Pavimenti sopraelevati CBI Europe: prestazioni, design e sostenibilità per ogni progetto
Nel mondo dell’architettura d’interni contemporanea, la libertà progettuale va di pari passo con la sostenibilità ambientale e con la necessità di garantire prestazioni tecniche elevate, anche in fase di ristrutturazione.
Sancilio ha scelto di proporre i pavimenti sopraelevati CBI Europe, una soluzione 100% Made in Italy, frutto di oltre 40 anni di innovazione tecnica e collaborazione con studi di progettazione in oltre 70 Paesi. Una scelta che non riguarda solo il design, ma che risponde alla crescente richiesta di sistemi modulari, ispezionabili e integrabili con gli impianti, pensati per ambienti in costante evoluzione.
.
🔹Materiali certificati e tecnologia sostenibile
Il cuore del sistema è costituito dai pannelli in conglomerato di legno ad alta densità, un materiale resistente, leggero, ecosostenibile e riciclabile. Disponibili in diverse versioni – rivestiti, incapsulati o semi-incapsulati in acciaio – i pannelli CBI Europe sono certificati EPD e FSC, rispondono agli standard LEED® e rappresentano una scelta perfetta per chi opera nell’ambito dell’edilizia green, sia in nuove costruzioni che in interventi di retrofit.
Il vantaggio? Un prodotto che garantisce massima libertà estetica, grazie a una gamma illimitata di finiture (dai soft ai hard coverings), e che si distingue per la capacità di resistere al fuoco, all’umidità, ai carichi e alle sollecitazioni meccaniche, anche in contesti complessi..
Affidarsi a Sancilio per l’installazione
di pavimenti sopraelevati
significa scegliere un partner
che sa integrare prodotti ad alte prestazioni,
consulenza tecnica qualificata
e attenzione alle dinamiche di cantiere.
🔹Modularità, ispezionabilità e velocità di installazione
Uno dei punti di forza più apprezzati di questi pavimenti è la loro ispezionabilità totale: ogni pannello può essere sollevato per accedere agli impianti sottostanti, garantendo una manutenzione semplice e rapida. Questo rende i pavimenti sopraelevati ideali per tutti quegli spazi in cui la riconfigurazione frequente degli ambienti è fondamentale: open space, uffici in evoluzione, sale riunioni, ambienti direzionali, aree tecnologiche.
Inoltre, il sistema a secco consente una posa veloce, pulita e a basso impatto, con evidenti vantaggi in termini di tempi di cantiere e costi di manodopera.
.
🔹Applicazioni in ogni settore
La versatilità dei pannelli in conglomerato ligneo CBI Europe permette l’adozione in progetti di diverse dimensioni e destinazioni d’uso, tra cui:
▪️uffici e ambienti corporate: sale operative, direzionali, corridoi e spazi comuni;
▪️data center e laboratori: resistenza ai carichi, facilità di integrazione impianti;
▪️retail e hospitality: negozi, hotel, ristoranti, reception e aree espositive;
▪️edifici pubblici e culturali: biblioteche, scuole, università, musei;
▪️spazi sanitari e ambulatori: con elevata igienicità e resistenza all’usura.
Ovunque vi sia bisogno di un pavimento che coniughi estetica, prestazione tecnica e sostenibilità, la soluzione CBI è pronta a rispondere con flessibilità e affidabilità.
.
🔹Una scelta tecnica e responsabile
Affidarsi a Sancilio per l’installazione di pavimenti sopraelevati significa scegliere un partner che sa integrare prodotti ad alte prestazioni, consulenza tecnica qualificata e attenzione alle dinamiche di cantiere.
I pannelli in conglomerato ligneo CBI Europe, con rivestimento finito o incapsulati in acciaio zincato, offrono elevata resistenza meccanica, spessori ridotti per ottimizzare le altezze utili, leggerezza per facilitare il trasporto e la posa, e una compatibilità totale con i sistemi di climatizzazione UFAD e i pannelli radianti.
Stai progettando o ristrutturando un ambiente lavorativo?
Contattaci per una consulenza gratuita: ti aiuteremo a individuare la tipologia di pavimento sopraelevato CBI più adatta al tuo progetto, con soluzioni tecniche, estetiche e sostenibili.
Nel mondo dell’architettura d’interni contemporanea, la libertà progettuale va di pari passo con la sostenibilità ambientale e con la necessità di garantire prestazioni tecniche elevate, anche in fase di ristrutturazione.
Sancilio ha scelto di proporre i pavimenti sopraelevati CBI Europe, una soluzione 100% Made in Italy, frutto di oltre 40 anni di innovazione tecnica e collaborazione con studi di progettazione in oltre 70 Paesi. Una scelta che non riguarda solo il design, ma che risponde alla crescente richiesta di sistemi modulari, ispezionabili e integrabili con gli impianti, pensati per ambienti in costante evoluzione.
