ospitare una configurazione open, domani una griglia di uffici, dopodomani un’area formativa. Tutto questo è possibile senza demolire, senza disfare impianti, semplicemente modulando gli elementi tecnici già presenti sotto il piano di calpestio.

Questa capacità di adattamento è preziosa anche in ambito contract, coworking, temporary office o per aziende in rapida crescita, che necessitano di spazi pronti a seguire l’organizzazione interna.

..

🔹Ideale per chi cerca flessibilità, oggi e domani

Il pavimento sopraelevato rappresenta una scelta lungimirante per:

▪️ambienti che subiscono ristrutturazioni frequenti,

▪️aziende con alta rotazione di personale o layout in continua evoluzione,

▪️progetti ad alto contenuto impiantistico,

▪️studi professionali, sedi corporate e ambienti pubblici in trasformazione.

.

🔹La libertà di cambiare senza ricominciare da capo

In un mondo dove l’adattabilità è sinonimo di efficienza, il pavimento sopraelevato diventa una risorsa progettuale intelligente, che semplifica la gestione degli spazi e valorizza ogni investimento a lungo termine. Flessibilità, modularità e zero demolizioni: tre caratteristiche che fanno la differenza.

Vuoi rendere i tuoi spazi pronti a ogni cambiamento?
Contattaci per una consulenza tecnica o per ricevere soluzioni su misura: ti aiuteremo a progettare ambienti modulari e riconfigurabili con pavimenti sopraelevati performanti.

Nel mondo del lavoro contemporaneo, dove le esigenze cambiano con rapidità e gli spazi devono adattarsi a nuove modalità operative, la flessibilità è diventata un requisito progettuale essenziale. In questo scenario, il pavimento sopraelevato si conferma una soluzione strategica, capace di offrire libertà, modularità e adattabilità, senza la necessità di interventi invasivi.

.

🔹Spazi modulari per uffici in continua evoluzione

Open space che diventano sale riunioni, postazioni individuali che si trasformano in isole collaborative, ambienti che si ridisegnano in base al numero di persone presenti: la realtà degli uffici moderni è fluida e dinamica.
Il pavimento sopraelevato permette di seguire questi cambiamenti senza demolire nulla, semplicemente riconfigurando la disposizione degli impianti, delle torrette, dei cablaggi o degli arredi.

.

🔹Intervenire senza smantellare: un vantaggio competitivo

Ogni pannello del pavimento flottante può essere rimosso, spostato o sostituito in modo semplice e veloce. Questo consente di:

▪️spostare una postazione di lavoro senza modificare l’impianto sottostante;

▪️aggiungere nuove connessioni elettriche o di rete;

▪️ampliare un’area operativa senza rifare pavimenti o canalizzazioni;

▪️intervenire in una sola zona senza bloccare l’attività dell’intero ufficio.

Per le imprese, questo si traduce in meno tempi morti, meno costi operativi e maggiore continuità lavorativa.

sancilio evotech molfetta - pavimenti pavimentazione sopraelevata sopraelevati ufficio open space azienda scuola auditorium

Il pavimento sopraelevato
diventa una risorsa
progettuale intelligente,
che semplifica la gestione
degli spazi e valorizza
ogni investimento
a lungo termine.

sancilio evotech molfetta - pavimenti pavimentazione sopraelevata sopraelevati ufficio open space azienda scuola auditorium

🔹Riconfigurare oggi, domani e nel tempo

Progettare un ambiente con pavimento sopraelevato significa pensarlo come uno spazio in evoluzione. Oggi può ospitare una configurazione open, domani una griglia di uffici, dopodomani un’area formativa. Tutto questo è possibile senza demolire, senza disfare impianti, semplicemente modulando gli elementi tecnici già presenti sotto il piano di calpestio.

Questa capacità di adattamento è preziosa anche in ambito contract, coworking, temporary office o per aziende in rapida crescita, che necessitano di spazi pronti a seguire l’organizzazione interna.

..

🔹Ideale per chi cerca flessibilità, oggi e domani

Il pavimento sopraelevato rappresenta una scelta lungimirante per:

▪️ambienti che subiscono ristrutturazioni frequenti,

▪️aziende con alta rotazione di personale o layout in continua evoluzione,

▪️progetti ad alto contenuto impiantistico,

▪️studi professionali, sedi corporate e ambienti pubblici in trasformazione.

.

🔹La libertà di cambiare senza ricominciare da capo

In un mondo dove l’adattabilità è sinonimo di efficienza, il pavimento sopraelevato diventa una risorsa progettuale intelligente, che semplifica la gestione degli spazi e valorizza ogni investimento a lungo termine. Flessibilità, modularità e zero demolizioni: tre caratteristiche che fanno la differenza.

