skip to Main Content
sancilio molfetta evotech srl - tende tendaggi scuola laboratori aule uffici

Tende per aule scolastiche: come scegliere la soluzione più adatta alla didattica

sancilio molfetta evotech srl - tende tendaggi scuola laboratori aule ufficiIn ogni ambiente scolastico, la qualità dell’apprendimento dipende non solo dalla didattica, ma anche dallo spazio in cui essa avviene. Elementi come l’illuminazione, il comfort acustico, la sicurezza e l’estetica influenzano direttamente la capacità di attenzione, la concentrazione e il benessere degli studenti. In questo contesto, le tende per le aule scolastiche svolgono un ruolo molto più strategico di quanto si possa immaginare.

Scegliere la tipologia giusta di tendaggio non significa solo “coprire una finestra”, ma ottimizzare l’ambiente educativo in base alle sue esigenze funzionali e normative.

.

Controllo della luce naturale: un supporto alla concentrazione

Uno dei principali motivi per cui installare tende nelle aule è gestire la luce del giorno in modo efficace. Una luminosità eccessiva, soprattutto nelle ore centrali della giornata o in aule esposte a sud, può generare abbagliamento, fastidi visivi, riflessi sulle superfici e sui monitor, riducendo l’attenzione degli alunni.

Le tende a rullo filtranti o le tende verticali regolabili permettono di modulare l’ingresso della luce naturale, mantenendo l’ambiente ben illuminato ma visivamente confortevole. In aule dotate di LIM o proiettori, è consigliabile l’uso di tende oscuranti parziali o totali, che migliorano la visibilità durante l’uso di dispositivi digitali.

sancilio molfetta evotech srl - tende tendaggi rullo verticale orizzontale uffici anziendeopen space sale auditorium scuola laboratori

Scegliere il tendaggio corretto
per le aule scolastiche significa
creare ambienti più salubri, sicuri,
funzionali e accoglienti,
in linea con le normative
e con i bisogni educativi di oggi.

sancilio molfetta evotech srl - tende tendaggi scuola laboratori aule ufficiSicurezza: ignifughi e a norma per l’edilizia scolastica

In ambito scolastico, la sicurezza è un requisito non negoziabile. I tendaggi devono essere ignifughi certificati (Classe 1 UNI 9177), ovvero realizzati con tessuti che non contribuiscono alla propagazione delle fiamme in caso d’incendio. È una caratteristica essenziale per aule, laboratori, biblioteche e tutti gli ambienti destinati alla presenza di minori.

Inoltre, molte scuole scelgono tessuti antibatterici e facilmente lavabili, per una gestione più sicura e igienica degli spazi condivisi.

.

Fonoassorbenza e comfort acustico: un ambiente più silenzioso, più efficace

In aule particolarmente rumorose, o in ambienti ampi con superfici riflettenti, come palestre, mense o laboratori, le tende fonoassorbenti offrono un valore aggiunto: aiutano a ridurre il riverbero del suono, migliorando l’intelligibilità della voce e la qualità dell’ascolto. Questo supporta gli insegnanti nella comunicazione e gli studenti nell’apprendimento.

Una tenda, in questo caso, non è solo un filtro luminoso, ma diventa un vero strumento acustico.

sancilio molfetta evotech srl - tende tendaggi rullo verticale orizzontale uffici anziendeopen space sale auditorium scuola laboratori

sancilio molfetta evotech srl - tende tendaggi rullo verticale orizzontale uffici anziendeopen space sale auditorium scuola laboratoriDurabilità e manutenzione: scegliere tende che durano e si puliscono facilmente

In una scuola, ogni elemento deve essere resistente all’usura e di facile gestione. I tendaggi devono poter essere utilizzati quotidianamente, anche da studenti, senza rischi di danneggiamento o decadimento estetico.

I tessuti tecnici per uso scolastico sono progettati per durare nel tempo, resistono alla luce solare diretta e sono facilmente lavabili, garantendo igiene e praticità. Un plus non da poco per il personale scolastico, che può occuparsi della pulizia senza operazioni complesse o costose.

.

Estetica educativa: colori e tessuti che stimolano l’apprendimento

L’ambiente scolastico non deve essere neutro o impersonale. Oggi sappiamo che anche i colori influenzano l’apprendimento. Le tende possono contribuire a creare atmosfere rassicuranti, stimolanti, coerenti con l’età degli studenti e con il progetto educativo.

Toni caldi e naturali come il beige, il verde salvia o l’azzurro chiaro favoriscono la concentrazione; colori più vivaci possono essere usati con attenzione negli spazi dedicati alla creatività, come laboratori o aule artistiche.

Contattaci per una consulenza gratuita, un sopralluogo tecnico o un preventivo su misura: ti aiuteremo a scegliere le tende perfette per la tua scuola, nel rispetto delle normative e con la massima attenzione alla qualità.

In ogni ambiente scolastico, la qualità dell’apprendimento dipende non solo dalla didattica, ma anche dallo spazio in cui essa avviene. Elementi come l’illuminazione, il comfort acustico, la sicurezza e l’estetica influenzano direttamente la capacità di attenzione, la concentrazione e il benessere degli studenti. In questo contesto, le tende per le aule scolastiche svolgono un ruolo molto più strategico di quanto si possa immaginare.

Scegliere la tipologia giusta di tendaggio non significa solo “coprire una finestra”, ma ottimizzare l’ambiente educativo in base alle sue esigenze funzionali e normative.

.

Controllo della luce naturale: un supporto alla concentrazione

Uno dei principali motivi per cui installare tende nelle aule è gestire la luce del giorno in modo efficace. Una luminosità eccessiva, soprattutto nelle ore centrali della giornata o in aule esposte a sud, può generare abbagliamento, fastidi visivi, riflessi sulle superfici e sui monitor, riducendo l’attenzione degli alunni.

Le tende a rullo filtranti o le tende verticali regolabili permettono di modulare l’ingresso della luce naturale, mantenendo l’ambiente ben illuminato ma visivamente confortevole. In aule dotate di LIM o proiettori, è consigliabile l’uso di tende oscuranti parziali o totali, che migliorano la visibilità durante l’uso di dispositivi digitali.

sancilio molfetta evotech srl - tende tendaggi scuola laboratori aule uffici

Scegliere il tendaggio corretto
per le aule scolastiche
significa creare ambienti
più salubri, sicuri,
funzionali e accoglienti.

Sicurezza: ignifughi e a norma per l’edilizia scolastica

In ambito scolastico, la sicurezza è un requisito non negoziabile. I tendaggi devono essere ignifughi certificati (Classe 1 UNI 9177), ovvero realizzati con tessuti che non contribuiscono alla propagazione delle fiamme in caso d’incendio. È una caratteristica essenziale per aule, laboratori, biblioteche e tutti gli ambienti destinati alla presenza di minori.

Inoltre, molte scuole scelgono tessuti antibatterici e facilmente lavabili, per una gestione più sicura e igienica degli spazi condivisi.

.

Fonoassorbenza e comfort acustico: un ambiente più silenzioso, più efficace

In aule particolarmente rumorose, o in ambienti ampi con superfici riflettenti, come palestre, mense o laboratori, le tende fonoassorbenti offrono un valore aggiunto: aiutano a ridurre il riverbero del suono, migliorando l’intelligibilità della voce e la qualità dell’ascolto. Questo supporta gli insegnanti nella comunicazione e gli studenti nell’apprendimento.

Una tenda, in questo caso, non è solo un filtro luminoso, ma diventa un vero strumento acustico.

sancilio molfetta evotech srl - tende tendaggi rullo verticale orizzontale uffici anziendeopen space sale auditorium scuola laboratori

Sicurezza: ignifughi e a norma per l’edilizia scolastica

In ambito scolastico, la sicurezza è un requisito non negoziabile. I tendaggi devono essere ignifughi certificati (Classe 1 UNI 9177), ovvero realizzati con tessuti che non contribuiscono alla propagazione delle fiamme in caso d’incendio. È una caratteristica essenziale per aule, laboratori, biblioteche e tutti gli ambienti destinati alla presenza di minori.

Inoltre, molte scuole scelgono tessuti antibatterici e facilmente lavabili, per una gestione più sicura e igienica degli spazi condivisi.

.

Fonoassorbenza e comfort acustico: un ambiente più silenzioso, più efficace

In aule particolarmente rumorose, o in ambienti ampi con superfici riflettenti, come palestre, mense o laboratori, le tende fonoassorbenti offrono un valore aggiunto: aiutano a ridurre il riverbero del suono, migliorando l’intelligibilità della voce e la qualità dell’ascolto. Questo supporta gli insegnanti nella comunicazione e gli studenti nell’apprendimento.

Una tenda, in questo caso, non è solo un filtro luminoso, ma diventa un vero strumento acustico.

Contattaci per una consulenza gratuita, un sopralluogo tecnico o un preventivo su misura: ti aiuteremo a scegliere le tende perfette per la tua scuola, nel rispetto delle normative e con la massima attenzione alla qualità.

sancilio molfetta evotech srl - tende tendaggi scuola laboratori aule uffici

Come aggiornare i tendaggi scolastici secondo i nuovi standard di benessere e sicurezza

sancilio molfetta evotech srl - tende tendaggi scuola laboratori aule ufficiNell’ambito della progettazione e dell’ammodernamento degli ambienti scolastici, anche i dettagli apparentemente secondari possono fare la differenza. Le tende, per esempio, non sono più considerate un semplice complemento d’arredo: oggi rappresentano un elemento funzionale che incide su benessere, sicurezza e qualità della didattica. Sempre più bandi pubblici e linee guida ministeriali richiedono che i tendaggi installati in scuole, aule, uffici amministrativi e ambienti didattici rispettino precisi requisiti normativi e prestazionali.

Scopriamo insieme quali sono e perché è importante aggiornare le tende scolastiche alle nuove esigenze.

.

Tessuti ignifughi: sicurezza prima di tutto

In ambienti pubblici come le scuole, la resistenza al fuoco non è facoltativa, ma un requisito obbligatorio. I tessuti utilizzati per i tendaggi devono essere ignifughi certificati, conformi alle normative italiane ed europee (es. classe 1 di reazione al fuoco secondo UNI 9177).

Questo garantisce che, in caso di incendio, i materiali non contribuiscano alla propagazione delle fiamme, offrendo una protezione ulteriore per studenti, insegnanti e personale scolastico.

.

sancilio molfetta evotech srl - tende tendaggi scuola laboratori aule ufficiTessuti antibatterici e lavabili: igiene e manutenzione semplificata

Negli ultimi anni è cresciuta l’attenzione verso l’igiene e la salubrità degli ambienti educativi. I nuovi tessuti per tendaggi scolastici sono progettati per essere:

▪️antibatterici: trattati per contrastare la proliferazione di germi e batteri, particolarmente indicati per spazi condivisi e ad alta frequentazione;
▪️facili da pulire: molti tessuti sono lavabili con acqua e sapone o con detergenti neutri, rendendo la manutenzione semplice, economica e sostenibile;
▪️resistenti all’usura: perfetti per ambienti dinamici come aule, laboratori o palestre scolastiche.

Queste caratteristiche non solo garantiscono ambienti più sani, ma rispondono anche a richieste specifiche previste nei capitolati tecnici di bandi e gare pubbliche.

sancilio molfetta evotech srl - tende tendaggi rullo verticale orizzontale uffici anziendeopen space sale auditorium scuola laboratori

Aggiornare i tendaggi scolastici
non è un intervento estetico fine a sé stesso,
ma un passo concreto verso una scuola
più sicura, inclusiva e adatta
alle esigenze educative di oggi.

Benessere visivo e acustico: più concentrazione, meno distrazioni

Un buon tendaggio contribuisce anche al benessere psicofisico degli studenti:

▪︎ filtra la luce naturale evitando l’abbagliamento;
▪︎ regola l’ingresso del calore solare, migliorando il microclima interno;
▪︎ migliora l’acustica se realizzato con tessuti fonoassorbenti, riducendo il riverbero nelle aule rumorose.

L’obiettivo è creare ambienti più confortevoli, silenziosi e stimolanti, in linea con i principi di didattica inclusiva e apprendimento efficace.

.

Design e funzionalità: le tende come elemento progettuale

Oggi i tendaggi per le scuole possono essere personalizzati per adattarsi al contesto architettonico e pedagogico:

▪︎ tende a rullo: compatte, funzionali e ideali per le aule moderne;
▪︎ tende verticali: perfette per uffici scolastici, sale docenti e spazi amministrativi;
▪︎ tessuti colorati e decorativi: per rendere le aule accoglienti e stimolanti anche dal punto di vista visivo.

Integrare le tende nella progettazione significa valorizzare l’ambiente scuola in ogni suo dettaglio, creando uno spazio più curato e funzionale per l’apprendimento quotidiano.

Contattaci per una consulenza gratuita, un sopralluogo tecnico o un preventivo su misura: ti aiuteremo a scegliere le tende perfette per la tua scuola, nel rispetto delle normative e con la massima attenzione alla qualità.

Nell’ambito della progettazione e dell’ammodernamento degli ambienti scolastici, anche i dettagli apparentemente secondari possono fare la differenza. Le tende, per esempio, non sono più considerate un semplice complemento d’arredo: oggi rappresentano un elemento funzionale che incide su benessere, sicurezza e qualità della didattica. Sempre più bandi pubblici e linee guida ministeriali richiedono che i tendaggi installati in scuole, aule, uffici amministrativi e ambienti didattici rispettino precisi requisiti normativi e prestazionali.

Scopriamo insieme quali sono e perché è importante aggiornare le tende scolastiche alle nuove esigenze.

.

Tessuti ignifughi: sicurezza prima di tutto

In ambienti pubblici come le scuole, la resistenza al fuoco non è facoltativa, ma un requisito obbligatorio. I tessuti utilizzati per i tendaggi devono essere ignifughi certificati, conformi alle normative italiane ed europee (es. classe 1 di reazione al fuoco secondo UNI 9177).

Questo garantisce che, in caso di incendio, i materiali non contribuiscano alla propagazione delle fiamme, offrendo una protezione ulteriore per studenti, insegnanti e personale scolastico.

.

Tessuti antibatterici e lavabili: igiene e manutenzione semplificata

Negli ultimi anni è cresciuta l’attenzione verso l’igiene e la salubrità degli ambienti educativi. I nuovi tessuti per tendaggi scolastici sono progettati per essere:

▪️antibatterici: trattati per contrastare la proliferazione di germi e batteri, particolarmente indicati per spazi condivisi e ad alta frequentazione;
▪️facili da pulire: molti tessuti sono lavabili con acqua e sapone o con detergenti neutri, rendendo la manutenzione semplice, economica e sostenibile;
▪️resistenti all’usura: perfetti per ambienti dinamici come aule, laboratori o palestre scolastiche.