.
🔹Materiali certificati e tecnologia sostenibile
Il cuore del sistema è costituito dai pannelli in conglomerato di legno ad alta densità, un materiale resistente, leggero, ecosostenibile e riciclabile. Disponibili in diverse versioni – rivestiti, incapsulati o semi-incapsulati in acciaio – i pannelli CBI Europe sono certificati EPD e FSC, rispondono agli standard LEED® e rappresentano una scelta perfetta per chi opera nell’ambito dell’edilizia green, sia in nuove costruzioni che in interventi di retrofit.
Il vantaggio? Un prodotto che garantisce massima libertà estetica, grazie a una gamma illimitata di finiture (dai soft ai hard coverings), e che si distingue per la capacità di resistere al fuoco, all’umidità, ai carichi e alle sollecitazioni meccaniche, anche in contesti complessi..
Affidarsi a Sancilio
per i pavimenti sopraelevati
significa scegliere un partner
che sa integrare prodotti
ad alte prestazioni,
consulenza tecnica qualificata
e attenzione alle dinamiche
di cantiere.
🔹Modularità, ispezionabilità e velocità di installazione
Uno dei punti di forza più apprezzati di questi pavimenti è la loro ispezionabilità totale: ogni pannello può essere sollevato per accedere agli impianti sottostanti, garantendo una manutenzione semplice e rapida. Questo rende i pavimenti sopraelevati ideali per tutti quegli spazi in cui la riconfigurazione frequente degli ambienti è fondamentale: open space, uffici in evoluzione, sale riunioni, ambienti direzionali, aree tecnologiche.
Inoltre, il sistema a secco consente una posa veloce, pulita e a basso impatto, con evidenti vantaggi in termini di tempi di cantiere e costi di manodopera.
.
🔹Applicazioni in ogni settore
La versatilità dei pannelli in conglomerato ligneo CBI Europe permette l’adozione in progetti di diverse dimensioni e destinazioni d’uso, tra cui:
▪️uffici e ambienti corporate: sale operative, direzionali, corridoi e spazi comuni;
▪️data center e laboratori: resistenza ai carichi, facilità di integrazione impianti;
▪️retail e hospitality: negozi, hotel, ristoranti, reception e aree espositive;
▪️edifici pubblici e culturali: biblioteche, scuole, università, musei;
▪️spazi sanitari e ambulatori: con elevata igienicità e resistenza all’usura.
Ovunque vi sia bisogno di un pavimento che coniughi estetica, prestazione tecnica e sostenibilità, la soluzione CBI è pronta a rispondere con flessibilità e affidabilità.
.
🔹Una scelta tecnica e responsabile
Affidarsi a Sancilio per l’installazione di pavimenti sopraelevati significa scegliere un partner che sa integrare prodotti ad alte prestazioni, consulenza tecnica qualificata e attenzione alle dinamiche di cantiere.
I pannelli in conglomerato ligneo CBI Europe, con rivestimento finito o incapsulati in acciaio zincato, offrono elevata resistenza meccanica, spessori ridotti per ottimizzare le altezze utili, leggerezza per facilitare il trasporto e la posa, e una compatibilità totale con i sistemi di climatizzazione UFAD e i pannelli radianti.
🔹Riconfigurare oggi, domani e nel tempo
Progettare un ambiente con pavimento sopraelevato significa pensarlo come uno spazio in evoluzione. Oggi può ospitare una configurazione open, domani una griglia di uffici, dopodomani un’area formativa. Tutto questo è possibile senza demolire, senza disfare impianti, semplicemente modulando gli elementi tecnici già presenti sotto il piano di calpestio.
Questa capacità di adattamento è preziosa anche in ambito contract, coworking, temporary office o per aziende in rapida crescita, che necessitano di spazi pronti a seguire l’organizzazione interna.
..
🔹Ideale per chi cerca flessibilità, oggi e domani
Il pavimento sopraelevato rappresenta una scelta lungimirante per:
▪️ambienti che subiscono ristrutturazioni frequenti,
▪️aziende con alta rotazione di personale o layout in continua evoluzione,
▪️progetti ad alto contenuto impiantistico,
▪️studi professionali, sedi corporate e ambienti pubblici in trasformazione.
.
🔹La libertà di cambiare senza ricominciare da capo
In un mondo dove l’adattabilità è sinonimo di efficienza, il pavimento sopraelevato diventa una risorsa progettuale intelligente, che semplifica la gestione degli spazi e valorizza ogni investimento a lungo termine. Flessibilità, modularità e zero demolizioni: tre caratteristiche che fanno la differenza.
Stai progettando o ristrutturando un ambiente lavorativo?
Contattaci per una consulenza gratuita: ti aiuteremo a individuare la tipologia di pavimento sopraelevato CBI più adatta al tuo progetto, con soluzioni tecniche, estetiche e sostenibili.