Vuoi rendere i tuoi spazi pronti a ogni cambiamento?
Contattaci per una consulenza tecnica o per ricevere soluzioni su misura: ti aiuteremo a progettare ambienti modulari e riconfigurabili con pavimenti sopraelevati performanti.

sancilio evotech molfetta srl - apulia digital lavori fiera del levante pavimentazione pareti divisorie arredo ufficio Bari

Apulia Digital e la nuova visione degli spazi lavorativi alla Fiera del Levante

sancilio evotech molfetta srl - apulia digital lavori fiera del levante pavimentazione pareti divisorie arredo ufficio BariC’è qualcosa di straordinario nel vedere uno spazio vuoto trasformarsi in un ambiente di lavoro moderno, funzionale ed esteticamente curato. È esattamente ciò che è accaduto alla Fiera del Levante, dove Apulia Digital ha dato vita a uno spazio innovativo di oltre 4000 mq, progettato per favorire produttività, benessere e flessibilità.

Questo progetto – affidato alla Sancilio – ha combinato design, tecnologia e sostenibilità, offrendo una soluzione che risponde alle moderne esigenze del lavoro dinamico e collaborativo.

.

Spazi Trasparenti e Moderni: Le Pareti Divisorie Vetrate

Uno degli elementi distintivi dell’intervento sono le pareti divisorie vetrate, scelte per la loro capacità di coniugare estetica e funzionalitàMa perché proprio il vetro? Le pareti divisorie vetrate non sono solo belle da vedere, ma risolvono concretamente diverse problematiche tipiche degli ambienti lavorativi moderni.

🔹 Più luce naturale, meno sprechi energetici
La trasparenza del vetro consente alla luce naturale di diffondersi in modo uniforme, creando spazi luminosi e accoglienti: questo non solo migliora l’atmosfera degli ambienti, ma riduce anche la necessità di illuminazione artificiale, contribuendo così al risparmio energetico.

🔹 Comfort acustico per una migliore concentrazione
Le pareti divisorie installate presso gli uffici di Apulia Digital sono dotate di vetri stratificati e soluzioni sigillanti che offrono un isolamento acustico efficace. Questa caratteristica è fondamentale negli ambienti lavorativi odierni, dove il rumore può compromettere la concentrazione e la produttività.

🔹 Flessibilità e dinamicità degli spazi
Gli uffici moderni si evolvono rapidamente e richiedono soluzioni che permettano modifiche agili. Le pareti vetrate si adattano perfettamente a questa esigenza: grazie alla loro modularità, consentono di riconfigurare gli spazi in base a nuove necessità, senza interventi strutturali invasivi.

🔹 Design contemporaneo ed elegante
L’estetica delle pareti divisorie vetrate conferisce agli spazi un aspetto professionale e raffinato, rendendo l’ambiente non solo più funzionale ma anche più piacevole e accogliente.

sancilio evotech molfetta srl - apulia digital lavori fiera del levante pavimentazione pareti divisorie arredo ufficio Bari
sancilio evotech molfetta srl - apulia digital lavori fiera del levante pavimentazione pareti divisorie arredo ufficio Bari

L’intervento per Apulia Digital
rappresenta un vero e proprio approccio innovativo
alla progettazione degli ambienti lavorativi
e delle aule scolastiche.

sancilio evotech molfetta srl - apulia digital lavori fiera del levante pavimentazione pareti divisorie arredo ufficio BariPavimenti Sopraelevati: Tecnologia e Sostenibilità a Servizio del Comfort

Per completare il progetto, Apulia Digital ha scelto di installare un innovativo sistema di pavimento sopraelevato firmato CBI Europe, caratterizzato da pannelli in conglomerato di legno ad alta densità con finitura soft coverings. Questa soluzione, oltre a garantire un eccellente impatto estetico, si distingue per le sue numerose funzionalità tecniche, ideali per spazi professionali che richiedono flessibilità e comfort.

🔹 Materiali ecosostenibili e certificati
I pannelli utilizzati sono dotati di certificazioni EPD e FSC, garanzia di un processo produttivo rispettoso dell’ambiente e delle risorse naturali. Una scelta che dimostra come design e sostenibilità possano andare di pari passo.

🔹 Resistenza e durabilità
Il pavimento sopraelevato è progettato per resistere a carichi elevati e a un’intensa frequentazione, risultando ideale per spazi dinamici come quelli di una fiera o di un’azienda innovativa.

🔹 Accessibilità e facilità di manutenzione
Uno dei maggiori vantaggi del pavimento sopraelevato è la sua capacità di rendere gli impianti tecnologici (come cavi elettrici, reti informatiche e sistemi di climatizzazione) facilmente accessibili. Questa caratteristica semplifica interventi di manutenzione o modifiche strutturali, riducendo i tempi di fermo e ottimizzando la gestione degli spazi.