Queste caratteristiche non solo garantiscono ambienti più sani, ma rispondono anche a richieste specifiche previste nei capitolati tecnici di bandi e gare pubbliche.

sancilio molfetta evotech srl - tende tendaggi scuola laboratori aule uffici

Aggiornare i tendaggi scolastici
non è un intervento estetico
fine a sé stesso,
ma un passo concreto
verso una scuola più sicura,
inclusiva e adatta
alle esigenze educative.

Benessere visivo e acustico: più concentrazione, meno distrazioni

Un buon tendaggio contribuisce anche al benessere psicofisico degli studenti:

▪︎ filtra la luce naturale evitando l’abbagliamento;
▪︎ regola l’ingresso del calore solare, migliorando il microclima interno;
▪︎ migliora l’acustica se realizzato con tessuti fonoassorbenti, riducendo il riverbero nelle aule rumorose.

L’obiettivo è creare ambienti più confortevoli, silenziosi e stimolanti, in linea con i principi di didattica inclusiva e apprendimento efficace.

.

Design e funzionalità: le tende come elemento progettuale

Oggi i tendaggi per le scuole possono essere personalizzati per adattarsi al contesto architettonico e pedagogico:

▪︎ tende a rullo: compatte, funzionali e ideali per le aule moderne;
▪︎ tende verticali: perfette per uffici scolastici, sale docenti e spazi amministrativi;
▪︎ tessuti colorati e decorativi: per rendere le aule accoglienti e stimolanti anche dal punto di vista visivo.

Integrare le tende nella progettazione significa valorizzare l’ambiente scuola in ogni suo dettaglio, creando uno spazio più curato e funzionale per l’apprendimento quotidiano.

sancilio molfetta evotech srl - tende tendaggi scuola laboratori aule uffici
sancilio molfetta evotech srl - tende tendaggi rullo verticale orizzontale uffici anziendeopen space sale auditorium scuola laboratori

Contattaci per una consulenza gratuita, un sopralluogo tecnico o un preventivo su misura: ti aiuteremo a scegliere le tende perfette per la tua scuola, nel rispetto delle normative e con la massima attenzione alla qualità.

sancilio molfeta evotech srl - acustica fonoassorbenza trattamento libreria biblioteca scuola

Aule di musica e teatri scolastici: il segreto per un’acustica perfetta è nel dettaglio

ssancilio molfetta evotech srl - trattamento acustico fonoassorbenza acustica sala lavboratorio musica scuola teatro auditoriumChi entra in un’aula di musica o in una piccola sala teatrale scolastica lo percepisce subito: il suono è tutto. Non si tratta solo di decibel o di volume, ma della qualità con cui una voce si diffonde, una nota vibra, un silenzio si fa sentire. In questi ambienti, dove l’esperienza educativa passa attraverso l’ascolto, il rumore in eccesso o il riverbero incontrollato possono compromettere completamente l’efficacia didattica e la qualità dell’esecuzione.

Ecco perché il trattamento acustico di questi spazi non è un lusso, ma una scelta progettuale necessaria: può essere anche esteticamente raffinata, se si scelgono le soluzioni giuste. Le aule musicali e le sale teatro delle scuole sono spesso ambienti difficili dal punto di vista acustico: superfici dure, altezze variabili, assenza di elementi assorbenti. Il risultato? Un’acustica confusa, dove le parole si sovrappongono, i suoni si mescolano e l’ascolto si fa faticoso.

Nei laboratori musicali questo si traduce in difficoltà di apprendimento, mancanza di percezione dei dettagli sonori e scarsa chiarezza dell’esecuzione. Nei piccoli teatri scolastici, invece, si compromette la qualità dell’esperienza per chi recita e per chi ascolta.x

sancilio evotech molfetta - banner acustica fonoassorbenza

Un’aula musicale o una sala teatro scolastica
ben trattata acusticamente
non è solo più silenziosa o “più tecnica”:
è più accogliente, più educativa, più viva.

sancilio molfetta evotech srl - trattamento acustico fonoassorbenza acustica sala lavboratorio musica scuola teatro auditoriumUna delle soluzioni più flessibili e apprezzate è Trametes, la linea di complementi d’arredo fonoassorbenti progettata da SKEMA. Si tratta di elementi modulari, leggeri e funzionali, che migliorano l’acustica riducendo il riverbero in modo localizzato, là dove serve. Possono essere applicati su pareti o sospesi a soffitto, e diventano a tutti gli effetti elementi d’arredo: colorati, componibili, personalizzabili, con forme morbide e visivamente leggere. Non solo assorbono il suono in eccesso, ma arredano, integrandosi con lo stile e l’identità visiva della scuola.

Sono ideale per pareti libere in aule di musica, fondali e quinte acustiche nei teatri scolastici, soffitti con risonanze fastidiose, spazi misti (teatro + aula + laboratorio creativo).

sancilio evotech molfetta - banner acustica fonoassorbenza

sancilio molfetta evotech srl - trattamento acustico fonoassorbenza acustica sala lavboratorio musica scuola teatro auditorium

Quando si cerca una soluzione strutturale ed elegante, la risposta è Akustika. Si tratta di pannelli in legno microforato con alte performance fonoassorbenti, progettati per integrarsi con l’architettura della scuola. Le possibilità di installazione sono diverse:

▪️parete intera, per un trattamento acustico ad ampio spettro e un impatto estetico uniforme;
▪️mezza parete, ideale per integrare la fonoassorbenza con il layout esistente;
▪️controsoffitto, perfetto per ridurre il riverbero verticale e uniformare la diffusione del suono.

Questi pannelli, oltre a garantire un’ottima resa acustica, sono bellissimi da vedere: il legno naturale o verniciato dona calore all’ambiente, trasmette qualità e cura del dettaglio, valorizza anche i contesti più semplici. Il risultato? Aule di musica e teatri che suonano bene e sembrano veri ambienti professionali.

Il trattamento acustico di questi spazi
non è un lusso, ma una scelta
progettuale necessaria.

Perché scegliere soluzioni acustiche con alto valore estetico? Perché la scuola è anche un luogo di bellezza. Quando un ambiente scolastico è curato nei dettagli – acustica compresa – trasmette un messaggio forte: qui si valorizza la persona, il talento, l’ascolto.

Con Trametes e Akustika, SKEMA ha pensato a soluzioni che non siano solo performanti, ma anche integrate, versatili, coerenti con lo spazio. Non pannelli industriali freddi e grigi, ma veri elementi di design che si adattano al contesto e contribuiscono a renderlo unico, funzionale e bello da vivere.

Un’aula musicale o una sala teatro scolastica ben trattata acusticamente non è solo più silenziosa o “più tecnica”. È più accogliente, più educativa, più viva. È un luogo dove si può imparare ad ascoltare davvero, a esprimersi meglio, a condividere emozioni senza essere coperti dal rumore. E noi, che lavoriamo ogni giorno sull’acustica degli spazi educativi, lo sappiamo bene: quando il suono è giusto, anche l’esperienza diventa migliore.

Per informazioni o una consulenza per il trattamento acustico nel tuo istituto scolastico, per aule o laboratori di musica, clicca sul seguente tasto: chiamaci o scrivici un messaggio WhatsApp.

Chi entra in un’aula di musica o in una piccola sala teatrale scolastica lo percepisce subito: il suono è tutto. Non si tratta solo di decibel o di volume, ma della qualità con cui una voce si diffonde, una nota vibra, un silenzio si fa sentire. In questi ambienti, dove l’esperienza educativa passa attraverso l’ascolto, il rumore in eccesso o il riverbero incontrollato possono compromettere completamente l’efficacia didattica e la qualità dell’esecuzione.

Ecco perché il trattamento acustico di questi spazi non è un lusso, ma una scelta progettuale necessaria: può essere anche esteticamente raffinata, se si scelgono le soluzioni giuste. Le aule musicali e le sale teatro delle scuole sono spesso ambienti difficili dal punto di vista acustico: superfici dure, altezze variabili, assenza di elementi assorbenti. Il risultato? Un’acustica confusa, dove le parole si sovrappongono, i suoni si mescolano e l’ascolto si fa faticoso.

Nei laboratori musicali questo si traduce in difficoltà di apprendimento, mancanza di percezione dei dettagli sonori e scarsa chiarezza dell’esecuzione. Nei piccoli teatri scolastici, invece, si compromette la qualità dell’esperienza per chi recita e per chi ascolta.

ssancilio molfetta evotech srl - trattamento acustico fonoassorbenza acustica sala lavboratorio musica scuola teatro auditorium

Una delle soluzioni più flessibili e apprezzate è Trametes, la linea di complementi d’arredo fonoassorbenti progettata da SKEMA. Si tratta di elementi modulari, leggeri e funzionali, che migliorano l’acustica riducendo il riverbero in modo localizzato, là dove serve. Possono essere applicati su pareti o sospesi a soffitto, e diventano a tutti gli effetti elementi d’arredo: colorati, componibili, personalizzabili, con forme morbide e visivamente leggere. Non solo assorbono il suono in eccesso, ma arredano, integrandosi con lo stile e l’identità visiva della scuola.

Sono ideale per pareti libere in aule di musica, fondali e quinte acustiche nei teatri scolastici, soffitti con risonanze fastidiose, spazi misti (teatro + aula + laboratorio creativo).

sancilio molfetta evotech srl - trattamento acustico fonoassorbenza acustica sala lavboratorio musica scuola teatro auditorium

Quando si cerca una soluzione strutturale ed elegante, la risposta è Akustika. Si tratta di pannelli in legno microforato con alte performance fonoassorbenti, progettati per integrarsi con l’architettura della scuola. Le possibilità di installazione sono diverse:

▪️parete intera, per un trattamento acustico ad ampio spettro e un impatto estetico uniforme;
▪️mezza parete, ideale per integrare la fonoassorbenza con il layout esistente;
▪️controsoffitto, perfetto per ridurre il riverbero verticale e uniformare la diffusione del suono.

Questi pannelli, oltre a garantire un’ottima resa acustica, sono bellissimi da vedere: il legno naturale o verniciato dona calore all’ambiente, trasmette qualità e cura del dettaglio, valorizza anche i contesti più semplici. Il risultato? Aule di musica e teatri che suonano bene e sembrano veri ambienti professionali.

Anche per la zona relax,
in una scuola moderna
e attenta al benessere,
non si può più ignorare
la dimensione acustica.

sancilio evotech molfetta - banner acustica fonoassorbenza

Perché scegliere soluzioni acustiche con alto valore estetico? Perché la scuola è anche un luogo di bellezza. Quando un ambiente scolastico è curato nei dettagli – acustica compresa – trasmette un messaggio forte: qui si valorizza la persona, il talento, l’ascolto.

Con Trametes e Akustika, SKEMA ha pensato a soluzioni che non siano solo performanti, ma anche integrate, versatili, coerenti con lo spazio. Non pannelli industriali freddi e grigi, ma veri elementi di design che si adattano al contesto e contribuiscono a renderlo unico, funzionale e bello da vivere.

Un’aula musicale o una sala teatro scolastica ben trattata acusticamente non è solo più silenziosa o “più tecnica”. È più accogliente, più educativa, più viva. È un luogo dove si può imparare ad ascoltare davvero, a esprimersi meglio, a condividere emozioni senza essere coperti dal rumore. E noi, che lavoriamo ogni giorno sull’acustica degli spazi educativi, lo sappiamo bene: quando il suono è giusto, anche l’esperienza diventa migliore.

Per informazioni o una consulenza per il trattamento acustico nel tuo istituto scolastico, per aule o laboratori di musica, clicca sul seguente tasto: chiamaci o scrivici un messaggio WhatsApp.

Che si tratti di uffici open space, sale riunioni, aree coworking o zone relax, Trametes garantisce un equilibrio perfetto tra funzionalità, design e comfort acustico.

Zone Relax e Aree Comuni in ufficio: come creare ambienti silenziosi e di qualità con le Soluzioni Acustiche SKEMA

sancilio molfetta evotech - acustica fonoassorbenza ufficio area commercialeQuando parliamo di benessere nei luoghi di lavoro, tendiamo a concentrarci su postazioni ergonomiche, illuminazione corretta, aria pulita. Ma c’è un altro fattore cruciale – spesso sottovalutato – che ha un impatto diretto su concentrazione, produttività e qualità della vita in ufficio: il comfort acustico.

E se è vero che nelle aree operative l’attenzione al rumore è ormai abbastanza diffusa, lo stesso non si può dire per gli spazi condivisi come zone relax, aree break, open space di coworking, corridoi di passaggio o atri aziendali: ambienti dove si socializza, si conversa, si ricaricano le energie, ma dove il suono spesso si amplifica, riflette e disturba.

In ambienti lavorativi sempre più aperti e flessibili, il rumore ambientale tende a propagarsi senza barriere. Colloqui informali, telefonate, passi, il tintinnio delle tazzine nella zona caffè, stampanti, voci che si accavallano… tutto questo genera un brusio costante, un rumore di fondo che logora, disturba la concentrazione e annulla ogni tentativo di pausa rigenerante.

Eppure, con poche scelte mirate, è possibile trasformare questi spazi in zone di benessere acustico. Come? Con soluzioni tecniche efficaci e discretamente integrate nell’arredo, come quelle proposte da Skema, che possono essere fornite e installate da Sancilio.

sancilio evotech molfetta - banner acustica fonoassorbenza

In un mondo professionale
sempre più fluido e condiviso,
dove lo spazio è al servizio delle persone,
la qualità acustica non è un optional,
ma un requisito essenziale.

Che si tratti di uffici open space, sale riunioni, aree coworking o zone relax, Trametes garantisce un equilibrio perfetto tra funzionalità, design e comfort acustico.Trametes: arredo fonoassorbente che arreda e isola

La prima soluzione che consigliamo è Trametes, una collezione di moduli fonoassorbenti di design che uniscono funzionalità e bellezza. Realizzati con materiali tecnici altamente performanti, i moduli Trametes possono essere:

▪️fissati a parete come elementi decorativi fonoassorbenti;
▪️appesi a soffitto, ideali per ambienti con riverbero verticale;
▪️posizionati a pavimento come divisori morbidi, sedute o totem sonori per organizzare lo spazio in micro-zone più tranquille.

La loro modularità li rende perfetti per:

✅ open space aziendali ad alta densità,
✅ lounge e sale attesa,
✅ corridoi tra aree operative,
✅ aree caffè, sale break e spazi informali per riunioni veloci.

In più, i colori personalizzabili e il design contemporaneo valorizzano l’identità aziendale, trasformando un intervento tecnico in un vero gesto di branding e accoglienza.

sancilio evotech molfetta - banner acustica fonoassorbenza

sancilio molfetta evotech - doghe pannelli fonoassorbenti acustica Skema SANakup_23Pannelli Akustika: controllo acustico con eleganza architettonica

Quando parliamo di ambienti più ampi o con esigenze tecniche maggiori – come atri d’ingresso, hall aziendali, zone lounge o grandi sale condivise – la soluzione più strutturata è quella dei pannelli fonoassorbenti in legno microforato Akustika di SKEMAQuesti pannelli sono disponibili in diverse essenze e finiture, e possono essere:

▪️installati a parete, diventando parte integrante del rivestimento decorativo;
▪️inseriti a soffitto, anche come isole acustiche sospese o moduli integrati nel controsoffitto tecnico.

