Pavimento in sovrapposizione, cosa puoi subito valutare?
Se stai ristrutturando l’ufficio, il locale commerciale, la struttura ricettiva, il ristorante o la tua casa e vuoi applicare un nuovo pavimento senza demolire la vecchia pavimentazione e il massetto sottostante, la posa in sovrapposizione ti permette di risparmiare sui tempi e sui costi della ristrutturazione e di produrre meno macerie e sporco.

Cosa devi valutare
Sancilio, partendo dalla sua esperienza, ti suggerisce di valutare questi due fattori:
- lo stato del vecchio pavimento: deve essere in buone condizioni per garantire stabilità al nuovo pavimento e fare in modo che non sia soggetto a rotture o cedimenti:
-
- se il pavimento versa in una condizione critica e il massetto sottostante è deteriorato, è sempre necessario demolirlo;
- se il pavimento non è stabile (ad esempio, le piastrelle sono in parte sollevate, in parte staccate dal fondo), bisogna rimuovere tutte le piastrelle non stabili e riempire i buchi con autolivellante o cemento;
- se il pavimento è in pendenza, occorre un massetto autolivellante;
- lo spazio tra il pavimento e le porte/finestre della stanza: verificare lo spazio sotto alle porte/finestre è importante per accertarsi che non sia troppo ridotto e che l’estremità inferiore degli infissi non ostacoli la posa del nuovo pavimento in sovrapposizione (se lo spazio è ridotto, è sufficiente limare di qualche millimetro gli infissi).
Quali sono le tipologie di pavimento per rivestire pavimenti esistenti?
È importante non sottovalutare le caratteristiche dei pavimenti perché il nuovo pavimento dovrà essere abbastanza sottile e, soprattutto, idoneo alla sovrapposizione: parquet, pavimenti laminati, pavimenti in PVC, pavimenti in gres porcellanato e in SPC sono alcune delle alternative che ben si prestano ad una posa in sovrapposizione.
Sancilio, partner SKEMA e rivenditore Virag, ti aiuta a scegliere la tipologia di doga o piastra conforme alle tue esigenze e allo stato del vecchio pavimento.
Stai cercando idee per pavimenti interni? Quando occorre ristrutturare il pavimento, coprire il pavimento per rinnovare il look, ricoprire un vecchio pavimento vecchio e rovinato, i pavimenti a incastro sono la scelta migliore.
Se stai ristrutturando l’ufficio, il locale commerciale, la struttura ricettiva, il ristorante o la tua casa e vuoi applicare un nuovo pavimento senza demolire la vecchia pavimentazione e il massetto sottostante, la posa in sovrapposizione ti permette di risparmiare sui tempi e sui costi della ristrutturazione e di produrre meno macerie e sporco.

Cosa devi valutare
Sancilio, partendo dalla sua esperienza, ti suggerisce di valutare questi due fattori:
- lo stato del vecchio pavimento: deve essere in buone condizioni per garantire stabilità al nuovo pavimento e fare in modo che non sia soggetto a rotture o cedimenti:
-
- se il pavimento versa in una condizione critica e il massetto sottostante è deteriorato, è sempre necessario demolirlo;
- se il pavimento non è stabile (ad esempio, le piastrelle sono in parte sollevate, in parte staccate dal fondo), bisogna rimuovere tutte le piastrelle non stabili e riempire i buchi con autolivellante o cemento;
- se il pavimento è in pendenza, occorre un massetto autolivellante;
- lo spazio tra il pavimento e le porte/finestre della stanza: verificare lo spazio sotto alle porte/finestre è importante per accertarsi che non sia troppo ridotto e che l’estremità inferiore degli infissi non ostacoli la posa del nuovo pavimento in sovrapposizione (se lo spazio è ridotto, è sufficiente limare di qualche millimetro gli infissi).

Quali sono le tipologie di pavimento per rivestire pavimenti esistenti?
È importante non sottovalutare le caratteristiche dei pavimenti perché il nuovo pavimento dovrà essere abbastanza sottile e, soprattutto, idoneo alla sovrapposizione: parquet, pavimenti laminati, pavimenti in PVC, pavimenti in gres porcellanato e in SPC sono alcune delle alternative che ben si prestano ad una posa in sovrapposizione.
Sancilio, partner SKEMA e rivenditore Virag, ti aiuta a scegliere la tipologia di doga o piastra conforme alle tue esigenze e allo stato del vecchio pavimento.
Stai cercando idee per pavimenti interni? Quando occorre ristrutturare il pavimento, coprire il pavimento per rinnovare il look, ricoprire un vecchio pavimento vecchio e rovinato, i pavimenti a incastro sono la scelta migliore.
Questo articolo ha 0 commenti