🔹 Integrazione con sistemi di climatizzazione
La compatibilità con impianti UFAD (Under Floor Air Distribution) e pannelli radianti permette di migliorare il comfort termico degli ambienti, garantendo un clima piacevole e uniforme in ogni stagione.

sancilio evotech molfetta srl - apulia digital lavori fiera del levante pavimentazione pareti divisorie arredo ufficio Bari
sancilio evotech molfetta srl - apulia digital lavori fiera del levante pavimentazione pareti divisorie arredo ufficio Bari

sancilio evotech molfetta srl - apulia digital lavori fiera del levante pavimentazione pareti divisorie arredo ufficio BariUn Progetto che Valorizza Spazi e Persone

L’intervento realizzato per Apulia Digital alla Fiera del Levante non si limita a una semplice scelta di arredi o materiali, ma rappresenta un vero e proprio approccio innovativo alla progettazione degli ambienti lavorativi. Grazie alle pareti vetrate e ai pavimenti sopraelevati, gli spazi risultano:

esteticamente curati, con un design contemporaneo ed elegante.
comfortevoli e funzionali, grazie all’ottimo isolamento acustico e termico.
flessibili e adattabili, ideali per rispondere a esigenze lavorative in continua evoluzione.
ecosostenibili, grazie all’utilizzo di materiali certificati e a basso impatto ambientale.

Questo progetto dimostra come sia possibile creare ambienti di lavoro che favoriscono la produttività, il benessere e la collaborazione, mantenendo al tempo stesso un elevato standard estetico e sostenibile. Alla Fiera del Levante, Apulia Digital ha dato vita a uno spazio che rappresenta il perfetto equilibrio tra innovazione, funzionalità e rispetto per l’ambiente: una visione moderna del lavoro che punta al futuro.

C’è qualcosa di straordinario nel vedere uno spazio vuoto trasformarsi in un ambiente di lavoro moderno, funzionale ed esteticamente curato. È esattamente ciò che è accaduto alla Fiera del Levante, dove Apulia Digital ha dato vita a uno spazio innovativo di oltre 4000 mq, progettato per favorire produttività, benessere e flessibilità.

Questo progetto – affidato alla Sancilio – ha combinato design, tecnologia e sostenibilità, offrendo una soluzione che risponde alle moderne esigenze del lavoro dinamico e collaborativo.

.

Spazi Trasparenti e Moderni: Le Pareti Divisorie Vetrate

Uno degli elementi distintivi dell’intervento sono le pareti divisorie vetrate, scelte per la loro capacità di coniugare estetica e funzionalità. Ma perché proprio il vetro? Le pareti divisorie vetrate non sono solo belle da vedere, ma risolvono concretamente diverse problematiche tipiche degli ambienti lavorativi moderni.

🔹 Più luce naturale, meno sprechi energetici
La trasparenza del vetro consente alla luce naturale di diffondersi in modo uniforme, creando spazi luminosi e accoglienti: questo non solo migliora l’atmosfera degli ambienti, ma riduce anche la necessità di illuminazione artificiale, contribuendo così al risparmio energetico.

🔹 Comfort acustico per una migliore concentrazione
Le pareti divisorie installate presso gli uffici di Apulia Digital sono dotate di vetri stratificati e soluzioni sigillanti che offrono un isolamento acustico efficace. Questa caratteristica è fondamentale negli ambienti lavorativi odierni, dove il rumore può compromettere la concentrazione e la produttività.

🔹 Flessibilità e dinamicità degli spazi
Gli uffici moderni si evolvono rapidamente e richiedono soluzioni che permettano modifiche agili. Le pareti vetrate si adattano perfettamente a questa esigenza: grazie alla loro modularità, consentono di riconfigurare gli spazi in base a nuove necessità, senza interventi strutturali invasivi.

🔹 Design contemporaneo ed elegante
L’estetica delle pareti divisorie vetrate conferisce agli spazi un aspetto professionale e raffinato, rendendo l’ambiente non solo più funzionale ma anche più piacevole e accogliente.

sancilio evotech molfetta srl - apulia digital lavori fiera del levante pavimentazione pareti divisorie arredo ufficio Bari

Pavimenti Sopraelevati: Tecnologia e Sostenibilità a Servizio del Comfort

Per completare il progetto, Apulia Digital ha scelto di installare un innovativo sistema di pavimento sopraelevato firmato CBI Europe, caratterizzato da pannelli in conglomerato di legno ad alta densità con finitura soft coverings. Questa soluzione, oltre a garantire un eccellente impatto estetico, si distingue per le sue numerose funzionalità tecniche, ideali per spazi professionali che richiedono flessibilità e comfort.

🔹 Materiali ecosostenibili e certificati
I pannelli utilizzati sono dotati di certificazioni EPD e FSC, garanzia di un processo produttivo rispettoso dell’ambiente e delle risorse naturali. Una scelta che dimostra come design e sostenibilità possano andare di pari passo.