Perché scegliere Akustika? Il primo grande vantaggio è legato alla capacità fonoassorbente certificata: i pannelli Akustika sono progettati per abbattere in modo significativo il riverbero e migliorare la chiarezza del parlato, due aspetti cruciali negli spazi condivisi come sale riunioni, coworking o zone break. Un’acustica ben gestita non è solo una questione di comfort: incide sulla produttività, sulla qualità delle interazioni e sul livello di concentrazione di chi lavora.

sancilio molfetta evotech - doghe pannelli fonoassorbenti acustica Skema SANakup_23Oltre alla performance tecnica, Akustika offre un’estetica che fa la differenza. La superficie in legno microforato, oltre a garantire un’efficace funzione acustica, dona agli ambienti un’impronta calda, naturale e professionale. Il legno, grazie alle sue tonalità e texture, trasmette subito una sensazione di accoglienza e ordine, rafforzando l’identità visiva degli spazi senza risultare invadente.

Infine, uno dei punti di forza più apprezzati è la modularità. I pannelli Akustika si adattano facilmente a ogni progetto architettonico: possono essere installati a parete o a soffitto, seguendo geometrie e linee personalizzate. Inoltre, sono perfettamente compatibili con impianti elettrici, corpi illuminanti e sistemi di ventilazione, garantendo continuità estetica e funzionale anche in ambienti tecnicamente complessi.

Con Sancilio è possibile agire con intelligenza,
eleganza e sostenibilità,
creando ambienti in cui design
e comfort parlano la stessa lingua.

sancilio evotech molfetta - acustica fonoassorbenza sala conferenze auditorium teatroQuando si introduce un trattamento acustico mirato in un ambiente di lavoro, il cambiamento è immediatamente percepibile. L’integrazione di soluzioni come Trametes e Akustika negli uffici, negli open space e negli spazi coworking ha un impatto concreto: il rumore ambientale si attenua, il riverbero cala e l’atmosfera generale diventa più raccolta, più confortevole, più umana.

Le conversazioni si svolgono con maggiore chiarezza, senza dover alzare la voce. Le chiamate, spesso una sfida negli ambienti aperti, si trasformano in momenti di comunicazione fluida. Persino la pausa caffè acquista un valore diverso: non più un momento di confusione acustica, ma un’opportunità per rigenerarsi davvero. E poi c’è l’aspetto estetico, che non va sottovalutato: gli ambienti appaiono più ordinati, curati, distintivi e professionali.

Il bello è che tutto questo si ottiene senza stravolgere lo spazio, senza interventi strutturali invasivi e senza interrompere la normale attività lavorativa. È un cambiamento silenzioso, ma profondo, che rende gli ambienti non solo più funzionali, ma anche più rappresentativi dei valori aziendali: attenzione al benessere, cura del dettaglio, investimento nella qualità del lavoro quotidiano.

Perché sì, oggi il benessere passa anche dal suono. In un mondo professionale sempre più fluido e condiviso, dove lo spazio è al servizio delle persone, la qualità acustica non è un optional, ma un requisito essenziale. E con le soluzioni SKEMA, come Trametes e Akutika, è possibile agire con intelligenza, eleganza e sostenibilità, creando ambienti in cui design e comfort parlano la stessa lingua. O, meglio ancora, la parlano nel modo più chiaro possibile.

Per informazioni o una consulenza per il trattamento acustico nei tuoi ambienti di lavoro, clicca sul seguente tasto: chiamaci o scrivici un messaggio WhatsApp.

Quando parliamo di benessere nei luoghi di lavoro, tendiamo a concentrarci su postazioni ergonomiche, illuminazione corretta, aria pulita. Ma c’è un altro fattore cruciale – spesso sottovalutato – che ha un impatto diretto su concentrazione, produttività e qualità della vita in ufficio: il comfort acustico.

E se è vero che nelle aree operative l’attenzione al rumore è ormai abbastanza diffusa, lo stesso non si può dire per gli spazi condivisi come zone relax, aree break, open space di coworking, corridoi di passaggio o atri aziendali: ambienti dove si socializza, si conversa, si ricaricano le energie, ma dove il suono spesso si amplifica, riflette e disturba.

In ambienti lavorativi sempre più aperti e flessibili, il rumore ambientale tende a propagarsi senza barriere. Colloqui informali, telefonate, passi, il tintinnio delle tazzine nella zona caffè, stampanti, voci che si accavallano… tutto questo genera un brusio costante, un rumore di fondo che logora, disturba la concentrazione e annulla ogni tentativo di pausa rigenerante.

Eppure, con poche scelte mirate, è possibile trasformare questi spazi in zone di benessere acustico. Come? Con soluzioni tecniche efficaci e discretamente integrate nell’arredo, come quelle proposte da Skema, che possono essere fornite e installate da Sancilio.

sancilio evotech molfetta - akustica pannelli parete equilibratore acustico fonoassorbenza skema rumore ufficio casa cerchio acustico

In un mondo professionale
sempre più fluido e condiviso,
dove lo spazio è al servizio
delle persone, la qualità acustica
non è un optional,
ma un requisito essenziale.

Trametes: arredo fonoassorbente che arreda e isola

La prima soluzione che consigliamo è Trametes, una collezione di moduli fonoassorbenti di design che uniscono funzionalità e bellezza. Realizzati con materiali tecnici altamente performanti, i moduli Trametes possono essere:

▪️fissati a parete come elementi decorativi fonoassorbenti;
▪️appesi a soffitto, ideali per ambienti con riverbero verticale;
▪️posizionati a pavimento come divisori morbidi, sedute o totem sonori per organizzare lo spazio in micro-zone più tranquille.

La loro modularità li rende perfetti per:

✅ open space aziendali ad alta densità,
✅ lounge e sale attesa,
✅ corridoi tra aree operative,
✅ aree caffè, sale break e spazi informali per riunioni veloci.

In più, i colori personalizzabili e il design contemporaneo valorizzano l’identità aziendale, trasformando un intervento tecnico in un vero gesto di branding e accoglienza.

Che si tratti di uffici open space, sale riunioni, aree coworking o zone relax, Trametes garantisce un equilibrio perfetto tra funzionalità, design e comfort acustico.

Pannelli Akustika: controllo acustico con eleganza architettonica

Quando parliamo di ambienti più ampi o con esigenze tecniche maggiori – come atri d’ingresso, hall aziendali, zone lounge o grandi sale condivise – la soluzione più strutturata è quella dei pannelli fonoassorbenti in legno microforato Akustika di SKEMA. Questi pannelli sono disponibili in diverse essenze e finiture, e possono essere:

▪️installati a parete, diventando parte integrante del rivestimento decorativo;
▪️inseriti a soffitto, anche come isole acustiche sospese o moduli integrati nel controsoffitto tecnico.

Perché scegliere Akustika? Il primo grande vantaggio è legato alla capacità fonoassorbente certificata: i pannelli Akustika sono progettati per abbattere in modo significativo il riverbero e migliorare la chiarezza del parlato, due aspetti cruciali negli spazi condivisi come sale riunioni, coworking o zone break. Un’acustica ben gestita non è solo una questione di comfort: incide sulla produttività, sulla qualità delle interazioni e sul livello di concentrazione di chi lavora.

Oltre alla performance tecnica, Akustika offre un’estetica che fa la differenza. La superficie in legno microforato, oltre a garantire un’efficace funzione acustica, dona agli ambienti un’impronta calda, naturale e professionale. Il legno, grazie alle sue tonalità e texture, trasmette subito una sensazione di accoglienza e ordine, rafforzando l’identità visiva degli spazi senza risultare invadente.

Infine, uno dei punti di forza più apprezzati è la modularità. I pannelli Akustika si adattano facilmente a ogni progetto architettonico: possono essere installati a parete o a soffitto, seguendo geometrie e linee personalizzate. Inoltre, sono perfettamente compatibili con impianti elettrici, corpi illuminanti e sistemi di ventilazione, garantendo continuità estetica e funzionale anche in ambienti tecnicamente complessi.

sancilio molfetta evotech - doghe pannelli fonoassorbenti acustica Skema SANakup_23

Con Sancilio è possibile
agire con intelligenza,
eleganza e sostenibilità,
creando ambienti
in cui design e comfort
parlano la stessa lingua.

sancilio evotech molfetta - banner acustica fonoassorbenza

Quando si introduce un trattamento acustico mirato in un ambiente di lavoro, il cambiamento è immediatamente percepibile. L’integrazione di soluzioni come Trametes e Akustika negli uffici, negli open space e negli spazi coworking ha un impatto concreto: il rumore ambientale si attenua, il riverbero cala e l’atmosfera generale diventa più raccolta, più confortevole, più umana.

Le conversazioni si svolgono con maggiore chiarezza, senza dover alzare la voce. Le chiamate, spesso una sfida negli ambienti aperti, si trasformano in momenti di comunicazione fluida. Persino la pausa caffè acquista un valore diverso: non più un momento di confusione acustica, ma un’opportunità per rigenerarsi davvero. E poi c’è l’aspetto estetico, che non va sottovalutato: gli ambienti appaiono più ordinati, curati, distintivi e professionali.

Il bello è che tutto questo si ottiene senza stravolgere lo spazio, senza interventi strutturali invasivi e senza interrompere la normale attività lavorativa. È un cambiamento silenzioso, ma profondo, che rende gli ambienti non solo più funzionali, ma anche più rappresentativi dei valori aziendali: attenzione al benessere, cura del dettaglio, investimento nella qualità del lavoro quotidiano.

Perché sì, oggi il benessere passa anche dal suono. In un mondo professionale sempre più fluido e condiviso, dove lo spazio è al servizio delle persone, la qualità acustica non è un optional, ma un requisito essenziale. E con le soluzioni SKEMA, come Trametes e Akutika, è possibile agire con intelligenza, eleganza e sostenibilità, creando ambienti in cui design e comfort parlano la stessa lingua. O, meglio ancora, la parlano nel modo più chiaro possibile.

Per informazioni o una consulenza per il trattamento acustico nei tuoi ambienti di lavoro, clicca sul seguente tasto: chiamaci o scrivici un messaggio WhatsApp.

sancilio molfeta evotech srl - acustica fonoassorbenza trattamento libreria biblioteca scuola

Zone Relax e Aree Comuni a scuola: creare spazi accoglienti e silenziosi

sancilio evotech molfetta - acustica fonoassorbenza rumore eco scuola zona relax Nelle scuole di oggi si parla sempre più di ambienti educativi inclusivi, flessibili, capaci di stimolare il benessere e la partecipazione degli studenti. Ma spesso ci si concentra su aule e laboratori, dimenticando che anche i momenti di pausa e le aree comuni svolgono un ruolo essenziale nella vita scolastica.

Le zone relax, i corridoi, gli spazi di attesa o le aree informali per i colloqui sono luoghi dove gli studenti possono ricaricare le energie, socializzare, confrontarsi. Tuttavia, se non vengono progettati anche dal punto di vista acustico, rischiano di diventare caotici, rumorosi e poco funzionali.

In queste aree della scuola, spesso aperte e senza divisioni, il rumore tende a diffondersi e sommarsi: conversazioni, passi, voci di passaggio, suonerie, trascinamento di sedie e tutto contribuisce ad aumentare il livello sonoro, con un impatto diretto sul benessere degli studenti e del personale.

Un ambiente di passaggio troppo rumoroso può diventare fonte di stress e di distrazione, mentre una zona relax mal progettata acusticamente rischia di perdere la sua funzione rigenerante.

Per fortuna, oggi esistono soluzioni pratiche, flessibili ed esteticamente piacevoli che permettono di trattare acusticamente anche le aree comuni scolastiche che possono essere fornite e installate anche da Sancilio.

sancilio evotech molfetta - banner acustica fonoassorbenza

Anche per la zona relax,
in una scuola moderna e attenta
al benessere delle persone,
non si può più ignorare la dimensione acustica.

sancilio molfeta evotech srl - acustica fonoassorbenza trattamento libreria biblioteca scuolaComplementi d’arredo fonoassorbenti TRAMETES

Trametes è un sistema di moduli fonoassorbenti dal design elegante e personalizzabile. Realizzati con materiali tecnici performanti, questi elementi possono essere:

▪️fissati a parete come decorazioni funzionali;
▪️appesi a soffitto per assorbire il riverbero verticale;
▪️posizionati a pavimento come divisori o sedute informali, creando micro-spazi accoglienti dove socializzare in modo protetto dal punto di vista acustico.

La versatilità di Trametes lo rende ideale per:

✅ corridoi rumorosi;
✅ aree relax condivise;
✅ spazi tra aule e ingressi;
✅ zone di attesa davanti agli uffici o alla segreteria.

Con Trametes, la scuola non solo migliora le performance acustiche, ma aggiunge anche valore estetico e identità visiva all’ambiente, personalizzando colori, forme e configurazioni.

sancilio evotech molfetta - banner acustica fonoassorbenza

sancilio evotech molfetta - acustica fonoassorbenza rumore eco scuola zona relax Pannelli a parete e controsoffitto in legno microforato Akustika SKEMA

I pannelli Akustika di SKEMA rappresentano una delle soluzioni più efficaci e versatili per il trattamento acustico di ambienti scolastici, grazie a una serie di caratteristiche che uniscono performance tecniche e qualità estetica.

Ogni pannello è progettato per garantire un’elevata capacità fonoassorbente, certificata secondo le normative vigenti, in grado di ridurre in modo significativo il riverbero e il rumore diffuso anche in ambienti ampi e complessi.

Inoltre, la superficie in legno microforato non solo contribuisce all’efficacia acustica, ma dona agli spazi un aspetto accogliente e professionale: il legno, con la sua texture naturale, trasmette un senso di qualità, equilibrio e benessere visivo.

Disponibili in diverse misure, finiture e geometrie, i pannelli Akustika si adattano con facilità a qualunque contesto architettonico: che si tratti di un corridoio stretto o di un atrio scolastico molto frequentato, è sempre possibile trovare la configurazione più adatta.

Infine, un altro punto di forza è la perfetta integrazione con gli impianti preesistenti, come l’illuminazione o la ventilazione: ipannelli possono essere installati a soffitto o a parete, anche in prossimità di luci tecniche, prese d’aria o sistemi di climatizzazione, senza compromettere né l’estetica né la funzionalità dello spazio.

Con Sancilio è possibile intervenire in modo rapido,
flessibile e sostenibile, creando ambienti
che non solo rispondono alle esigenze
della didattica e della socialità,
ma che favoriscono il benessere e l’inclusione.

Quando si interviene con intelligenza sull’acustica degli ambienti scolastici, i risultati non tardano a farsi sentire. L’integrazione dei sistemi Trametes e Akustika di SKEMA, che Sancilio può fornire e installare, consente infatti di realizzare soluzioni su misura, non invasive, che migliorano concretamente la qualità degli spazi, senza stravolgerne la destinazione d’uso.

Il beneficio più immediato è una netta riduzione del rumore percepito: le conversazioni diventano più discrete, le aree comuni più ordinate, gli studenti riescono a rilassarsi e gli ambienti risultano, nel complesso, più vivibili, accoglienti e armoniosi. Non si tratta solo di assorbire suoni, ma di restituire qualità al tempo vissuto a scuola.

Ecco perché oggi, in una scuola moderna e attenta al benessere delle persone, non si può più ignorare la dimensione acustica. Anche le zone relax, i corridoi, gli spazi di attesa e le aree comuni possono – e devono – essere progettati per offrire un equilibrio tra comfort, funzionalità e silenzio.

Con le soluzioni firmate SKEMA, come i complementi fonoassorbenti Trametes e i pannelli microforati in legno Akustika, è possibile intervenire in modo rapido, flessibile e sostenibile, creando ambienti che non solo rispondono alle esigenze della didattica e della socialità, ma che favoriscono il benessere e l’inclusione. Perché anche il silenzio, a scuola, educa.

Per informazioni o una consulenza per il trattamento acustico nei tuoi ambienti di lavoro, clicca sul seguente tasto: chiamaci o scrivici un messaggio WhatsApp.

Nelle scuole di oggi si parla sempre più di ambienti educativi inclusivi, flessibili, capaci di stimolare il benessere e la partecipazione degli studenti. Ma spesso ci si concentra su aule e laboratori, dimenticando che anche i momenti di pausa e le aree comuni svolgono un ruolo essenziale nella vita scolastica.

Le zone relax, i corridoi, gli spazi di attesa o le aree informali per i colloqui sono luoghi dove gli studenti possono ricaricare le energie, socializzare, confrontarsi. Tuttavia, se non vengono progettati anche dal punto di vista acustico, rischiano di diventare caotici, rumorosi e poco funzionali.

In queste aree della scuola, spesso aperte e senza divisioni, il rumore tende a diffondersi e sommarsi: conversazioni, passi, voci di passaggio, suonerie, trascinamento di sedie e tutto contribuisce ad aumentare il livello sonoro, con un impatto diretto sul benessere degli studenti e del personale.

Un ambiente di passaggio troppo rumoroso può diventare fonte di stress e di distrazione, mentre una zona relax mal progettata acusticamente rischia di perdere la sua funzione rigenerante.

Per fortuna, oggi esistono soluzioni pratiche, flessibili ed esteticamente piacevoli che permettono di trattare acusticamente anche le aree comuni scolastiche che possono essere fornite e installate anche da Sancilio.

sancilio evotech molfetta - acustica fonoassorbenza rumore eco scuola zona relax

Complementi d’arredo fonoassorbenti TRAMETES

Trametes è un sistema di moduli fonoassorbenti dal design elegante e personalizzabile. Realizzati con materiali tecnici performanti, questi elementi possono essere:

▪️fissati a parete come decorazioni funzionali;
▪️appesi a soffitto per assorbire il riverbero verticale;
▪️posizionati a pavimento come divisori o sedute informali, creando micro-spazi accoglienti dove socializzare in modo protetto dal punto di vista acustico.

La versatilità di Trametes lo rende ideale per:

✅ corridoi rumorosi;
✅ aree relax condivise;
✅ spazi tra aule e ingressi;
✅ zone di attesa davanti agli uffici o alla segreteria.

Con Trametes, la scuola non solo migliora le performance acustiche, ma aggiunge anche valore estetico e identità visiva all’ambiente, personalizzando colori, forme e configurazioni.

sancilio evotech molfetta - acustica fonoassorbenza rumore eco scuola zona relax

Pannelli a parete e controsoffitto in legno microforato Akustika SKEMA

I pannelli Akustika di SKEMA rappresentano una delle soluzioni più efficaci e versatili per il trattamento acustico di ambienti scolastici, grazie a una serie di caratteristiche che uniscono performance tecniche e qualità estetica.

Ogni pannello è progettato per garantire un’elevata capacità fonoassorbente, certificata secondo le normative vigenti, in grado di ridurre in modo significativo il riverbero e il rumore diffuso anche in ambienti ampi e complessi.

Inoltre, la superficie in legno microforato non solo contribuisce all’efficacia acustica, ma dona agli spazi un aspetto accogliente e professionale: il legno, con la sua texture naturale, trasmette un senso di qualità, equilibrio e benessere visivo.

Disponibili in diverse misure, finiture e geometrie, i pannelli Akustika si adattano con facilità a qualunque contesto architettonico: che si tratti di un corridoio stretto o di un atrio scolastico molto frequentato, è sempre possibile trovare la configurazione più adatta.

Infine, un altro punto di forza è la perfetta integrazione con gli impianti preesistenti, come l’illuminazione o la ventilazione: ipannelli possono essere installati a soffitto o a parete, anche in prossimità di luci tecniche, prese d’aria o sistemi di climatizzazione, senza compromettere né l’estetica né la funzionalità dello spazio.

Anche per la zona relax,
in una scuola moderna
e attenta al benessere,
non si può più ignorare
la dimensione acustica.

sancilio evotech molfetta - banner acustica fonoassorbenza

Quando si interviene con intelligenza sull’acustica degli ambienti scolastici, i risultati non tardano a farsi sentire. L’integrazione dei sistemi Trametes e Akustika di SKEMA, che Sancilio può fornire e installare, consente infatti di realizzare soluzioni su misura, non invasive, che migliorano concretamente la qualità degli spazi, senza stravolgerne la destinazione d’uso.

Il beneficio più immediato è una netta riduzione del rumore percepito: le conversazioni diventano più discrete, le aree comuni più ordinate, gli studenti riescono a rilassarsi e gli ambienti risultano, nel complesso, più vivibili, accoglienti e armoniosi. Non si tratta solo di assorbire suoni, ma di restituire qualità al tempo vissuto a scuola.

Ecco perché oggi, in una scuola moderna e attenta al benessere delle persone, non si può più ignorare la dimensione acustica. Anche le zone relax, i corridoi, gli spazi di attesa e le aree comuni possono – e devono – essere progettati per offrire un equilibrio tra comfort, funzionalità e silenzio.

Con le soluzioni firmate SKEMA, come i complementi fonoassorbenti Trametes e i pannelli microforati in legno Akustika, è possibile intervenire in modo rapido, flessibile e sostenibile, creando ambienti che non solo rispondono alle esigenze della didattica e della socialità, ma che favoriscono il benessere e l’inclusione. Perché anche il silenzio, a scuola, educa.

Per informazioni o una consulenza per il trattamento acustico nei tuoi ambienti di lavoro, clicca sul seguente tasto: chiamaci o scrivici un messaggio WhatsApp.

sancilio evotech molfetta - soluzioni acustiche fonoassorbenza rumore assorbimento riverbero silenzio [trametes a soffitto]

Trametes di SKEMA: il segreto per aule più silenziose e accoglienti

sancilio molfetta evotech - acustica fonoassorbenza riverbero rumore eco aula laboratorio auditorium scolasticoNegli ambienti scolastici, il rumore è spesso un nemico invisibile che compromette la concentrazione, l’apprendimento e il benessere degli studenti e del personale docente. Chiunque abbia lavorato o studiato in un’aula particolarmente rumorosa sa bene quanto sia difficile mantenere l’attenzione e gestire la fatica mentale in simili condizioni.

Ma come migliorare l’acustica delle aule senza stravolgere l’arredamento o compromettere lo stile degli ambienti? La risposta arriva dai complementi d’arredo fonoassorbenti Trametes di SKEMA, una soluzione innovativa ed efficace per ridurre il rumore e migliorare il comfort acustico nelle scuole.

sancilio evotech molfetta - banner acustica fonoassorbenza

Investire nel miglioramento acustico
delle aule scolastiche significa investire
nel benessere e nella crescita
educativa degli studenti.

sancilio evotech molfetta - soluzioni acustiche fonoassorbenza rumore assorbimento riverbero silenzio [trametes a parete]Perché scegliere Trametes di SKEMA per le scuole?

I complementi d’arredo Trametes di SKEMA sono progettati per offrire una doppia funzione: da un lato garantiscono un’eccellente capacità fonoassorbente, dall’altro valorizzano l’estetica degli spazi grazie a un design elegante e versatile. Ecco cosa rende i complementi Trametes una scelta vincente anche per le scuole.

🔹 Eccellente assorbimento acustico
I moduli Trametes sono realizzati con materiali fonoassorbenti innovativi che attenuano i rumori di fondo e riducono il tempo di riverberazione, migliorando così la chiarezza del parlato e il comfort acustico generale. Questo è particolarmente importante nelle aule scolastiche, dove le voci degli studenti e i rumori esterni possono compromettere la concentrazione e la qualità delle lezioni.

sancilio evotech molfetta - soluzioni acustiche fonoassorbenza rumore assorbimento riverbero silenzio [trametes a soffitto]🔹 Materiali naturali e sostenibili
Trametes è progettato con materiali eco-friendly, ideali per ambienti scolastici attenti alla sostenibilità e alla salute degli studenti. Questi materiali garantiscono una riduzione del rumore efficace senza l’impiego di sostanze nocive, contribuendo così a creare spazi didattici sicuri e confortevoli.

🔹 Design versatile e creativo
I complementi Trametes si distinguono per il loro design modulare e flessibile, che consente di integrarli facilmente in ambienti scolastici di qualsiasi tipo. Disponibili in diverse forme, colori e finiture, si prestano ad essere installati sulle pareti, appesi a soffitto o utilizzati come elementi d’arredo decorativi, mantenendo uno stile moderno e raffinato.

sancilio evotech molfetta - banner acustica fonoassorbenza

Che si tratti di aule, laboratori,
biblioteche o spazi comuni,
Trametes è la risposta per rendere
ogni ambiente scolastico più accogliente,
funzionale e silenzioso.

sancilio molfetat evotech - acustica trattamento acustico scuola ambienti collettivi laboratori auditorium

Come integrare Trametes di SKEMA nelle aule e nei laboratori scolastici?

L’adattabilità dei complementi d’arredo Trametes permette di personalizzare ogni ambiente scolastico secondo esigenze specifiche. Ecco alcune idee pratiche per la loro installazione:

in aula: installare pannelli Trametes lungo le pareti per creare un ambiente più silenzioso, favorendo la concentrazione degli studenti durante le lezioni;

in biblioteche e spazi studio: posizionare i moduli Trametes tra le aree lettura e le postazioni di lavoro per creare isole acustiche che favoriscano il silenzio e la concentrazione.

in laboratori scientifici e tecnologici: Trametes si rivela particolarmente utile in spazi dove il rumore di apparecchiature e dispositivi tecnici può risultare fastidioso.

in corridoi e spazi comuni: utilizzare moduli Trametes in zone di passaggio o in ambienti ad alta frequentazione riduce i rumori di fondo e contribuisce a mantenere un ambiente più ordinato e accogliente.

 

I vantaggi concreti di Trametes nelle scuole

Adottare i complementi fonoassorbenti Trametes di SKEMA nelle scuole porta benefici tangibili che migliorano l’esperienza scolastica di studenti e docenti:

migliore concentrazione e apprendimento: un ambiente silenzioso aiuta gli studenti a mantenere l’attenzione e facilita l’insegnamento;

riduzione dello stress e dell’affaticamento mentale: eliminando i rumori di fondo eccessivi, Trametes contribuisce a creare spazi più rilassanti e produttivi;

maggiore versatilità degli spazi: grazie alla modularità di Trametes, le aule e le biblioteche possono essere facilmente adattate a nuove esigenze didattiche senza interventi strutturali invasivi;

un tocco di design contemporaneo: i complementi Trametes migliorano l’estetica degli ambienti scolastici, trasformandoli in spazi accoglienti, moderni e funzionali.

Per informazioni o una consulenza per il trattamento acustico negli ambienti del tuo istituto scolastico, clicca sul seguente tasto: chiamaci o scrivici un messaggio WhatsApp.

Negli ambienti scolastici, il rumore è spesso un nemico invisibile che compromette la concentrazione, l’apprendimento e il benessere degli studenti e del personale docente. Chiunque abbia lavorato o studiato in un’aula particolarmente rumorosa sa bene quanto sia difficile mantenere l’attenzione e gestire la fatica mentale in simili condizioni.

Ma come migliorare l’acustica delle aule senza stravolgere l’arredamento o compromettere lo stile degli ambienti? La risposta arriva dai complementi d’arredo fonoassorbenti Trametes di SKEMA, una soluzione innovativa ed efficace per ridurre il rumore e migliorare il comfort acustico nelle scuole.

sancilio evotech molfetta - soluzioni acustiche fonoassorbenza rumore assorbimento riverbero silenzio [trametes a soffitto]

Investire nel miglioramento
acustico delle aule
significa investire
nel benessere
e nella crescita
educativa degli studenti.

Perché scegliere Trametes di SKEMA per le scuole?

I complementi d’arredo Trametes di SKEMA sono progettati per offrire una doppia funzione: da un lato garantiscono un’eccellente capacità fonoassorbente, dall’altro valorizzano l’estetica degli spazi grazie a un design elegante e versatile. Ecco cosa rende i complementi Trametes una scelta vincente anche per le scuole.

🔹 Eccellente assorbimento acustico
I moduli Trametes sono realizzati con materiali fonoassorbenti innovativi che attenuano i rumori di fondo e riducono il tempo di riverberazione, migliorando così la chiarezza del parlato e il comfort acustico generale. Questo è particolarmente importante nelle aule scolastiche, dove le voci degli studenti e i rumori esterni possono compromettere la concentrazione e la qualità delle lezioni.

🔹 Materiali naturali e sostenibili
Trametes è progettato con materiali eco-friendly, ideali per ambienti scolastici attenti alla sostenibilità e alla salute degli studenti. Questi materiali garantiscono una riduzione del rumore efficace senza l’impiego di sostanze nocive, contribuendo così a creare spazi didattici sicuri e confortevoli.

🔹 Design versatile e creativo
I complementi Trametes si distinguono per il loro design modulare e flessibile, che consente di integrarli facilmente in ambienti scolastici di qualsiasi tipo. Disponibili in diverse forme, colori e finiture, si prestano ad essere installati sulle pareti, appesi a soffitto o utilizzati come elementi d’arredo decorativi, mantenendo uno stile moderno e raffinato.

sancilio evotech molfetta - soluzioni acustiche fonoassorbenza rumore assorbimento riverbero silenzio [trametes tree]

Che si tratti di aule,
laboratori, biblioteche
o spazi comuni,
Trametes è la risposta
per rendere ogni ambiente
scolastico più accogliente,
funzionale e silenzioso.

sancilio evotech molfetta - banner acustica fonoassorbenza

Come integrare Trametes di SKEMA nelle aule e nei laboratori scolastici?