🔹 Resistenza e durabilità
Il pavimento sopraelevato è progettato per resistere a carichi elevati e a un’intensa frequentazione, risultando ideale per spazi dinamici come quelli di una fiera o di un’azienda innovativa.

🔹 Accessibilità e facilità di manutenzione
Uno dei maggiori vantaggi del pavimento sopraelevato è la sua capacità di rendere gli impianti tecnologici (come cavi elettrici, reti informatiche e sistemi di climatizzazione) facilmente accessibili. Questa caratteristica semplifica interventi di manutenzione o modifiche strutturali, riducendo i tempi di fermo e ottimizzando la gestione degli spazi.

🔹 Integrazione con sistemi di climatizzazione
La compatibilità con impianti UFAD (Under Floor Air Distribution) e pannelli radianti permette di migliorare il comfort termico degli ambienti, garantendo un clima piacevole e uniforme in ogni stagione.

L’intervento per Apulia Digital
racchiude un approccio
innovativo alla progettazione
degli ambienti lavorativi
e delle aule scolastiche.

sancilio evotech molfetta srl - apulia digital lavori fiera del levante pavimentazione pareti divisorie arredo ufficio Bari

Un Progetto che Valorizza Spazi e Persone

L’intervento realizzato per Apulia Digital alla Fiera del Levante non si limita a una semplice scelta di arredi o materiali, ma rappresenta un vero e proprio approccio innovativo alla progettazione degli ambienti lavorativi. Grazie alle pareti vetrate e ai pavimenti sopraelevati, gli spazi risultano:

esteticamente curati, con un design contemporaneo ed elegante.
comfortevoli e funzionali, grazie all’ottimo isolamento acustico e termico.
flessibili e adattabili, ideali per rispondere a esigenze lavorative in continua evoluzione.
ecosostenibili, grazie all’utilizzo di materiali certificati e a basso impatto ambientale.

Questo progetto dimostra come sia possibile creare ambienti di lavoro che favoriscono la produttività, il benessere e la collaborazione, mantenendo al tempo stesso un elevato standard estetico e sostenibile. Alla Fiera del Levante, Apulia Digital ha dato vita a uno spazio che rappresenta il perfetto equilibrio tra innovazione, funzionalità e rispetto per l’ambiente: una visione moderna del lavoro che punta al futuro.

Per informazioni o una consulenza per il trattamento acustico nei tuoi ambienti di lavoro, clicca sul seguente tasto: chiamaci o scrivici un messaggio WhatsApp.

sancilio molfetta evotech - rivestimento a muro LVT posa incollata 5mm SAN.mura70 resistente acqua bagno cucina casa

Pavimenti compatibili con sistemi di riscaldamento a pavimento per case più confortevoli

sancilio molfetta evotech - pavimento spc lvt riscaldamento integrato a terra consigli indicazioniIl comfort abitativo è una priorità per chi desidera trasformare la propria casa in un ambiente accogliente e funzionale. Una delle soluzioni più apprezzate negli ultimi anni è il riscaldamento a pavimento, un sistema che distribuisce uniformemente il calore in tutta la stanza, migliorando il benessere termico e riducendo i consumi energetici.

Tuttavia, per ottenere il massimo rendimento, è essenziale scegliere una pavimentazione compatibile con questa tecnologia. I pavimenti in SPC (Stone Plastic Composite) e LVT (Luxury Vinyl Tile) rappresentano una scelta ideale per questo scopo.

Perché scegliere pavimenti SPC e LVT per il riscaldamento a pavimento?

I pavimenti in SPC e LVT offrono una serie di vantaggi unici quando utilizzati in combinazione con sistemi di riscaldamento a terra:

▪️elevata conducibilità termica: questi materiali permettono una trasmissione del calore rapida ed efficiente, garantendo una temperatura uniforme in tutta la casa;

▪️stabilità dimensionale: sia l’SPC che l’LVT sono progettati per resistere a sbalzi termici, evitando deformazioni o rigonfiamenti;

▪️resistenza all’umidità: questi pavimenti sono impermeabili, il che li rende perfetti per ambienti come bagni e cucine, dove l’umidità può essere un problema;

▪️manutenzione semplice: la loro superficie è facile da pulire e richiede poca manutenzione, un aspetto fondamentale per chi desidera un ambiente sempre curato.

sancilio molfetta evotech - banner pavimento pavimentazione pagina generale

I pavimenti in SPC e LVT
con riscaldamento integrato
sono la soluzione all’avanguardia
per migliorare il comfort e
l’efficienza energetica della tua casa.

sancilio molfetta evotech - pavimento spc lvt riscaldamento integrato a terra consigli indicazioniSovrapposizione: meno lavori, più risultati

Una caratteristica particolarmente interessante dei pavimenti in SPC e LVT forniti da Sancilio è la possibilità di posare questi materiali in sovrapposizione al pavimento esistente. Questo significa che non è necessario rimuovere il vecchio rivestimento, riducendo così tempi e costi di ristrutturazione.

Grazie a partner di alto livello come Skema, Virag e Gerflor, Sancilio è in grado di offrire soluzioni innovative che combinano design, funzionalità e sostenibilità. Tutti i pavimenti proposti sono compatibili con i sistemi di riscaldamento a pavimento e garantiscono prestazioni elevate nel tempo.

 

sancilio molfetta evotech - pavimento spc lvt riscaldamento integrato a terra consigli indicazioni

Come migliorare il comfort della tua casa con Sancilio

Se stai pensando di installare o aggiornare il riscaldamento a pavimento, è fondamentale affidarsi a professionisti esperti nella scelta della pavimentazione. Con Sancilio, puoi contare su una vasta gamma di soluzioni in SPC e LVT, pensate per adattarsi a ogni esigenza estetica e funzionale.

Ecco alcuni motivi per scegliere Sancilio:

➡︎ consulenza personalizzata: un team di esperti è a tua disposizione per guidarti nella scelta del pavimento più adatto;

➡︎ materiali di alta qualità: grazie a partnership con marchi leader del settore, Sancilio garantisce prodotti durevoli e certificati;

➡︎ posa in opera professionale: che si tratti di una nuova costruzione o di una ristrutturazione, Sancilio offre servizi di posa rapidi ed efficienti.

Per informazioni o consulenza gratuita sulla pavimentazione a incastro e sovrapposizione, clicca sul tasto seguente e chiamaci o scrivici un messaggio WhatsApp.

Il comfort abitativo è una priorità per chi desidera trasformare la propria casa in un ambiente accogliente e funzionale. Una delle soluzioni più apprezzate negli ultimi anni è il riscaldamento a pavimento, un sistema che distribuisce uniformemente il calore in tutta la stanza, migliorando il benessere termico e riducendo i consumi energetici.

Tuttavia, per ottenere il massimo rendimento, è essenziale scegliere una pavimentazione compatibile con questa tecnologia. I pavimenti in SPC (Stone Plastic Composite) e LVT (Luxury Vinyl Tile) rappresentano una scelta ideale per questo scopo.

.

Perché scegliere pavimenti SPC e LVT per il riscaldamento a pavimento?

I pavimenti in SPC e LVT offrono una serie di vantaggi unici quando utilizzati in combinazione con sistemi di riscaldamento a terra:

▪️elevata conducibilità termica: questi materiali permettono una trasmissione del calore rapida ed efficiente, garantendo una temperatura uniforme in tutta la casa;

▪️stabilità dimensionale: sia l’SPC che l’LVT sono progettati per resistere a sbalzi termici, evitando deformazioni o rigonfiamenti;

▪️resistenza all’umidità: questi pavimenti sono impermeabili, il che li rende perfetti per ambienti come bagni e cucine, dove l’umidità può essere un problema;

▪️manutenzione semplice: la loro superficie è facile da pulire e richiede poca manutenzione, un aspetto fondamentale per chi desidera un ambiente sempre curato.

sancilio molfetta evotech - pavimento spc lvt riscaldamento integrato a terra consigli indicazioni

I pavimenti in SPC e LVT
con riscaldamento integrato
sono una soluzione innovativa
per migliorare comfort
ed efficienza energetica
della tua casa.

sancilio molfetta evotech - pavimento spc lvt riscaldamento integrato a terra consigli indicazioni

La posabilità in sovrapposizione: meno lavori, più risultati

Una caratteristica particolarmente interessante dei pavimenti in SPC e LVT forniti da Sancilio è la possibilità di posare questi materiali in sovrapposizione al pavimento esistente. Questo significa che non è necessario rimuovere il vecchio rivestimento, riducendo così tempi e costi di ristrutturazione.

Grazie a partner di alto livello come Skema, Virag e Gerflor, Sancilio è in grado di offrire soluzioni innovative che combinano design, funzionalità e sostenibilità. Tutti i pavimenti proposti sono compatibili con i sistemi di riscaldamento a pavimento e garantiscono prestazioni elevate nel tempo.

Come migliorare il comfort della tua casa con Sancilio

Se stai pensando di installare o aggiornare il riscaldamento a pavimento, è fondamentale affidarsi a professionisti esperti nella scelta della pavimentazione. Con Sancilio, puoi contare su una vasta gamma di soluzioni in SPC e LVT, pensate per adattarsi a ogni esigenza estetica e funzionale.