L’adattabilità dei complementi d’arredo Trametes permette di personalizzare ogni ambiente scolastico secondo esigenze specifiche. Ecco alcune idee pratiche per la loro installazione:

in aula: installare pannelli Trametes lungo le pareti per creare un ambiente più silenzioso, favorendo la concentrazione degli studenti durante le lezioni;

in biblioteche e spazi studio: posizionare i moduli Trametes tra le aree lettura e le postazioni di lavoro per creare isole acustiche che favoriscano il silenzio e la concentrazione.

in laboratori scientifici e tecnologici: Trametes si rivela particolarmente utile in spazi dove il rumore di apparecchiature e dispositivi tecnici può risultare fastidioso.

in corridoi e spazi comuni: utilizzare moduli Trametes in zone di passaggio o in ambienti ad alta frequentazione riduce i rumori di fondo e contribuisce a mantenere un ambiente più ordinato e accogliente.

 

I vantaggi concreti di Trametes nelle scuole

Adottare i complementi fonoassorbenti Trametes di SKEMA nelle scuole porta benefici tangibili che migliorano l’esperienza scolastica di studenti e docenti:

migliore concentrazione e apprendimento: un ambiente silenzioso aiuta gli studenti a mantenere l’attenzione e facilita l’insegnamento;

riduzione dello stress e dell’affaticamento mentale: eliminando i rumori di fondo eccessivi, Trametes contribuisce a creare spazi più rilassanti e produttivi;

maggiore versatilità degli spazi: grazie alla modularità di Trametes, le aule e le biblioteche possono essere facilmente adattate a nuove esigenze didattiche senza interventi strutturali invasivi;

un tocco di design contemporaneo: i complementi Trametes migliorano l’estetica degli ambienti scolastici, trasformandoli in spazi accoglienti, moderni e funzionali.

Per informazioni o una consulenza per il trattamento acustico negli ambienti del tuo istituto scolastico, clicca sul seguente tasto: chiamaci o scrivici un messaggio WhatsApp.

sancilio molfetta evotech srl - trattamento acustico fonoassorbente ufficio open space lavoro cabine acustiche pods

Silenzio e concentrazione in ufficio: la rivoluzione delle cabine acustiche

sancilio molfetta evotech srl - trattamento acustico fonoassorbente ufficio open space lavoro cabine acustiche podsHai mai provato quella sensazione di frustrazione quando cerchi di concentrarti in ufficio e il rumore di sottofondo sembra aumentare proprio mentre devi consegnare un progetto importante? Oppure quando cerchi di fare una chiamata delicata e, inevitabilmente, qualcuno passa proprio accanto parlando a voce alta? Se queste situazioni ti suonano familiari, sappi che una soluzione esiste ed è già realtà in molti uffici moderni: le cabine acustiche, o pods.

Queste strutture innovative stanno trasformando il modo di vivere gli spazi di lavoro, offrendo un rifugio silenzioso in cui ritrovare concentrazione e privacy. Ma cosa sono esattamente? E perché vale la pena prenderle in considerazione?

.

Cosa sono le cabine acustiche?

Le cabine acustiche sono piccole strutture modulari progettate per creare uno spazio isolato dal rumore, ideale per chiamate, videoconferenze o momenti di lavoro che richiedono tranquillità e concentrazione. Immaginale come delle stanze nel cuore dell’ufficio, ma senza bisogno di ristrutturazioni o interventi invasivi.

Sono realizzate con materiali fonoassorbenti di alta qualità, progettati per assorbire i suoni e impedire che il rumore si diffonda sia all’interno che all’esterno della cabina. Grazie a questa tecnologia, offrono un elevato livello di isolamento acustico pur mantenendo una struttura aperta e luminosa, spesso con pareti in vetro per favorire la continuità visiva con il resto dell’ufficio.

sancilio evotech molfetta - banner acustica fonoassorbenza

Le cabine acustiche sono una soluzione
innovativa e versatile
per migliorare il comfort lavorativo
negli uffici moderni.  

sancilio molfetta evotech srl - trattamento acustico fonoassorbente ufficio open space lavoro cabine acustiche podsPerché le cabine acustiche sono utili in ufficio?

In molti ambienti lavorativi, soprattutto negli open space, il rumore può diventare uno dei principali ostacoli alla produttività. Le conversazioni tra colleghi, le telefonate e il trambusto generale rendono difficile mantenere la concentrazione. Ed è qui che le cabine acustiche fanno la differenza.

Ecco alcuni dei principali vantaggi che offrono:

privacy senza isolamento: le cabine acustiche creano uno spazio riservato per telefonate, riunioni riservate o momenti di lavoro intenso, senza escludere i dipendenti dalla vita dell’ufficio (sono il luogo ideale per gestire conversazioni delicate o per concentrarsi su compiti complessi senza essere disturbati);

concentrazione e produttività: studi dimostrano che il rumore in ufficio può ridurre la produttività fino al 66%, mentre le cabine acustiche offrono uno spazio privo di distrazioni, permettendo ai dipendenti di concentrarsi meglio e portare a termine le proprie attività in meno tempo e con risultati migliori;

versatilità e flessibilità: una delle caratteristiche vincenti delle cabine acustiche è la loro versatilità perché possono essere utilizzate per meeting improvvisati, chiamate individuali, sessioni di brainstorming o momenti di pausa rigenerante;

benessere dei dipendenti: ambienti rumorosi e caotici aumentano il livello di stress e affaticano chi vi lavora, ma le cabine acustiche offrono uno spazio di “fuga” che favorisce la serenità mentale, migliorando il benessere e la qualità del lavoro.

.

sancilio molfetta evotech srl - trattamento acustico fonoassorbente ufficio open space lavoro cabine acustiche podsCome vengono installate le cabine acustiche?

Una delle caratteristiche più apprezzate delle cabine acustiche è la loro installazione semplice e veloce: si tratta di moduli freestanding, progettati per essere collocati facilmente in qualsiasi punto dell’ufficio e ,non essendo strutture fisse, non richiedono opere murarie o interventi invasivi. 

L’installazione richiede generalmente poche ore e le cabine possono essere spostate e ricollocate secondo le esigenze dell’ufficio: questo le rende una scelta particolarmente interessante per aziende che lavorano in spazi flessibili o che vogliono modificare frequentemente la disposizione degli ambienti.

Inoltre, molte cabine acustiche sono dotate di ventilazione integrata, illuminazione a LED e prese di corrente USB o tradizionali, garantendo comfort e praticità per ogni utilizzo.

sancilio evotech molfetta - banner acustica fonoassorbenza

Investire in queste soluzioni
significa prendersi cura del benessere
dei propri collaboratori,
offrendo loro un ambiente di lavoro
più equilibrato e sereno.

sancilio molfetta evotech srl - trattamento acustico fonoassorbente ufficio open space lavoro cabine acustiche podsCome utilizzare al meglio le cabine acustiche?

Le cabine acustiche non sono tutte uguali e il loro utilizzo può variare in base al design e alle dimensioni. Ecco alcuni esempi pratici:

🔹 cabine singole: ideali per effettuare chiamate private, partecipare a videoconferenze o dedicarsi a compiti che richiedono massima concentrazione;

🔹 cabine per piccoli gruppi: perfette per riunioni riservate, sessioni di brainstorming o incontri informali tra colleghi;

🔹 aree relax insonorizzate: alcuni modelli possono essere progettati come spazi per momenti di pausa o meditazione, ideali per favorire il recupero mentale nei momenti di stress.

.

Le cabine acustiche rappresentano una soluzione innovativa e versatile per migliorare il comfort lavorativo negli uffici moderni: offrono uno spazio di tranquillità e concentrazione, contribuendo a ridurre il rumore e a migliorare la produttività.

Investire in queste soluzioni significa prendersi cura del benessere dei propri collaboratori, offrendo loro un ambiente di lavoro più equilibrato e sereno. Se il tuo ufficio è spesso caratterizzato da rumore e distrazioni, le cabine acustiche potrebbero rivelarsi la soluzione perfetta per trasformare lo spazio in un luogo più efficiente e piacevole.

Per informazioni o una consulenza per il trattamento acustico nei tuoi ambienti di lavoro, clicca sul seguente tasto: chiamaci o scrivici un messaggio WhatsApp.

Hai mai provato quella sensazione di frustrazione quando cerchi di concentrarti in ufficio e il rumore di sottofondo sembra aumentare proprio mentre devi consegnare un progetto importante? Oppure quando cerchi di fare una chiamata delicata e, inevitabilmente, qualcuno passa proprio accanto parlando a voce alta? Se queste situazioni ti suonano familiari, sappi che una soluzione esiste ed è già realtà in molti uffici moderni: le cabine acustiche, o pods.

Queste strutture innovative stanno trasformando il modo di vivere gli spazi di lavoro, offrendo un rifugio silenzioso in cui ritrovare concentrazione e privacy. Ma cosa sono esattamente? E perché vale la pena prenderle in considerazione?

.

Cosa sono le cabine acustiche?

Le cabine acustiche sono piccole strutture modulari progettate per creare uno spazio isolato dal rumore, ideale per chiamate, videoconferenze o momenti di lavoro che richiedono tranquillità e concentrazione. Immaginale come delle stanze nel cuore dell’ufficio, ma senza bisogno di ristrutturazioni o interventi invasivi.

Sono realizzate con materiali fonoassorbenti di alta qualità, progettati per assorbire i suoni e impedire che il rumore si diffonda sia all’interno che all’esterno della cabina. Grazie a questa tecnologia, offrono un elevato livello di isolamento acustico pur mantenendo una struttura aperta e luminosa, spesso con pareti in vetro per favorire la continuità visiva con il resto dell’ufficio.

sancilio molfetta evotech srl - trattamento acustico fonoassorbente ufficio open space lavoro cabine acustiche pods

Perché le cabine acustiche sono utili in ufficio?

In molti ambienti lavorativi, soprattutto negli open space, il rumore può diventare uno dei principali ostacoli alla produttività. Le conversazioni tra colleghi, le telefonate e il trambusto generale rendono difficile mantenere la concentrazione. Ed è qui che le cabine acustiche fanno la differenza.

Ecco alcuni dei principali vantaggi che offrono:

privacy senza isolamento: le cabine acustiche creano uno spazio riservato per telefonate, riunioni riservate o momenti di lavoro intenso, senza escludere i dipendenti dalla vita dell’ufficio (sono il luogo ideale per gestire conversazioni delicate o per concentrarsi su compiti complessi senza essere disturbati);

concentrazione e produttività: studi dimostrano che il rumore in ufficio può ridurre la produttività fino al 66%, mentre le cabine acustiche offrono uno spazio privo di distrazioni, permettendo ai dipendenti di concentrarsi meglio e portare a termine le proprie attività in meno tempo e con risultati migliori;

versatilità e flessibilità: una delle caratteristiche vincenti delle cabine acustiche è la loro versatilità perché possono essere utilizzate per meeting improvvisati, chiamate individuali, sessioni di brainstorming o momenti di pausa rigenerante;

benessere dei dipendenti: ambienti rumorosi e caotici aumentano il livello di stress e affaticano chi vi lavora, ma le cabine acustiche offrono uno spazio di “fuga” che favorisce la serenità mentale, migliorando il benessere e la qualità del lavoro.

.

Come vengono installate le cabine acustiche?

Una delle caratteristiche più apprezzate delle cabine acustiche è la loro installazione semplice e veloce: si tratta di moduli freestanding, progettati per essere collocati facilmente in qualsiasi punto dell’ufficio e ,non essendo strutture fisse, non richiedono opere murarie o interventi invasivi. 

L’installazione richiede generalmente poche ore e le cabine possono essere spostate e ricollocate secondo le esigenze dell’ufficio: questo le rende una scelta particolarmente interessante per aziende che lavorano in spazi flessibili o che vogliono modificare frequentemente la disposizione degli ambienti.

Inoltre, molte cabine acustiche sono dotate di ventilazione integrata, illuminazione a LED e prese di corrente USB o tradizionali, garantendo comfort e praticità per ogni utilizzo.

sancilio molfetta evotech srl - trattamento acustico fonoassorbente ufficio open space lavoro cabine acustiche pods

Un’acustica curata aiuta
gli studenti a focalizzarsi
meglio sulle lezioni,
limitando le distrazioni
causate da rumori esterni
o dal rimbombo nelle aule.

sancilio evotech molfetta - banner acustica fonoassorbenza

Come utilizzare al meglio le cabine acustiche?

Le cabine acustiche non sono tutte uguali e il loro utilizzo può variare in base al design e alle dimensioni. Ecco alcuni esempi pratici:

🔹 cabine singole: ideali per effettuare chiamate private, partecipare a videoconferenze o dedicarsi a compiti che richiedono massima concentrazione;

🔹 cabine per piccoli gruppi: perfette per riunioni riservate, sessioni di brainstorming o incontri informali tra colleghi;

🔹 aree relax insonorizzate: alcuni modelli possono essere progettati come spazi per momenti di pausa o meditazione, ideali per favorire il recupero mentale nei momenti di stress.

.

Le cabine acustiche rappresentano una soluzione innovativa e versatile per migliorare il comfort lavorativo negli uffici moderni: offrono uno spazio di tranquillità e concentrazione, contribuendo a ridurre il rumore e a migliorare la produttività.

Investire in queste soluzioni significa prendersi cura del benessere dei propri collaboratori, offrendo loro un ambiente di lavoro più equilibrato e sereno. Se il tuo ufficio è spesso caratterizzato da rumore e distrazioni, le cabine acustiche potrebbero rivelarsi la soluzione perfetta per trasformare lo spazio in un luogo più efficiente e piacevole.

Per informazioni o una consulenza per il trattamento acustico nei tuoi ambienti di lavoro, clicca sul seguente tasto: chiamaci o scrivici un messaggio WhatsApp.

sancilio evotech molfetta srl - apulia digital lavori fiera del levante pavimentazione pareti divisorie arredo ufficio Bari

Apulia Digital e la nuova visione degli spazi lavorativi alla Fiera del Levante

sancilio evotech molfetta srl - apulia digital lavori fiera del levante pavimentazione pareti divisorie arredo ufficio BariC’è qualcosa di straordinario nel vedere uno spazio vuoto trasformarsi in un ambiente di lavoro moderno, funzionale ed esteticamente curato. È esattamente ciò che è accaduto alla Fiera del Levante, dove Apulia Digital ha dato vita a uno spazio innovativo di oltre 4000 mq, progettato per favorire produttività, benessere e flessibilità.

Questo progetto – affidato alla Sancilio – ha combinato design, tecnologia e sostenibilità, offrendo una soluzione che risponde alle moderne esigenze del lavoro dinamico e collaborativo.