Ecco alcuni motivi per scegliere Sancilio:

➡︎ consulenza personalizzata: un team di esperti è a tua disposizione per guidarti nella scelta del pavimento più adatto;

➡︎ materiali di alta qualità: grazie a partnership con marchi leader del settore, Sancilio garantisce prodotti durevoli e certificati;

➡︎ posa in opera professionale: che si tratti di una nuova costruzione o di una ristrutturazione, Sancilio offre servizi di posa rapidi ed efficienti.

sancilio molfetta evotech - banner pavimento pavimentazione pagina generale

Per informazioni o consulenza gratuita sulla pavimentazione a incastro e sovrapposizione, clicca sul tasto seguente e chiamaci o scrivici un messaggio WhatsApp.

Back To Top

Inserisci i dati richiesti e richiedi una quotazione!
Sarai contattato dal nostro Contact Center 

Inserisci i dati richiesti
e richiedi una quotazione!

Sarai contattato dal nostro Contact Center



    Dove deve essere posato il pavimento?


    Che tipo di colorazione vorresti? Puoi flaggare anche più di una opzione (verificheremo la disponibilità in magazzino).


    Indica, anche approssimativamente, la superficie da pavimentare:







      Dove deve essere posato il pavimento?


      Che tipo di colorazione ti piacerebbe? Puoi flaggare anche più di una opzione (verificheremo la disponibilità in magazzino).


      Indica, anche approssimativamente, la superficie da pavimentare:





      Zefiro è una delle collezioni più amate di sempre. Nel 2003, anno della sua nascita, è stato inserito nel volume ADI Design Index, che lo ha celebrato come uno dei prodotti più significativi di quel periodo.
      Oggi Alea ripropone quel design, con una rivisitazione in chiave moderna, introducendo nuovi materiali e finiture per una veste puramente direzionale. Nasce così Zefiro X, che si declina in scrivanie, scrittoi e tavoli riunione.
      Il design di Zefiro X rimane in equilibrio tra la forma e la funzione. La sua struttura si presenta sia con gamba di sezione quadrata, forte e lineare, che di sezione ad L, dove la tecnicità si fa più presente.

      GUARDA ALCUNE IMMAGINI DELLA COLLEZIONE

      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X

      Zefiro è una delle collezioni più amate di sempre. Nel 2003, anno della sua nascita, è stato inserito nel volume ADI Design Index, che lo ha celebrato come uno dei prodotti più significativi di quel periodo.
      Oggi Alea ripropone quel design, con una rivisitazione in chiave moderna, introducendo nuovi materiali e finiture per una veste puramente direzionale. Nasce così Zefiro X, che si declina in scrivanie, scrittoi e tavoli riunione.
      Il design di Zefiro X rimane in equilibrio tra la forma e la funzione. La sua struttura si presenta sia con gamba di sezione quadrata, forte e lineare, che di sezione ad L, dove la tecnicità si fa più presente.

      GUARDA ALCUNE IMMAGINI DELLA COLLEZIONE

      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X

      Crono è un sistema di scrivanie regolabili elettricamente in altezza. Il sistema è stato studiato e progettato per rispondere alla necessità di creare postazioni di lavoro ergonomiche, capaci di maggiore attenzione alla salute e al benessere dell’utilizzatore.
      La collezione Crono prevede delle composizioni che soddisfano le esigenze direzionali proponendo gambe integrate a muretti, che possono abbinarsi anche a contenitori laterali strutturali.

      GUARDA ALCUNE IMMAGINI DELLA COLLEZIONE

      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Crono
      Sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Crono
      Sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Crono
      Sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Crono

      Crono è un sistema di scrivanie regolabili elettricamente in altezza. Il sistema è stato studiato e progettato per rispondere alla necessità di creare postazioni di lavoro ergonomiche, capaci di maggiore attenzione alla salute e al benessere dell’utilizzatore.
      La collezione Crono prevede delle composizioni che soddisfano le esigenze direzionali proponendo gambe integrate a muretti, che possono abbinarsi anche a contenitori laterali strutturali.

      GUARDA ALCUNE IMMAGINI DELLA COLLEZIONE

      Sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Crono
      Sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Crono
      Sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Crono
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Crono

      Titano è una collezione direzionale di alta gamma che si contraddistingue per un design dai segni forti e rigorosi, accentuati anche dallo spessore di 60 mm di piani e gambe.
      L’eleganza del disegno si tramuta nell’attenta cura del dettaglio, nell’uso di materiali di grande qualità (legno e cuoio) e nella sapiente maestria artigianale.
      La collezione Titano si articola in varie tipologie di tavoli, tra le quali spiccano le scrivanie freestanding con gambe a sezione rettangolare che si possono assemblare a “schema libero” in quanto, al momento dell’aggregazione al piano, è possibile decidere la loro posizione, secondo molteplici possibilità compositive che creano originali geometrie.
      Titano offre inoltre la possibilità di aggregare alla scrivania, un contenitore laterale strutturale dotato di anta scorrevole e cassettiera integrata.
      Molto ampia l’offerta di tavoli riunione modulari.

      GUARDA ALCUNE IMMAGINI DELLA COLLEZIONE

      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Titano
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Titano
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Titano
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Titano
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Titano
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Titano
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Titano
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Titano

      Titano è una collezione direzionale di alta gamma che si contraddistingue per un design dai segni forti e rigorosi, accentuati anche dallo spessore di 60 mm di piani e gambe.
      L’eleganza del disegno si tramuta nell’attenta cura del dettaglio, nell’uso di materiali di grande qualità (legno e cuoio) e nella sapiente maestria artigianale.
      La collezione Titano si articola in varie tipologie di tavoli, tra le quali spiccano le scrivanie freestanding con gambe a sezione rettangolare che si possono assemblare a “schema libero” in quanto, al momento dell’aggregazione al piano, è possibile decidere la loro posizione, secondo molteplici possibilità compositive che creano originali geometrie.
      Titano offre inoltre la possibilità di aggregare alla scrivania, un contenitore laterale strutturale dotato di anta scorrevole e cassettiera integrata.
      Molto ampia l’offerta di tavoli riunione modulari.

      GUARDA ALCUNE IMMAGINI DELLA COLLEZIONE

      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Titano
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Titano
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Titano
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Titano
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Titano
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Titano
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Titano

      Odeon è una collezione direzionale capace di armonizzare soluzioni d’arredo classiche e moderne. Propone infatti diverse tipologie di scrivanie e finiture, così da offrire un ampia gamma di soluzioni estetiche e funzionali.
      Oltre alla scrivania con gambe pannellate e con contenitore laterale strutturale, è disponibile anche quella con gambe angolari a sezione quadrata che, con l’applicazione di passacavi, possono essere utilizzate per il transito dell’elettrificazione.
      I piani sono disponibili in legno (essenza o melaminico) in vetro retrolaccato (anche nella versione antimpronta), cuoio e gres, incorniciati da un profilo in alluminio.
      Molto ampia l’offerta di tavoli riunione modulari.

      GUARDA ALCUNE IMMAGINI DELLA COLLEZIONE

      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Odeon
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Odeon
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Odeon
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Odeon
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Odeon
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Odeon
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Odeon
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Odeon
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Odeon
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Odeon

      Odeon è una collezione direzionale capace di armonizzare soluzioni d’arredo classiche e moderne. Propone infatti diverse tipologie di scrivanie e finiture, così da offrire un ampia gamma di soluzioni estetiche e funzionali.
      Oltre alla scrivania con gambe pannellate e con contenitore laterale strutturale, è disponibile anche quella con gambe angolari a sezione quadrata che, con l’applicazione di passacavi, possono essere utilizzate per il transito dell’elettrificazione.
      I piani sono disponibili in legno (essenza o melaminico) in vetro retrolaccato (anche nella versione antimpronta), cuoio e gres, incorniciati da un profilo in alluminio.
      Molto ampia l’offerta di tavoli riunione modulari.

      GUARDA ALCUNE IMMAGINI DELLA COLLEZIONE

      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Odeon
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Odeon
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Odeon
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Odeon
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Odeon
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Odeon
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Odeon
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Odeon
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Odeon
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Odeon

      Il design di Oasi è raffinato e contemporaneo e combina comfort e funzionalità.
      La sua peculiarità consiste nella coppia di lame in metallo che sostengono il piano scrivania, il quale è caratterizzato dalla possibilità di abbinare due materiali insieme ad un profilo perimetrale in alluminio.
      Tutto è a portata di mano e le soluzioni per contenimento ed elettrificazione sono discrete ed eleganti.

      GUARDA ALCUNE IMMAGINI DELLA COLLEZIONE

      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi

      Il design di Oasi è raffinato e contemporaneo e combina comfort e funzionalità.
      La sua peculiarità consiste nella coppia di lame in metallo che sostengono il piano scrivania, il quale è caratterizzato dalla possibilità di abbinare due materiali insieme ad un profilo perimetrale in alluminio.
      Tutto è a portata di mano e le soluzioni per contenimento ed elettrificazione sono discrete ed eleganti.

      GUARDA ALCUNE IMMAGINI DELLA COLLEZIONE

      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi

      Resistenza, armonia ed equilibrio sono le qualità che vengono riconosciute alle cose destinate a durare nel tempo. Per questo motivo il design di Eracle è diventato un classico. I suoi tavoli e scrivanie si distinguono infatti per le forme ricercate e lo studio di materiali innovativi.
      Le gambe in alluminio sono il segno di riconoscimento di questa collezione, grazie alla loro particolare sfacettatura a “diamante” che innalza il livello di ricercatezza.
      Per i piani, si può invece scegliere tra numerosi materiali, dal melaminico al legno, dal cuoio al vetro, e ancora il gres porcellanato, sempre incorniciati da un telaio in alluminio.