.

Spazi Trasparenti e Moderni: Le Pareti Divisorie Vetrate

Uno degli elementi distintivi dell’intervento sono le pareti divisorie vetrate, scelte per la loro capacità di coniugare estetica e funzionalitàMa perché proprio il vetro? Le pareti divisorie vetrate non sono solo belle da vedere, ma risolvono concretamente diverse problematiche tipiche degli ambienti lavorativi moderni.

🔹 Più luce naturale, meno sprechi energetici
La trasparenza del vetro consente alla luce naturale di diffondersi in modo uniforme, creando spazi luminosi e accoglienti: questo non solo migliora l’atmosfera degli ambienti, ma riduce anche la necessità di illuminazione artificiale, contribuendo così al risparmio energetico.

🔹 Comfort acustico per una migliore concentrazione
Le pareti divisorie installate presso gli uffici di Apulia Digital sono dotate di vetri stratificati e soluzioni sigillanti che offrono un isolamento acustico efficace. Questa caratteristica è fondamentale negli ambienti lavorativi odierni, dove il rumore può compromettere la concentrazione e la produttività.

🔹 Flessibilità e dinamicità degli spazi
Gli uffici moderni si evolvono rapidamente e richiedono soluzioni che permettano modifiche agili. Le pareti vetrate si adattano perfettamente a questa esigenza: grazie alla loro modularità, consentono di riconfigurare gli spazi in base a nuove necessità, senza interventi strutturali invasivi.

🔹 Design contemporaneo ed elegante
L’estetica delle pareti divisorie vetrate conferisce agli spazi un aspetto professionale e raffinato, rendendo l’ambiente non solo più funzionale ma anche più piacevole e accogliente.

sancilio evotech molfetta srl - apulia digital lavori fiera del levante pavimentazione pareti divisorie arredo ufficio Bari
sancilio evotech molfetta srl - apulia digital lavori fiera del levante pavimentazione pareti divisorie arredo ufficio Bari

L’intervento per Apulia Digital
rappresenta un vero e proprio approccio innovativo
alla progettazione degli ambienti lavorativi
e delle aule scolastiche.

sancilio evotech molfetta srl - apulia digital lavori fiera del levante pavimentazione pareti divisorie arredo ufficio BariPavimenti Sopraelevati: Tecnologia e Sostenibilità a Servizio del Comfort

Per completare il progetto, Apulia Digital ha scelto di installare un innovativo sistema di pavimento sopraelevato firmato CBI Europe, caratterizzato da pannelli in conglomerato di legno ad alta densità con finitura soft coverings. Questa soluzione, oltre a garantire un eccellente impatto estetico, si distingue per le sue numerose funzionalità tecniche, ideali per spazi professionali che richiedono flessibilità e comfort.

🔹 Materiali ecosostenibili e certificati
I pannelli utilizzati sono dotati di certificazioni EPD e FSC, garanzia di un processo produttivo rispettoso dell’ambiente e delle risorse naturali. Una scelta che dimostra come design e sostenibilità possano andare di pari passo.

🔹 Resistenza e durabilità
Il pavimento sopraelevato è progettato per resistere a carichi elevati e a un’intensa frequentazione, risultando ideale per spazi dinamici come quelli di una fiera o di un’azienda innovativa.

🔹 Accessibilità e facilità di manutenzione
Uno dei maggiori vantaggi del pavimento sopraelevato è la sua capacità di rendere gli impianti tecnologici (come cavi elettrici, reti informatiche e sistemi di climatizzazione) facilmente accessibili. Questa caratteristica semplifica interventi di manutenzione o modifiche strutturali, riducendo i tempi di fermo e ottimizzando la gestione degli spazi.

🔹 Integrazione con sistemi di climatizzazione
La compatibilità con impianti UFAD (Under Floor Air Distribution) e pannelli radianti permette di migliorare il comfort termico degli ambienti, garantendo un clima piacevole e uniforme in ogni stagione.

sancilio evotech molfetta srl - apulia digital lavori fiera del levante pavimentazione pareti divisorie arredo ufficio Bari
sancilio evotech molfetta srl - apulia digital lavori fiera del levante pavimentazione pareti divisorie arredo ufficio Bari

sancilio evotech molfetta srl - apulia digital lavori fiera del levante pavimentazione pareti divisorie arredo ufficio BariUn Progetto che Valorizza Spazi e Persone

L’intervento realizzato per Apulia Digital alla Fiera del Levante non si limita a una semplice scelta di arredi o materiali, ma rappresenta un vero e proprio approccio innovativo alla progettazione degli ambienti lavorativi. Grazie alle pareti vetrate e ai pavimenti sopraelevati, gli spazi risultano:

esteticamente curati, con un design contemporaneo ed elegante.
comfortevoli e funzionali, grazie all’ottimo isolamento acustico e termico.
flessibili e adattabili, ideali per rispondere a esigenze lavorative in continua evoluzione.
ecosostenibili, grazie all’utilizzo di materiali certificati e a basso impatto ambientale.

Questo progetto dimostra come sia possibile creare ambienti di lavoro che favoriscono la produttività, il benessere e la collaborazione, mantenendo al tempo stesso un elevato standard estetico e sostenibile. Alla Fiera del Levante, Apulia Digital ha dato vita a uno spazio che rappresenta il perfetto equilibrio tra innovazione, funzionalità e rispetto per l’ambiente: una visione moderna del lavoro che punta al futuro.

C’è qualcosa di straordinario nel vedere uno spazio vuoto trasformarsi in un ambiente di lavoro moderno, funzionale ed esteticamente curato. È esattamente ciò che è accaduto alla Fiera del Levante, dove Apulia Digital ha dato vita a uno spazio innovativo di oltre 4000 mq, progettato per favorire produttività, benessere e flessibilità.

Questo progetto – affidato alla Sancilio – ha combinato design, tecnologia e sostenibilità, offrendo una soluzione che risponde alle moderne esigenze del lavoro dinamico e collaborativo.

.

Spazi Trasparenti e Moderni: Le Pareti Divisorie Vetrate

Uno degli elementi distintivi dell’intervento sono le pareti divisorie vetrate, scelte per la loro capacità di coniugare estetica e funzionalità. Ma perché proprio il vetro? Le pareti divisorie vetrate non sono solo belle da vedere, ma risolvono concretamente diverse problematiche tipiche degli ambienti lavorativi moderni.

🔹 Più luce naturale, meno sprechi energetici
La trasparenza del vetro consente alla luce naturale di diffondersi in modo uniforme, creando spazi luminosi e accoglienti: questo non solo migliora l’atmosfera degli ambienti, ma riduce anche la necessità di illuminazione artificiale, contribuendo così al risparmio energetico.

🔹 Comfort acustico per una migliore concentrazione
Le pareti divisorie installate presso gli uffici di Apulia Digital sono dotate di vetri stratificati e soluzioni sigillanti che offrono un isolamento acustico efficace. Questa caratteristica è fondamentale negli ambienti lavorativi odierni, dove il rumore può compromettere la concentrazione e la produttività.

🔹 Flessibilità e dinamicità degli spazi
Gli uffici moderni si evolvono rapidamente e richiedono soluzioni che permettano modifiche agili. Le pareti vetrate si adattano perfettamente a questa esigenza: grazie alla loro modularità, consentono di riconfigurare gli spazi in base a nuove necessità, senza interventi strutturali invasivi.

🔹 Design contemporaneo ed elegante
L’estetica delle pareti divisorie vetrate conferisce agli spazi un aspetto professionale e raffinato, rendendo l’ambiente non solo più funzionale ma anche più piacevole e accogliente.

sancilio evotech molfetta srl - apulia digital lavori fiera del levante pavimentazione pareti divisorie arredo ufficio Bari

Pavimenti Sopraelevati: Tecnologia e Sostenibilità a Servizio del Comfort

Per completare il progetto, Apulia Digital ha scelto di installare un innovativo sistema di pavimento sopraelevato firmato CBI Europe, caratterizzato da pannelli in conglomerato di legno ad alta densità con finitura soft coverings. Questa soluzione, oltre a garantire un eccellente impatto estetico, si distingue per le sue numerose funzionalità tecniche, ideali per spazi professionali che richiedono flessibilità e comfort.

🔹 Materiali ecosostenibili e certificati
I pannelli utilizzati sono dotati di certificazioni EPD e FSC, garanzia di un processo produttivo rispettoso dell’ambiente e delle risorse naturali. Una scelta che dimostra come design e sostenibilità possano andare di pari passo.

🔹 Resistenza e durabilità
Il pavimento sopraelevato è progettato per resistere a carichi elevati e a un’intensa frequentazione, risultando ideale per spazi dinamici come quelli di una fiera o di un’azienda innovativa.

🔹 Accessibilità e facilità di manutenzione
Uno dei maggiori vantaggi del pavimento sopraelevato è la sua capacità di rendere gli impianti tecnologici (come cavi elettrici, reti informatiche e sistemi di climatizzazione) facilmente accessibili. Questa caratteristica semplifica interventi di manutenzione o modifiche strutturali, riducendo i tempi di fermo e ottimizzando la gestione degli spazi.

🔹 Integrazione con sistemi di climatizzazione
La compatibilità con impianti UFAD (Under Floor Air Distribution) e pannelli radianti permette di migliorare il comfort termico degli ambienti, garantendo un clima piacevole e uniforme in ogni stagione.

L’intervento per Apulia Digital
racchiude un approccio
innovativo alla progettazione
degli ambienti lavorativi
e delle aule scolastiche.

sancilio evotech molfetta srl - apulia digital lavori fiera del levante pavimentazione pareti divisorie arredo ufficio Bari

Un Progetto che Valorizza Spazi e Persone

L’intervento realizzato per Apulia Digital alla Fiera del Levante non si limita a una semplice scelta di arredi o materiali, ma rappresenta un vero e proprio approccio innovativo alla progettazione degli ambienti lavorativi. Grazie alle pareti vetrate e ai pavimenti sopraelevati, gli spazi risultano:

esteticamente curati, con un design contemporaneo ed elegante.
comfortevoli e funzionali, grazie all’ottimo isolamento acustico e termico.
flessibili e adattabili, ideali per rispondere a esigenze lavorative in continua evoluzione.
ecosostenibili, grazie all’utilizzo di materiali certificati e a basso impatto ambientale.

Questo progetto dimostra come sia possibile creare ambienti di lavoro che favoriscono la produttività, il benessere e la collaborazione, mantenendo al tempo stesso un elevato standard estetico e sostenibile. Alla Fiera del Levante, Apulia Digital ha dato vita a uno spazio che rappresenta il perfetto equilibrio tra innovazione, funzionalità e rispetto per l’ambiente: una visione moderna del lavoro che punta al futuro.

Per informazioni o una consulenza per il trattamento acustico nei tuoi ambienti di lavoro, clicca sul seguente tasto: chiamaci o scrivici un messaggio WhatsApp.

sancilio evotech molfetta srl - trattamento acustico acustica rumore eco ufficio open space azienda

Comfort acustico negli ambienti aziendali: esempi e risultati concreti

sancilio evotech molfetta srl - trattamento acustico acustica rumore eco ufficio open space aziendaAnche negli ambienti aziendali il comfort acustico gioca un ruolo determinante nel garantire il benessere dei lavoratori e la produttività complessiva. Spazi condivisi come open space, sale conferenze e uffici open plan sono spesso soggetti a livelli di rumore elevati che possono distrarre i dipendenti e rendere difficoltosa la comunicazione. Fortunatamente, interventi mirati possono trasformare queste criticità in vantaggi concreti.

.

L’esperienza di un’azienda IT di Milano: migliorare l’acustica negli open space

Un’azienda del settore tecnologico con sede a Milano si trovava ad affrontare un problema ricorrente nel suo open space. Il personale lamentava che le conversazioni tra colleghi, le telefonate e il rumore delle tastiere e delle stampanti creavano un sottofondo costante che disturbava la concentrazione. Questi elementi finivano per generare un ambiente stressante e poco produttivo.

Dopo un’attenta analisi acustica, l’azienda ha deciso di installare pannelli fonoassorbenti sospesi a soffitto e di inserire divisori acustici tra le postazioni di lavoro. Queste soluzioni, oltre a integrarsi armoniosamente con il design dell’ufficio, hanno agito in modo mirato sulle principali fonti di disturbo, assorbendo il rumore in eccesso e migliorando la chiarezza del parlato.

Il livello di rumore percepito si è ridotto del 50%, consentendo ai dipendenti di concentrarsi meglio sulle proprie attività. I lavoratori hanno riferito di sentirsi meno affaticati e più produttivi, con una notevole riduzione dello stress da rumore.

sancilio evotech molfetta - banner acustica fonoassorbenza

Con il trattamento acustico
la comprensione del parlato
migliora fino al 40% 

sancilio evotech molfetta srl - trattamento acustico acustica rumore eco ufficio open space aziendal caso di una sala conferenze in un’azienda finanziaria di Bologna

In un’importante azienda del settore finanziario con sede a Bologna, il problema principale riguardava la scarsa intelligibilità del parlato all’interno della sala conferenze. Durante le riunioni e le presentazioni, il riverbero rendeva difficile seguire i discorsi, specialmente per le persone sedute nelle ultime file. Questo problema si accentuava durante le videoconferenze, dove il suono risultava spesso distorto e poco chiaro.

Per risolvere il problema, l’azienda ha installato pannelli microforati fonoassorbenti Akustika Skema sulle pareti e ha aggiunto tende fonoassorbenti lungo le finestre per attenuare ulteriormente il riverbero. Questi interventi hanno permesso di controllare meglio la propagazione del suono, migliorando la chiarezza delle voci e riducendo le riflessioni sonore.

L’intelligibilità del parlato è migliorata del 40%, con un netto incremento della qualità audio durante le riunioni e le presentazioni. I dipendenti hanno riferito che le comunicazioni in sala conferenze sono ora più chiare, fluide e meno stancanti da seguire.

sancilio evotech molfetta - banner acustica fonoassorbenza

Investire in soluzioni acustiche avanzate
non è solo una scelta tecnica,
ma un passo strategico per creare ambienti
più sereni, efficienti e accoglienti.

sancilio evotech molfetta srl - trattamento acustico acustica rumore eco ufficio open space aziendaPerché il comfort acustico è cruciale negli ambienti aziendali?

Questi esempi dimostrano quanto l’acustica sia fondamentale non solo per il benessere personale, ma anche per l’efficienza lavorativa. Ambienti rumorosi possono generare distrazione e calo di produttività, mentre spazi acusticamente curati favoriscono la concentrazione, il dialogo e la collaborazione.

Gli interventi acustici, quando ben progettati, non solo migliorano la qualità del suono, ma contribuiscono anche a creare spazi più accoglienti, sereni e funzionali. In particolare:

negli open space, la riduzione del rumore aiuta i dipendenti a concentrarsi meglio e a svolgere le loro attività con maggiore efficienza;
nelle sale conferenze, un’acustica ottimale migliora la comprensione dei concetti e rende le comunicazioni più chiare e professionali;
nelle aree comuni, come mense o spazi di coworking, un’attenzione all’acustica riduce il senso di caos e rende l’ambiente più confortevole.

Investire in soluzioni acustiche non è solo una scelta estetica o tecnica, ma un vero e proprio contributo al benessere e alla produttività del personale, con effetti positivi anche sulla qualità delle relazioni professionali e sulla percezione del marchio aziendale.

Per informazioni o una consulenza per il trattamento acustico nei tuoi ambienti di lavoro, clicca sul seguente tasto: chiamaci o scrivici un messaggio WhatsApp.

Anche negli ambienti aziendali il comfort acustico gioca un ruolo determinante nel garantire il benessere dei lavoratori e la produttività complessiva. Spazi condivisi come open space, sale conferenze e uffici open plan sono spesso soggetti a livelli di rumore elevati che possono distrarre i dipendenti e rendere difficoltosa la comunicazione. Fortunatamente, interventi mirati possono trasformare queste criticità in vantaggi concreti.

.

L’esperienza di un’azienda IT di Milano: migliorare l’acustica negli open space

Un’azienda del settore tecnologico con sede a Milano si trovava ad affrontare un problema ricorrente nel suo open space. Il personale lamentava che le conversazioni tra colleghi, le telefonate e il rumore delle tastiere e delle stampanti creavano un sottofondo costante che disturbava la concentrazione. Questi elementi finivano per generare un ambiente stressante e poco produttivo.

Dopo un’attenta analisi acustica, l’azienda ha deciso di installare pannelli fonoassorbenti sospesi a soffitto e di inserire divisori acustici tra le postazioni di lavoro. Queste soluzioni, oltre a integrarsi armoniosamente con il design dell’ufficio, hanno agito in modo mirato sulle principali fonti di disturbo, assorbendo il rumore in eccesso e migliorando la chiarezza del parlato.

Il livello di rumore percepito si è ridotto del 50%, consentendo ai dipendenti di concentrarsi meglio sulle proprie attività. I lavoratori hanno riferito di sentirsi meno affaticati e più produttivi, con una notevole riduzione dello stress da rumore.

sancilio evotech molfetta srl - trattamento acustico acustica rumore eco ufficio open space azienda

l caso di una sala conferenze in un’azienda finanziaria di Bologna

In un’importante azienda del settore finanziario con sede a Bologna, il problema principale riguardava la scarsa intelligibilità del parlato all’interno della sala conferenze. Durante le riunioni e le presentazioni, il riverbero rendeva difficile seguire i discorsi, specialmente per le persone sedute nelle ultime file. Questo problema si accentuava durante le videoconferenze, dove il suono risultava spesso distorto e poco chiaro.

Per risolvere il problema, l’azienda ha installato pannelli microforati fonoassorbenti Akustika Skema sulle pareti e ha aggiunto tende fonoassorbenti lungo le finestre per attenuare ulteriormente il riverbero. Questi interventi hanno permesso di controllare meglio la propagazione del suono, migliorando la chiarezza delle voci e riducendo le riflessioni sonore.

L’intelligibilità del parlato è migliorata del 40%, con un netto incremento della qualità audio durante le riunioni e le presentazioni. I dipendenti hanno riferito che le comunicazioni in sala conferenze sono ora più chiare, fluide e meno stancanti da seguire.

sancilio evotech molfetta srl - trattamento acustico acustica rumore eco ufficio open space azienda

Un’acustica curata aiuta
gli studenti a focalizzarsi
meglio sulle lezioni,
limitando le distrazioni
causate da rumori esterni
o dal rimbombo nelle aule.

sancilio evotech molfetta - banner acustica fonoassorbenza

Perché il comfort acustico è cruciale negli ambienti aziendali?

Questi esempi dimostrano quanto l’acustica sia fondamentale non solo per il benessere personale, ma anche per l’efficienza lavorativa. Ambienti rumorosi possono generare distrazione e calo di produttività, mentre spazi acusticamente curati favoriscono la concentrazione, il dialogo e la collaborazione.

Gli interventi acustici, quando ben progettati, non solo migliorano la qualità del suono, ma contribuiscono anche a creare spazi più accoglienti, sereni e funzionali. In particolare:

negli open space, la riduzione del rumore aiuta i dipendenti a concentrarsi meglio e a svolgere le loro attività con maggiore efficienza;
nelle sale conferenze, un’acustica ottimale migliora la comprensione dei concetti e rende le comunicazioni più chiare e professionali;
nelle aree comuni, come mense o spazi di coworking, un’attenzione all’acustica riduce il senso di caos e rende l’ambiente più confortevole.

Investire in soluzioni acustiche non è solo una scelta estetica o tecnica, ma un vero e proprio contributo al benessere e alla produttività del personale, con effetti positivi anche sulla qualità delle relazioni professionali e sulla percezione del marchio aziendale.

Per informazioni o una consulenza per il trattamento acustico nei tuoi ambienti di lavoro, clicca sul seguente tasto: chiamaci o scrivici un messaggio WhatsApp.

sancilio molfetat evotech - acustica trattamento acustico scuola ambienti collettivi laboratori auditorium

Case study e testimonianze: il miglioramento acustico negli ambienti educativi

sancilio molfetta evotech - acustica fonoassorbenza riverbero rumore eco aula laboratorio auditorium scolasticoL’acustica negli ambienti scolastici è spesso sottovalutata, ma riveste un ruolo cruciale per garantire la qualità della comunicazione, la concentrazione e il benessere psicofisico di chi li frequenta. Attraverso esempi concreti e testimonianze dirette, è possibile comprendere come un intervento acustico mirato possa generare benefici immediati e duraturi.

In questo articolo analizzeremo alcuni case study di successo e riporteremo le esperienze di dirigenti scolastici e insegnanti che hanno affrontato e risolto problemi legati all’acustica. Scopriremo inoltre come un ambiente acusticamente ottimizzato abbia portato miglioramenti significativi in termini di apprendimento, comfort e produttività.

sancilio evotech molfetta - banner acustica fonoassorbenza

Un’acustica curata aiuta gli studenti
a focalizzarsi meglio sulle lezioni,
limitando le distrazioni causate
da rumori esterni o dal rimbombo nelle aule.

sancilio molfetta evotech - acustica fonoassorbenza riverbero rumore eco aula laboratorio auditorium scolasticoLe scuole, in particolare le aule, i laboratori e gli auditorium, sono spesso ambienti acusticamente critici. Rumori provenienti dall’esterno, eco persistenti e riverberi eccessivi possono compromettere il normale svolgimento delle lezioni e incidere negativamente sulla comprensione del parlato.

.

Testimonianza #1 – Scuola Primaria a Milano

«I nostri insegnanti lamentavano da tempo difficoltà nel farsi comprendere dagli studenti, specialmente nelle classi più numerose – ha commentato la Dirigente Scolastica -. Le lezioni risultavano stancanti e faticose sia per i docenti che per i bambini. Abbiamo quindi deciso di intervenire installando pannelli fonoassorbenti modulari sulle pareti delle aule e nei corridoi». Dopo l’intervento, il tempo di riverberazione è stato ridotto del 40%, migliorando sensibilmente la chiarezza del parlato. Gli insegnanti hanno segnalato una riduzione significativa dell’affaticamento vocale, mentre gli studenti si sono mostrati più attenti e partecipativi.

.

Testimonianza #2 – Istituto Tecnico di Torino

«Il nostro auditorium soffriva di un’acustica scadente: il riverbero era elevato e le conferenze risultavano spesso incomprensibili – ha affermato il Responsabile Tecnico dell’Istituto -. Abbiamo deciso di intervenire installando pannelli in legno microforato e fonoassorbenti specifici per spazi ampi». L’intervento ha migliorato l’intelligibilità del parlato del 35% e reso l’auditorium uno spazio ideale per conferenze e spettacoli. Il pubblico ha apprezzato il netto miglioramento della qualità sonora.

.

Testimonianza #3 – Scuola Secondaria a Roma

«La nostra scuola si trova vicino a una strada trafficata e il rumore esterno disturbava costantemente le lezioni – ha riportato un docente -. Grazie all’installazione di finestre con vetri stratificati e tende acustiche, abbiamo risolto il problema». Il livello di rumore esterno è stato ridotto del 45%, creando un ambiente più silenzioso e favorevole alla concentrazione.

sancilio evotech molfetta - banner acustica fonoassorbenza

La creazione di un’atmosfera sonora
più equilibrata favorisce
una partecipazione più attiva:
studenti e collaboratori
si sentono più coinvolti
e interagiscono con maggiore sicurezza.

sancilio molfetat evotech - acustica trattamento acustico scuola ambienti collettivi laboratori auditoriumMigliorare l’acustica in ambienti educativi e lavorativi offre benefici concreti e misurabili. Uno degli effetti più immediati riguarda l’aumento della comprensione del parlato, che può migliorare fino al 40% in ambienti trattati acusticamente. Questo risultato si traduce in una comunicazione più chiara ed efficace, con particolare vantaggio nelle aule scolastiche e nelle sale conferenze, dove la comprensione delle parole è fondamentale per l’apprendimento e la produttività. La maggiore chiarezza del parlato riduce inoltre la necessità di ripetizioni, contribuendo a rendere le lezioni e le riunioni più fluide ed efficienti.

Un altro vantaggio significativo riguarda la concentrazione. In ambienti scolastici, un’acustica curata aiuta gli studenti a focalizzarsi meglio sulle lezioni, limitando le distrazioni causate da rumori esterni o dal rimbombo nelle aule. Lo stesso principio si applica agli ambienti di lavoro, dove la riduzione del rumore in open space o sale riunioni favorisce un’atmosfera più serena e produttiva. Riducendo il sovraccarico uditivo, dipendenti e studenti possono dedicarsi con maggiore attenzione ai loro compiti, migliorando così i risultati complessivi.

Infine, un ambiente acusticamente ottimizzato contribuisce a ridurre il carico vocale di chi parla, come insegnanti e relatori, che possono esprimersi con un tono di voce naturale senza sforzi eccessivi. Questo porta a una minore affaticabilità e previene disturbi vocali, molto comuni tra i docenti. Allo stesso tempo, la creazione di un’atmosfera sonora più equilibrata favorisce una partecipazione più attiva: studenti e collaboratori si sentono più coinvolti e interagiscono con maggiore sicurezza.

Questi benefici, uniti a un miglioramento delle performance lavorative, dimostrano che investire in soluzioni acustiche avanzate non è solo una scelta tecnica, ma un passo strategico per creare ambienti più sereni, efficienti e accoglienti.

Per informazioni o una consulenza per il trattamento acustico nei tuoi ambienti di lavoro, clicca sul seguente tasto: chiamaci o scrivici un messaggio WhatsApp.

L’acustica negli ambienti scolastici è spesso sottovalutata, ma riveste un ruolo cruciale per garantire la qualità della comunicazione, la concentrazione e il benessere psicofisico di chi li frequenta. Attraverso esempi concreti e testimonianze dirette, è possibile comprendere come un intervento acustico mirato possa generare benefici immediati e duraturi.

In questo articolo analizzeremo alcuni case study di successo e riporteremo le esperienze di dirigenti scolastici e insegnanti che hanno affrontato e risolto problemi legati all’acustica. Scopriremo inoltre come un ambiente acusticamente ottimizzato abbia portato miglioramenti significativi in termini di apprendimento, comfort e produttività.

sancilio molfetta evotech - acustica fonoassorbenza riverbero rumore eco aula laboratorio auditorium scolastico

Le scuole, in particolare le aule, i laboratori e gli auditorium, sono spesso ambienti acusticamente critici. Rumori provenienti dall’esterno, eco persistenti e riverberi eccessivi possono compromettere il normale svolgimento delle lezioni e incidere negativamente sulla comprensione del parlato.

.

Testimonianza #1 – Scuola Primaria a Milano

«I nostri insegnanti lamentavano da tempo difficoltà nel farsi comprendere dagli studenti, specialmente nelle classi più numerose – ha commentato la Dirigente Scolastica -. Le lezioni risultavano stancanti e faticose sia per i docenti che per i bambini. Abbiamo quindi deciso di intervenire installando pannelli fonoassorbenti modulari sulle pareti delle aule e nei corridoi». Dopo l’intervento, il tempo di riverberazione è stato ridotto del 40%, migliorando sensibilmente la chiarezza del parlato. Gli insegnanti hanno segnalato una riduzione significativa dell’affaticamento vocale, mentre gli studenti si sono mostrati più attenti e partecipativi.

.

Testimonianza #2 – Istituto Tecnico di Torino

«Il nostro auditorium soffriva di un’acustica scadente: il riverbero era elevato e le conferenze risultavano spesso incomprensibili – ha affermato il Responsabile Tecnico dell’Istituto -. Abbiamo deciso di intervenire installando pannelli in legno microforato e fonoassorbenti specifici per spazi ampi». L’intervento ha migliorato l’intelligibilità del parlato del 35% e reso l’auditorium uno spazio ideale per conferenze e spettacoli. Il pubblico ha apprezzato il netto miglioramento della qualità sonora.

.

Testimonianza #3 – Scuola Secondaria a Roma

«La nostra scuola si trova vicino a una strada trafficata e il rumore esterno disturbava costantemente le lezioni – ha riportato un docente -. Grazie all’installazione di finestre con vetri stratificati e tende acustiche, abbiamo risolto il problema». Il livello di rumore esterno è stato ridotto del 45%, creando un ambiente più silenzioso e favorevole alla concentrazione.

sancilio molfetta evotech - acustica fonoassorbenza riverbero rumore eco aula laboratorio auditorium scolastico

Un’acustica curata aiuta
gli studenti a focalizzarsi
meglio sulle lezioni,
limitando le distrazioni
causate da rumori esterni
o dal rimbombo nelle aule.

sancilio evotech molfetta - banner acustica fonoassorbenza

Migliorare l’acustica in ambienti educativi e lavorativi offre benefici concreti e misurabili. Uno degli effetti più immediati riguarda l’aumento della comprensione del parlato, che può migliorare fino al 40% in ambienti trattati acusticamente. Questo risultato si traduce in una comunicazione più chiara ed efficace, con particolare vantaggio nelle aule scolastiche e nelle sale conferenze, dove la comprensione delle parole è fondamentale per l’apprendimento e la produttività. La maggiore chiarezza del parlato riduce inoltre la necessità di ripetizioni, contribuendo a rendere le lezioni e le riunioni più fluide ed efficienti.

Un altro vantaggio significativo riguarda la concentrazione. In ambienti scolastici, un’acustica curata aiuta gli studenti a focalizzarsi meglio sulle lezioni, limitando le distrazioni causate da rumori esterni o dal rimbombo nelle aule. Lo stesso principio si applica agli ambienti di lavoro, dove la riduzione del rumore in open space o sale riunioni favorisce un’atmosfera più serena e produttiva. Riducendo il sovraccarico uditivo, dipendenti e studenti possono dedicarsi con maggiore attenzione ai loro compiti, migliorando così i risultati complessivi.