      GUARDA ALCUNE IMMAGINI DELLA COLLEZIONE

      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Eracle
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Eracle
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Eracle
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Eracle
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Eracle
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Eracle
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Eracle

      Resistenza, armonia ed equilibrio sono le qualità che vengono riconosciute alle cose destinate a durare nel tempo. Per questo motivo il design di Eracle è diventato un classico. I suoi tavoli e scrivanie si distinguono infatti per le forme ricercate e lo studio di materiali innovativi.
      Le gambe in alluminio sono il segno di riconoscimento di questa collezione, grazie alla loro particolare sfacettatura a “diamante” che innalza il livello di ricercatezza.
      Per i piani, si può invece scegliere tra numerosi materiali, dal melaminico al legno, dal cuoio al vetro, e ancora il gres porcellanato, sempre incorniciati da un telaio in alluminio.

      GUARDA ALCUNE IMMAGINI DELLA COLLEZIONE

      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Eracle
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Eracle
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Eracle
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Eracle
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Eracle
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Eracle
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Eracle

      Blade X è una collezione direzionale moderna caratterizzata da un design raffinato ed originale.
      Il piano scrivania può avere bordature sia dritte che smussate, mentre la gamba in acciaio tagliata a laser può arricchirsi di rivestimenti in legno massello con essenza abbinata al piano scrivania e ad un eventuale contenitore laterale strutturale.
      La versione più prestigiosa della scrivania propone un piano trapezoidale di larghe dimensioni, con contenitore laterale e cassetto portapenne in massello.

      GUARDA ALCUNE IMMAGINI DELLA COLLEZIONE

      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Blade X
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Blade X
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Blade X
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Blade X
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Blade X
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Blade X
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Blade X
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Blade X
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Blade X
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Blade X

      Blade X è una collezione direzionale moderna caratterizzata da un design raffinato ed originale.
      Il piano scrivania può avere bordature sia dritte che smussate, mentre la gamba in acciaio tagliata a laser può arricchirsi di rivestimenti in legno massello con essenza abbinata al piano scrivania e ad un eventuale contenitore laterale strutturale.
      La versione più prestigiosa della scrivania propone un piano trapezoidale di larghe dimensioni, con contenitore laterale e cassetto portapenne in massello.

      GUARDA ALCUNE IMMAGINI DELLA COLLEZIONE

      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Blade X
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Blade X
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Blade X
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Blade X
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Blade X
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Blade X
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Blade X
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Blade X
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Blade X
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Blade X

      Archimede è una collezione direzionale dal design lineare e leggero.
      La struttura portante è costituita da gambe in metallo con finitura epossidica o in acciaio inox spazzolato lucido, che presentano tre opzioni di design: ad anello, a T e ad L. I piani sono disponibili in legno (essenza o melaminico) in vetro retrolaccato (anche nella versione antimpronta), cuoio e gres, incorniciati da un profilo in alluminio.
      Archimede propone inoltre un contenitore laterale strutturale, con piedi abbinati alla scrivania e provvisto di ante scorrevoli, nel quale è possibile includere una cassettiera.

      GUARDA ALCUNE IMMAGINI DELLA COLLEZIONE

      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Archimede
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Archimede
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Archimede
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Archimede
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Archimede
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Archimede
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Archimede
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Archimede

      Archimede è una collezione direzionale dal design lineare e leggero.
      La struttura portante è costituita da gambe in metallo con finitura epossidica o in acciaio inox spazzolato lucido, che presentano tre opzioni di design: ad anello, a T e ad L. I piani sono disponibili in legno (essenza o melaminico) in vetro retrolaccato (anche nella versione antimpronta), cuoio e gres, incorniciati da un profilo in alluminio.
      Archimede propone inoltre un contenitore laterale strutturale, con piedi abbinati alla scrivania e provvisto di ante scorrevoli, nel quale è possibile includere una cassettiera.

      GUARDA ALCUNE IMMAGINI DELLA COLLEZIONE

      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Archimede
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Archimede
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Archimede
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Archimede
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Archimede
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Archimede
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Archimede

      Devi arredare il nuovo ufficio
      o rinnovare lo spazio esistente?

      Chiamaci subito
      3470605370

      o prenota una telefonata

        Devi arredare il nuovo ufficio
        o rinnovare lo spazio esistente?

        Chiamaci subito
        3470605370

        o prenota una telefonata

          Devi smaltire toner o consumabili
          e non sai a chi rivolgerti e come fare?

          Chiamaci subito
          3470605370

          o prenota una telefonata

            Lascia un commento o una recensione
            per farci conoscere la tua opinione

            [trustindex data-widget-id=4ea96e1938e1046bbb56194ab3]

            [trustindex data-widget-id=744a90893ec3047381506a33fa]

            [trustindex data-widget-id=0361356933d6049aa259fd1a5c]

            Completa il seguente form
            per essere contattato telefonicamente