Infine, un ambiente acusticamente ottimizzato contribuisce a ridurre il carico vocale di chi parla, come insegnanti e relatori, che possono esprimersi con un tono di voce naturale senza sforzi eccessivi. Questo porta a una minore affaticabilità e previene disturbi vocali, molto comuni tra i docenti. Allo stesso tempo, la creazione di un’atmosfera sonora più equilibrata favorisce una partecipazione più attiva: studenti e collaboratori si sentono più coinvolti e interagiscono con maggiore sicurezza.

Questi benefici, uniti a un miglioramento delle performance lavorative, dimostrano che investire in soluzioni acustiche avanzate non è solo una scelta tecnica, ma un passo strategico per creare ambienti più sereni, efficienti e accoglienti.

Per informazioni o una consulenza per il trattamento acustico nei tuoi ambienti di lavoro, clicca sul seguente tasto: chiamaci o scrivici un messaggio WhatsApp.

Back To Top

Inserisci i dati richiesti e richiedi una quotazione!
Sarai contattato dal nostro Contact Center 

Inserisci i dati richiesti
e richiedi una quotazione!

Sarai contattato dal nostro Contact Center



    Dove deve essere posato il pavimento?


    Che tipo di colorazione vorresti? Puoi flaggare anche più di una opzione (verificheremo la disponibilità in magazzino).


    Indica, anche approssimativamente, la superficie da pavimentare:







      Dove deve essere posato il pavimento?


      Che tipo di colorazione ti piacerebbe? Puoi flaggare anche più di una opzione (verificheremo la disponibilità in magazzino).


      Indica, anche approssimativamente, la superficie da pavimentare:





      Zefiro è una delle collezioni più amate di sempre. Nel 2003, anno della sua nascita, è stato inserito nel volume ADI Design Index, che lo ha celebrato come uno dei prodotti più significativi di quel periodo.
      Oggi Alea ripropone quel design, con una rivisitazione in chiave moderna, introducendo nuovi materiali e finiture per una veste puramente direzionale. Nasce così Zefiro X, che si declina in scrivanie, scrittoi e tavoli riunione.
      Il design di Zefiro X rimane in equilibrio tra la forma e la funzione. La sua struttura si presenta sia con gamba di sezione quadrata, forte e lineare, che di sezione ad L, dove la tecnicità si fa più presente.

      GUARDA ALCUNE IMMAGINI DELLA COLLEZIONE

      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X

      Zefiro è una delle collezioni più amate di sempre. Nel 2003, anno della sua nascita, è stato inserito nel volume ADI Design Index, che lo ha celebrato come uno dei prodotti più significativi di quel periodo.
      Oggi Alea ripropone quel design, con una rivisitazione in chiave moderna, introducendo nuovi materiali e finiture per una veste puramente direzionale. Nasce così Zefiro X, che si declina in scrivanie, scrittoi e tavoli riunione.
      Il design di Zefiro X rimane in equilibrio tra la forma e la funzione. La sua struttura si presenta sia con gamba di sezione quadrata, forte e lineare, che di sezione ad L, dove la tecnicità si fa più presente.

      GUARDA ALCUNE IMMAGINI DELLA COLLEZIONE

      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X

      Crono è un sistema di scrivanie regolabili elettricamente in altezza. Il sistema è stato studiato e progettato per rispondere alla necessità di creare postazioni di lavoro ergonomiche, capaci di maggiore attenzione alla salute e al benessere dell’utilizzatore.
      La collezione Crono prevede delle composizioni che soddisfano le esigenze direzionali proponendo gambe integrate a muretti, che possono abbinarsi anche a contenitori laterali strutturali.

      GUARDA ALCUNE IMMAGINI DELLA COLLEZIONE

      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Crono
      Sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Crono
      Sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Crono
      Sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Crono

      Crono è un sistema di scrivanie regolabili elettricamente in altezza. Il sistema è stato studiato e progettato per rispondere alla necessità di creare postazioni di lavoro ergonomiche, capaci di maggiore attenzione alla salute e al benessere dell’utilizzatore.
      La collezione Crono prevede delle composizioni che soddisfano le esigenze direzionali proponendo gambe integrate a muretti, che possono abbinarsi anche a contenitori laterali strutturali.

      GUARDA ALCUNE IMMAGINI DELLA COLLEZIONE

      Sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Crono
      Sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Crono
      Sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Crono
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Crono

      Titano è una collezione direzionale di alta gamma che si contraddistingue per un design dai segni forti e rigorosi, accentuati anche dallo spessore di 60 mm di piani e gambe.
      L’eleganza del disegno si tramuta nell’attenta cura del dettaglio, nell’uso di materiali di grande qualità (legno e cuoio) e nella sapiente maestria artigianale.
      La collezione Titano si articola in varie tipologie di tavoli, tra le quali spiccano le scrivanie freestanding con gambe a sezione rettangolare che si possono assemblare a “schema libero” in quanto, al momento dell’aggregazione al piano, è possibile decidere la loro posizione, secondo molteplici possibilità compositive che creano originali geometrie.
      Titano offre inoltre la possibilità di aggregare alla scrivania, un contenitore laterale strutturale dotato di anta scorrevole e cassettiera integrata.
      Molto ampia l’offerta di tavoli riunione modulari.

      GUARDA ALCUNE IMMAGINI DELLA COLLEZIONE

      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Titano
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Titano
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Titano
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Titano
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Titano
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Titano
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Titano
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Titano

      Titano è una collezione direzionale di alta gamma che si contraddistingue per un design dai segni forti e rigorosi, accentuati anche dallo spessore di 60 mm di piani e gambe.
      L’eleganza del disegno si tramuta nell’attenta cura del dettaglio, nell’uso di materiali di grande qualità (legno e cuoio) e nella sapiente maestria artigianale.
      La collezione Titano si articola in varie tipologie di tavoli, tra le quali spiccano le scrivanie freestanding con gambe a sezione rettangolare che si possono assemblare a “schema libero” in quanto, al momento dell’aggregazione al piano, è possibile decidere la loro posizione, secondo molteplici possibilità compositive che creano originali geometrie.
      Titano offre inoltre la possibilità di aggregare alla scrivania, un contenitore laterale strutturale dotato di anta scorrevole e cassettiera integrata.
      Molto ampia l’offerta di tavoli riunione modulari.

      GUARDA ALCUNE IMMAGINI DELLA COLLEZIONE

      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Titano
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Titano
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Titano
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Titano
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Titano
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Titano
      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Titano

      Odeon è una collezione direzionale capace di armonizzare soluzioni d’arredo classiche e moderne. Propone infatti diverse tipologie di scrivanie e finiture, così da offrire un ampia gamma di soluzioni estetiche e funzionali.
      Oltre alla scrivania con gambe pannellate e con contenitore laterale strutturale, è disponibile anche quella con gambe angolari a sezione quadrata che, con l’applicazione di passacavi, possono essere utilizzate per il transito dell’elettrificazione.
      I piani sono disponibili in legno (essenza o melaminico) in vetro retrolaccato (anche nella versione antimpronta), cuoio e gres, incorniciati da un profilo in alluminio.
      Molto ampia l’offerta di tavoli riunione modulari.

      GUARDA ALCUNE IMMAGINI DELLA COLLEZIONE

      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Odeon
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Odeon
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Odeon
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Odeon
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Odeon
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Odeon
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Odeon
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Odeon
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Odeon
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Odeon

      Odeon è una collezione direzionale capace di armonizzare soluzioni d’arredo classiche e moderne. Propone infatti diverse tipologie di scrivanie e finiture, così da offrire un ampia gamma di soluzioni estetiche e funzionali.
      Oltre alla scrivania con gambe pannellate e con contenitore laterale strutturale, è disponibile anche quella con gambe angolari a sezione quadrata che, con l’applicazione di passacavi, possono essere utilizzate per il transito dell’elettrificazione.
      I piani sono disponibili in legno (essenza o melaminico) in vetro retrolaccato (anche nella versione antimpronta), cuoio e gres, incorniciati da un profilo in alluminio.
      Molto ampia l’offerta di tavoli riunione modulari.

      GUARDA ALCUNE IMMAGINI DELLA COLLEZIONE

      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Odeon
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Odeon
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Odeon
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Odeon
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Odeon
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Odeon
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Odeon
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Odeon
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Odeon
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Odeon

      Il design di Oasi è raffinato e contemporaneo e combina comfort e funzionalità.
      La sua peculiarità consiste nella coppia di lame in metallo che sostengono il piano scrivania, il quale è caratterizzato dalla possibilità di abbinare due materiali insieme ad un profilo perimetrale in alluminio.
      Tutto è a portata di mano e le soluzioni per contenimento ed elettrificazione sono discrete ed eleganti.

      GUARDA ALCUNE IMMAGINI DELLA COLLEZIONE

      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi

      Il design di Oasi è raffinato e contemporaneo e combina comfort e funzionalità.
      La sua peculiarità consiste nella coppia di lame in metallo che sostengono il piano scrivania, il quale è caratterizzato dalla possibilità di abbinare due materiali insieme ad un profilo perimetrale in alluminio.
      Tutto è a portata di mano e le soluzioni per contenimento ed elettrificazione sono discrete ed eleganti.

      GUARDA ALCUNE IMMAGINI DELLA COLLEZIONE

      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi

      Resistenza, armonia ed equilibrio sono le qualità che vengono riconosciute alle cose destinate a durare nel tempo. Per questo motivo il design di Eracle è diventato un classico. I suoi tavoli e scrivanie si distinguono infatti per le forme ricercate e lo studio di materiali innovativi.
      Le gambe in alluminio sono il segno di riconoscimento di questa collezione, grazie alla loro particolare sfacettatura a “diamante” che innalza il livello di ricercatezza.
      Per i piani, si può invece scegliere tra numerosi materiali, dal melaminico al legno, dal cuoio al vetro, e ancora il gres porcellanato, sempre incorniciati da un telaio in alluminio.

      GUARDA ALCUNE IMMAGINI DELLA COLLEZIONE

      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Eracle
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Eracle
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Eracle
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Eracle
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Eracle
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Eracle
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Eracle

      Resistenza, armonia ed equilibrio sono le qualità che vengono riconosciute alle cose destinate a durare nel tempo. Per questo motivo il design di Eracle è diventato un classico. I suoi tavoli e scrivanie si distinguono infatti per le forme ricercate e lo studio di materiali innovativi.
      Le gambe in alluminio sono il segno di riconoscimento di questa collezione, grazie alla loro particolare sfacettatura a “diamante” che innalza il livello di ricercatezza.
      Per i piani, si può invece scegliere tra numerosi materiali, dal melaminico al legno, dal cuoio al vetro, e ancora il gres porcellanato, sempre incorniciati da un telaio in alluminio.

      GUARDA ALCUNE IMMAGINI DELLA COLLEZIONE

      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Eracle
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Eracle
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Eracle
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Eracle
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Eracle
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Eracle
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Eracle

      Blade X è una collezione direzionale moderna caratterizzata da un design raffinato ed originale.
      Il piano scrivania può avere bordature sia dritte che smussate, mentre la gamba in acciaio tagliata a laser può arricchirsi di rivestimenti in legno massello con essenza abbinata al piano scrivania e ad un eventuale contenitore laterale strutturale.
      La versione più prestigiosa della scrivania propone un piano trapezoidale di larghe dimensioni, con contenitore laterale e cassetto portapenne in massello.

      GUARDA ALCUNE IMMAGINI DELLA COLLEZIONE

      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Blade X
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Blade X
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Blade X
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Blade X
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Blade X
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Blade X
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Blade X
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Blade X
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Blade X
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Blade X

      Blade X è una collezione direzionale moderna caratterizzata da un design raffinato ed originale.
      Il piano scrivania può avere bordature sia dritte che smussate, mentre la gamba in acciaio tagliata a laser può arricchirsi di rivestimenti in legno massello con essenza abbinata al piano scrivania e ad un eventuale contenitore laterale strutturale.
      La versione più prestigiosa della scrivania propone un piano trapezoidale di larghe dimensioni, con contenitore laterale e cassetto portapenne in massello.

      GUARDA ALCUNE IMMAGINI DELLA COLLEZIONE

      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Blade X
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Blade X
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Blade X
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Blade X
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Blade X
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Blade X
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Blade X
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Blade X
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Blade X
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Blade X

      Archimede è una collezione direzionale dal design lineare e leggero.
      La struttura portante è costituita da gambe in metallo con finitura epossidica o in acciaio inox spazzolato lucido, che presentano tre opzioni di design: ad anello, a T e ad L. I piani sono disponibili in legno (essenza o melaminico) in vetro retrolaccato (anche nella versione antimpronta), cuoio e gres, incorniciati da un profilo in alluminio.
      Archimede propone inoltre un contenitore laterale strutturale, con piedi abbinati alla scrivania e provvisto di ante scorrevoli, nel quale è possibile includere una cassettiera.

      GUARDA ALCUNE IMMAGINI DELLA COLLEZIONE

      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Archimede
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Archimede
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Archimede
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Archimede
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Archimede
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Archimede
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Archimede
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Archimede

      Archimede è una collezione direzionale dal design lineare e leggero.
      La struttura portante è costituita da gambe in metallo con finitura epossidica o in acciaio inox spazzolato lucido, che presentano tre opzioni di design: ad anello, a T e ad L. I piani sono disponibili in legno (essenza o melaminico) in vetro retrolaccato (anche nella versione antimpronta), cuoio e gres, incorniciati da un profilo in alluminio.
      Archimede propone inoltre un contenitore laterale strutturale, con piedi abbinati alla scrivania e provvisto di ante scorrevoli, nel quale è possibile includere una cassettiera.

      GUARDA ALCUNE IMMAGINI DELLA COLLEZIONE

      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Archimede
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Archimede
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Archimede
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Archimede
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Archimede
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Archimede
      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Archimede

      Devi arredare il nuovo ufficio
      o rinnovare lo spazio esistente?

      Chiamaci subito
      3470605370

      o prenota una telefonata

        Devi arredare il nuovo ufficio
        o rinnovare lo spazio esistente?

        Chiamaci subito
        3470605370

        o prenota una telefonata

          Devi smaltire toner o consumabili
          e non sai a chi rivolgerti e come fare?

          Chiamaci subito
          3470605370

          o prenota una telefonata

            Lascia un commento o una recensione
            per farci conoscere la tua opinione

            [trustindex data-widget-id=4ea96e1938e1046bbb56194ab3]

            [trustindex data-widget-id=744a90893ec3047381506a33fa]

            [trustindex data-widget-id=0361356933d6049aa259fd1a5c]

            Completa il seguente form
            per essere contattato telefonicamente